Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • Lattiero-caseareo
  • News

LA ZOOTECNIA DA LATTE DEL CENTRO SUD IN VETRINA A NOCI (BA) DAL 13 AL 15 APRILE 2018.

  • 11/04/2018
Total
0
Shares
0
0
0

LA ZOOTECNIA DA LATTE DEL CENTRO SUD IN VETRINA A NOCI (BA) DAL 13 AL 15 APRILE 2018.

 

Si svolgerà anche quest’anno presso il Foro Boario di Noci (BA) la Mostra Bovina Interregionale del Centro Sud, evento organizzato dalla Associazione Regionale Allevatori della Puglia, in collaborazione con l’Assessorato Agricoltura della Regione Puglia, il Comune di Noci, L’Associazione Italiana Allevatori, l’Associazione Nazionale della Razza Frisona e l’Associazione Nazionale della Razza Bruna.

L’evento si svolgerà dal 13 al 15 aprile prossimo e prevede al suo interno la Mostra del Libro Genealogico della Razza Bruna e della Razza Frisona, oltre ad una vetrina delle più rappresentative razze di animali da reddito allevate in Puglia, esposizione di macchine, attrezzature e prodotti per la zootecnia oltre a stand della filiera agro-alimentare.

Di rilievo anche gli incontri tecnici che si svolgeranno nel corso della Mostra, fra i quali si segnalano per importanza il Convegno su “Gestione dello stress nella bovina da latte” organizzato dalla Associazione Italiana Allevatori e da ARA Puglia che si terrà venerdì 13 aprile alle ore 19 e la degustazione guidata ed analisi sensoriale dei formaggi curata da O.N.A.F. che si terrà domenica 15 aprile alle ore 11.

 

“La zootecnia da latte pugliese – afferma il Presidente di ARA Puglia Pietro Laterza – pur non attraversando un momento di grande splendore , sembra offrire nuove prospettive in particolare ai giovani che per un lungo periodo si erano allontanati da questo settore. E lo sforzo che l’ARA sta facendo è quello di affiancare e sostenere gli allevatori in quelle scelte tecniche sempre più necessarie per consentire alle nostre imprese zootecniche di essere competitive sul mercato.

 

La Mostra di Noci rappresenta quindi la vetrina dei progressi che dal punto di vista genetico si stanno compiendo, oltre che un momento di confronto e di riflessione su una serie di strumentazioni e servizi che oggi consentono appunto di far fare alla nostra zootecnia quell’ulteriore salto di qualità. Occorre necessariamente annoverare fra tali strumenti la Denominazione di Origine Protetta “Mozzarella di Gioia del Colle” il cui riconoscimento si sta completando in questi giorni e al quale ARA Puglia ha dato il suo importante contributo in termini di supporto tecnico ed organizzativo”.

 

L’inaugurazione della Mostra è prevista alle ore 10 di venerdì 13, alla presenza delle Autorità locali, regionali e nazionali.

 

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Agroalimentare
  • Ambiente
  • News

Piano Sviluppo Rurale – Il presidente Anci Puglia Domenico Vitto interviene sulla questione dei tagli finanziari ai GAL pugliesi.

  • 11/04/2018
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Eventi
  • Turismo

Domenica 15 aprile, Gravina in Puglia protagonista col Touring Club Italiano

  • 12/04/2018
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.