Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Eventi
  • News

MOSTRA BOVINA INTERREGIONALE DEL CENTRO SUD RAZZE BRUNA E FRISONA .

  • 21/03/2017
Total
0
Shares
0
0
0

MOSTRA BOVINA INTERREGIONALE DEL CENTRO SUD

RAZZE BRUNA E FRISONA

NOCI 24 – 25 – 26 MARZO 2017

 

 

La 11ª edizione della Mostra Bovina Interregionale Centro-Sud delle razze Bruna e Frisona si svolgerà presso il Foro Boario di Noci dal 24 al 26 marzo prossimo; l’inaugurazione è fissata per le ore 10,00 di venerdì 24.

 L’evento, organizzato dall’Associazione Regionale Allevatori della Puglia con il contributo dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia e il patrocinio del comune di Noci, per tre giorni accoglierà presso il Foro Boario  tecnici e autorità  locali, regionali e nazionali nonché aziende e società del settore zootecnico.

“La Mostra Interregionale Bovina del Centro Sud” riferisce il Presidente dell’ARA Laterza “è l’occasione per presentare i successi ottenuti dalla zootecnia meridionale e pugliese in particolare  nel campo della selezione genetica ed è il momento nel quale tributare il dovuto riconoscimento per l’impegno profuso negli anni dagli allevatori, dalle loro Associazioni  e dalle istituzioni pubbliche costantemente impegnate nel sostegno di tale attività.”

L’evento prevede oltre alla  Mostra Interregionale delle razze Bruna e Frisona, una vetrina delle razze e specie allevate sul territorio pugliese, stand di ditte del settore e stand di prodotti della filiera agroalimentare.

Un appuntamento di notevole impegno nel quale è prevista la partecipazione di 160 capi bovini di razza Bruna e Frisona iscritti alla Mostra e circa 50 capi di altre razze bovine e bufaline, ovini e caprini nella vetrina Italialleva, provenienti oltre che da tutte le provincie pugliesi, dalla Basilicata, Calabria, Campania, Sicilia.

Inoltre, con l’obiettivo di mettere in evidenza, oltre agli elevati livelli di produttività e di selezione genetica raggiunti negli allevamenti, le qualità delle produzioni lattiero casearie derivate, sono previsti momenti dimostrativi ed informativi, a partire dalle ore 11 di ogni giorno, organizzati in collaborazione con l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi (ONAF) e finalizzati a mettere in risalto  le peculiari qualità organolettiche dei formaggi tipici del nostro territorio.

Il programma della manifestazione prevede: venerdì 25, in mattinata un apposito spazio dedicato ai laboratori didattici dimostrativi sulla filiera zootecnica rivolti ai bambini delle scuole primarie e momenti tecnici per i ragazzi delle scuole Agrarie, in serata invece un incontro tecnico in cui saranno approfondite le tematiche più attuali del settore zootecnico; sabato 25 sarà dedicato interamente alla Mostra di Libro Genealogico delle razze Bruna e Frisona; domenica  26 si partirà con le gare ed i concorsi organizzati dai club dei giovani allevatori e si concluderà alle ore 12,00 con la cerimonia di chiusura alla presenza dell’Assessore Regionale alle Risorse Agroalimentari Leonardo Di Gioia.

Depliant Noci 2017 (1)

 

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Rubrica Sommelier

I sommelier si raccontano – Pavla Slizova

  • 21/03/2017
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

La gara del I Trofeo Internazionale “Una vita in cucina” domani a Castellana Grotte 11 istituti alberghieri si sfidano a colpi di gusto

  • 21/03/2017
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Ambiente
  • News

Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta

  • 23/10/2025
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta
    • 23/10/2025
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.