Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News
  • primopiano

La Stagione delle Feste del Borgo – Si inizia il 19 Giugno

  • 18/06/2019
borgo egnazia
Total
0
Shares
0
0
0

Il 19 Giugno inizia la nuova stagione delle Feste del Borgo per celebrare la Puglia nelle notti d’estate

Giugno non è solo il tanto atteso debutto dell’estate, è anche il mese in cui parte la nuova imperdibile stagione delle Feste a Borgo Egnazia, la rassegna di feste popolari in cui ogni evento è un omaggio emozionante e sentito alle feste di paese che animano i borghi della Puglia. Un calendario di serate nella Piazza del Borgo per celebrare la Puglia e condividere in allegria l’atmosfera imperdibile delle notti di estate.

Si inizia mercoledì 19 Giugno con la prima Festa del Borgo dedicata ai “giochi di una volta”, un inedito percorso alla riscoperta dei giochi che hanno educato e divertito generazioni di pugliesi dagli inizi del secolo scorso. Tra pale di fico trasformate in sorprendenti trenini e noccioli di albicocche che diventano divertenti fischietti, grandi e piccoli avranno la possibilità di fare un viaggio nel passato, travolti dal ritmo della musica popolare dei Terraròss e circondati dai profumi dei piatti tipici pugliesi.

I prossimi appuntamenti della Festa saranno dedicati ad altri temi, tutti legati alla Puglia: il 4 luglio la serata sarà interamente dedicata al Grano per ringraziare la terra pugliese dei frutti del buon raccolto; il 18 luglio il protagonista della Festa del Borgo sarà Ussaro, lo stallone murgese, possente ed elegante, capace di incantare il pubblico con i movimenti al ritmo della pizzica. Si continua giovedi 1°agosto con la Piazza e i vicoli del Borgo che si trasformeranno in un palcoscenico en plein air animato da decine di artisti di strada; e ancora venerdì 16 agosto con la grande notte delle luci, dedicata all’arte delle luminarie di Puglia.

Per completare la stagione estiva 2019 sono inoltre previste due Feste speciali, dedicate a due prodotti importantissimi per la vita contadina e per la cucina pugliese: il pomodoro e l’uva. Mercoledì 28 agosto la Piazza ospiterà la “Festa del Pomodoro”, una celebrazione festosa e coinvolgente in cui riscoprire l’antica tradizione della preparazione della salsa di pomodoro. Giovedì 12 settembre sarà tempo per la “Festa dell’Uva“, un grande omaggio al frutto dell’estate nel mese della vendemmia, un momento per scoprire tutte le fasi di trasformazione dell’uva in vino: la raccolta dei grappoli, la pigiatura, la torchiatura fino alla fermentazione del mosto.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • borgo egnazia
  • estate
  • Puglia
Articolo Precedente
tappo antirabbocco
  • News
  • primopiano

Olio, Unaprol: “Tappo antirabbocco garanzia di qualità per consumatori”

  • 18/06/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
xylella reimpianti
  • News
  • primopiano

Xylella, arrivano i primi 30 milioni per i reimpianti

  • 21/06/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.