Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Lunedì 27 gennaio, all’Università di Bari lezioni magistrali del prof Enrico Giovannini e della prof.ssa Patrizia Lombardi all’inaugurazione del corso in ‘Sustainability Management’

  • 27/01/2020
Foto corso Sustainability Management
Total
0
Shares
0
0
0

Con le lezioni magistrali del prof. Enrico Giovannini, Portavoce di ASviS  già Ministro del Lavoro e Presidente ISTAT, su “L’utopia sostenibile” e della prof.ssa Patrizia Lombardi, Presidente della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS) e Prorettrice del Politecnico di Torino, su “Gli Atenei per lo Sviluppo Sostenibile”, lunedì, 27 gennaio 2020, sarà inaugurato il Corso di Alta Formazione in “Sustainability Management” promosso dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

giovannini enrico
giovannini enrico

L’evento si svolgerà dalle ore 9.00 al Palazzo Ateneo nell’Aula Magna “Aldo Cossu”. In apertura il programma prevede gli interventi del Magnifico Rettore, prof. Stefano Bronzini, del Delegato del Rettore alla Terza Missione e Sostenibilità e Coordinatore del Corso, prof. Giuseppe Pirlo, del Direttore generale vicario, dott.ssa Pasqua Rutigliani, del Dirigente per il Coordinamento delle strutture dipartimentali, dott. Emilio Miccolis. Modererà l’incontro la Presidente del Centro per la Sostenibilità, dott.ssa Elvira Tarsitano.

Organizzato nell’ambito del Progetto PECCEI, Partenariato Euromediterraneo per la CirCular Economy e l’Innovazione, il Corso si inserisce nel programma delle politiche e delle azioni che UniBa sta mettendo in campo per promuovere e costruire, in accordo con l’Agenda 2030, un processo di transizione verso lo sviluppo sostenibile.

Il Corso di Alta Formazione in “Sustainability Management“, indirizzato al personale dell’Università di Bari e al personale proveniente dagli altri 74 Atenei Italiani aderenti alla RUS, ha l’obiettivo di formare figure professionali con competenze specializzate e strategiche, in grado di supportare i processi politici e decisionali di Ateneo sul tema delle politiche e azioni di capacity building per lo sviluppo sostenibile. I partecipanti saranno impegnati in un percorso formativo nell’ambito del quale saranno affrontati temi quali il management delle risorse umane, il management delle risorse naturali, di energia e mobilità, il management dei rifiuti, il green public procurement. Accanto a questi argomenti, i partecipanti avranno modo di approfondire la norma ISO 37101:2019, relativa ai “Sistemi di gestione per lo sviluppo sostenibile nelle comunità”, norma di recentissima pubblicazione che per la prima volta diviene argomento di formazione nelle Università italiane.

Nel pomeriggio, dalle ore 14, al Centro Polifunzionale Studenti Uniba il professor Carmine Trecroci, Università di Brescia e Coordinatore del tavolo “Capacity Building” della RUS, terrà due lezioni sul “Sustainability Management” e sull’organizzazione de “Gli uffici di Ateneo per la sostenibilità”.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • Sustainability Management
  • uniba
Articolo Precedente
6 premiati e comitato scientifico
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Olio Evo, concluso ieri a Bari Evoo RGT2020 il primo congresso internazionale di formazione

  • 23/01/2020
Leggi di più
Articolo Successivo
teresa bellanova
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Xylella

Xylella: via libera dalla conferenza stato – regioni al piano operativo

  • 29/01/2020
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.