Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
3K Likes
188 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Senza categoria

La seconda primavera del Due Camini

  • 12/09/2019
BorgoEgnazia_DueCamini_DavideDutto
Total
0
Shares
0
0
0

Nuovi piatti e due cene a Quattro Mani per accogliere la stagione  dei nuovi sapori in Puglia

La fine dell’estate in Puglia coincide con il ritorno della primavera, o meglio, con l’arrivo di una seconda primavera. Le campagne, segnate dal sole dei mesi più caldi, ritrovano il giusto clima per rifiorire e lasciare spazio alle verdure di stagione e, soprattutto, alle tantissime erbe spontanee che arricchiscono i campi o si affacciano direttamente sul mare. Una grande ricchezza di colori ma, soprattutto, di nuovi sapori e profumi pronti per essere trasformati in deliziosi piatti.

É questa la grande ispirazione della nuova stagione del Due Camini, il ristorante gourmet di Borgo Egnazia, premiato con una stella Michelin nel Novembre 2018.

Nuovi piatti celebrano la ricchezza di questo periodo e guidano gli ospiti in un viaggio sorprendente alla scoperta dei sapori della Puglia, in cui il mondo vegetale ha grande importanza grazie all’incredibile biodiversità del territorio.

Nella rinnovata carta spiccano tra gli antipasti il “Sarago alla marinara e cetrioli” e, ancora, l’inaspettata “Burrata con pomodoro”. Poi, tra i primi, una nuova versione della “Tagliatella di rape”, questa volta con porcini, anice stellato ed erbe marine e, tra i secondi, “Agnello, prugna, barbabietola e idromele”.

Anche quest’anno il raffinato ristorante gastronomico nel cuore di Borgo Egnazia sarà luogo di incontro culinario a quattro mani in due speciali appuntamenti che vedranno la partecipazione di alcuni big della cucina italiana.

Due date in cui affermati Chef affiancheranno l’Executive Chef Domingo Schingaro, grande protagonista delle cucine di Borgo Egnazia e firma quotidiana del menù del Due Camini.

Il prossimo 15 settembre, la nuova stagione del Due Camini sarà inaugurata dalla prima delle due Cene a Quattro Mani previste per i prossimi mesi.

Guest Chef del primo appuntamento sarà Matteo Baronetto del Ristorante Del Cambio di Torino, che accompagnerà l’Executive Chef Domingo Schingaro per una sera nel magico scenario di Borgo Egnazia. Una cena gourmet con un menù a sorpresa da condividere in un’atmosfera gioviale e arricchita da una grande tavolata a bordo piscina: un delizioso incontro tra tradizione pugliese e cucina gastronomica ma soprattutto una celebrazione della convivialità che caratterizza la cultura mediterranea rendendo ogni pasto un momento da condividere con la famiglia e con nuovi e vecchi amici.

L’appuntamento successivo è previsto il giorno 6 ottobre con lo Chef Anthony Genovese, patron del Ristorante Il Pagliaccio di Roma. Anche in questo caso la Puglia sarà la regina a cui rendere omaggio con le grandi creazioni degli Chef Schingaro e Genovese.

I PROTAGONISTI

Domingo Schingaro, da gennaio 2016 è Executive Chef di Borgo Egnazia, dove coordina tutta l’offerta ristorativa sotto la direzione di Andrea Ribaldone e cura il progetto gourmet del ristorante Due Camini, premiato con la Stella Michelin a novembre 2018.

ChefDomingoSchingaro
Chef Domingo Schingaro

Matteo Baronetto, allievo di Marchesi, per molti anni braccio destro di Cracco, guida le cucine di Del Cambio di Torino dal primo giorno del nuovo corso. A soli sei mesi dalla riapertura ha conquistato la Stella Michelin.

Matteo Baronetto
Matteo Baronetto

Anthony Genovese, dopo diverse esperienze internazionali, al rientro in Italia ottiene la sua prima Stella Michelin al ristorante Rossellinis di Ravello. Nel 2003 inizia la sua avventura nella capitale, dove la sua creazione prende forma: Il Pagliaccio, 2 Stelle Michelin.

AnthonyGenovese
Anthony Genovese

Il Ristorante Due Camini è aperto tutti i giorni, eccetto il martedì. Le prenotazioni sono aperte anche agli ospiti che non soggiornano a Borgo Egnazia. I bambini sono benvenuti dai 12 anni in su.

www.ristoranteduecamini.it

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • borgo egnazia
  • due camini
  • Puglia
  • ristorante
  • stella michelin
Articolo Precedente
assoenologi puglia
  • News
  • Ortofrutta
  • primopiano
  • Vitivinicolo

Anche quest’anno Assoenologi elabora le prime stime sulla produzione vitivinicola

  • 12/09/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
Festa_uva_2019
  • Eventi
  • News
  • primopiano

È alle porte “La Festa dell’uva 2019”!

  • 12/09/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Acqua
Leggi di più
  • Eventi
  • News

‘Ho rispetto per l’acqua’, la Campagna MiTE arriva a Bari

  • 21/06/2022
copagri_battista_vicepresidente
Leggi di più
  • News

Copagri, Tommaso Battista eletto Vicepresidente Vicario

  • 21/06/2022
Puglia Bandiere Blu
Leggi di più
  • News
  • Senza categoria

La Puglia fa il pieno di bandiere blu

  • 17/06/2022
Sicolo e i dirigenti CIA Puglia col presidente nazionale Fini
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Puglia, Gennaro Sicolo eletto vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani

  • 15/06/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

La Penisola del Tesoro Speciale Cammini domenica 12 giugno a Corigliano d’Otranto (LE)

  • 10/06/2022
Leggi di più
  • News

Dopo 47 anni torna in Puglia il congresso nazionale ASPA

  • 10/06/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

BUONA PUGLIA FOOD FESTIVAL: LE ECCELLENZE PUGLIESI DELL’AGROALIMENTARE IN SCENA A LUGLIO AL CASTELLO DI BARLETTA

  • 10/06/2022
Molitura
Leggi di più
  • News

La molitura 2.0

  • 26/05/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • Acqua
    ‘Ho rispetto per l’acqua’, la Campagna MiTE arriva a Bari
    • 21/06/2022
  • copagri_battista_vicepresidente
    Copagri, Tommaso Battista eletto Vicepresidente Vicario
    • 21/06/2022
  • Puglia Bandiere Blu
    La Puglia fa il pieno di bandiere blu
    • 17/06/2022
  • Sicolo e i dirigenti CIA Puglia col presidente nazionale Fini
    Puglia, Gennaro Sicolo eletto vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani
    • 15/06/2022
  • La Penisola del Tesoro Speciale Cammini domenica 12 giugno a Corigliano d’Otranto (LE)
    • 10/06/2022
  • Dopo 47 anni torna in Puglia il congresso nazionale ASPA
    • 10/06/2022
  • BUONA PUGLIA FOOD FESTIVAL: LE ECCELLENZE PUGLIESI DELL’AGROALIMENTARE IN SCENA A LUGLIO AL CASTELLO DI BARLETTA
    • 10/06/2022
  • Molitura
    La molitura 2.0
    • 26/05/2022
  • Fratini
    I fratini ripopolano l’arenile di Barletta
    • 26/05/2022
  • Cozze
    Cozze con l’affanno
    • 26/05/2022
  • Cantine Aperte
    Cantine Aperte 2022
    • 26/05/2022
  • Carlantino, torna la “Madonna della ricotta” che unisce Puglia, Molise e Abruzzo
    • 26/05/2022
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.