Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
3K Likes
188 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Senza categoria

Manfredonia si mobilita contro Energas

  • 11/11/2016
F:1 I:S QT:2 MT:+34
Total
0
Shares
0
0
0

Manfredonia si mobilita contro Energas

 

Un sit-in dimostrativo nella Piazza centrale, quella appunto del Popolo, per dimostrare formalmente per l’ennesima volta il diffuso dissenso di Manfredonia all’installazione del deposito di gas Energas, il più grande d’Europa. Istituzioni, comitati, gruppi politici, associazioni, parrocchie e liberi cittadini si danno appuntamento domani (venerdì 11 novembre) alle ore 19 per gridare simbolicamente “NO” ed avviare la lunga maratona del referendum in programma domenica 13 novembre dalle ore 8 alle ore 22.

Ed Anche Michele Emiliano scende in Piazza con la comunità sipontina nella battaglia del #NOENERGAS! Il Presidente della Regione Puglia, infatti, sarà presente personalmente dalle ore 20 accanto al sindaco Angelo Riccardi all’appuntamento che sarà un’agorà pubblica, sintesi dell’aspra ed intesa lotta che la città sta combattendo tanto sul fronte politico quanto su quello burocratico.

Un momento di democrazia partecipata, ad avvalorare la scelta dello strumento del referendum, dove ribadire i validi motivi di questa netta presa di posizione nei confronti di una proposta distante anni luce dalla volontà di Manfredonia e dalla sua prospettiva di sviluppo concreto e sostenibile. Non di secondo piano, gli elevati danni ed i pericoli che un tale impianto può comportare ad un territorio già pesantemente martoriato dall’Enichem.

iosonomanfredoniano11112016

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Ambiente
  • Eventi
  • News

Insediata la Consulta del Parco delle Dune Costiere

  • 11/11/2016
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Ambiente
  • News

Paolo Marrano eletto Presidente del Patto Territoriale nord barese/ofantino

  • 11/11/2016
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News
  • primopiano
  • Senza categoria

I numeri 2019 del Primitivo di Manduria

  • 10/11/2020
BorgoEgnazia_DueCamini_DavideDutto
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Senza categoria

La seconda primavera del Due Camini

  • 12/09/2019
wine selection 2019
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Vino, donne e storie

Takitaly Wine Selection di Vinoway 2019

  • 10/05/2019
Massimo tripaldi
Leggi di più
  • News
  • primopiano
  • Senza categoria

Assoenologi: il pensiero del nuovo Presidente, Massimo Tripaldi

  • 08/05/2019
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • Ambiente
  • News
  • Senza categoria

Emergenza cinghiali in Puglia Legambiente: “Chiediamo alla Regione di promuovere un tavolo tecnico permanente per fronteggiare il problema con interventi sistematici e continuativi”

  • 11/05/2017
Leggi di più
  • Senza categoria

  • 07/03/2017
Leggi di più
  • Senza categoria

Premio Biol, il focus è sull’innovazione Dal 18 al 20 marzo a Ostuni la Cittadella dell’olio bio

  • 07/03/2017
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • Senza categoria

Sabato 17 dicembre, ore 10, in Puglia al via lo shopping enogastronomico nei Mercati di Campagna Amica L’ultimo weekend di spesa per le tavole del Natale

  • 16/12/2016
Cerca nel blog
In primo piano
  • Locandina
    Presentazione del libro “Turismo del Vino in Italia”
    • 07/04/2021
  • Vino
    Un distretto del vino in Puglia?
    • 18/03/2021
  • Copagri
    COPAGRI PUGLIA: lotta al vettore per contrastare la diffusione della Xylella
    • 17/03/2021
  • Radici del Sud 2021
    Radici del Sud
    • 11/03/2021
  • Apulia Plants lancia il progetto “Apuliaplus”
    • 01/03/2021
  • Parco dell’Alta Murgia: aumento della sorveglianza
    • 27/01/2021
  • La crisi degli invenduti
    • 26/01/2021
  • Saline, in attesa del rilancio
    • 26/01/2021
  • CONFAGRICOLTURA E COPAGRI PUGLIA: Tavolo Latte, i caseifici disattendono agli impegni con gli allevatori
    • 22/01/2021
  • MIPAAF, contratti distretto Xylella: investimento per 50 milioni
    • 14/01/2021
  • Copagri
    Latte, Confagricoltura e Copagri Puglia: gravi scorrettezze da parte di Caseifici, serve intervento Assessorato e apertura tavolo
    • 13/01/2021
  • Xylella: in Puglia 9 mila richieste di ristoro per abbattimenti espianto di 3,8 mln piatte infette
    • 12/01/2021
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.