Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Agroalimentare
  • Ambiente
  • Eventi
  • News
  • Ortofrutta

Il14/02 per San Valentino campagna amica colora di……..agrumi vico del Gargano il paese dell’amore Dalle ore 9,00 alle 21,00, nel centro storico

  • 13/02/2017
Total
0
Shares
0
0
0

Il14/02 per San Valentino campagna amica colora di……..agrumi vico del Gargano il paese dell’amore
Dalle ore 9,00 alle 21,00, nel centro storico

schermata-2017-02-13-alle-09-45-40Per San Valentino Campagna Amica colora di….agrumi il centro storico di Vico del Gargano a Foggia. Balconi, piazze, corti di uno dei borghi più belli d’Italia e soprannominato il paese dell’amore, saranno abbelliti con arance e limoni Femminello del Gargano per la festa degli innamorati. Colori e profumi inebrianti che esploderanno nel Mercato di Campagna Amica nel centro storico di Vico, dalle ore 9,00 alle ore 21,00 del 14 febbraio prossimo.

Perché bastano i profumi dei prodotti a KM0 a rendere più stuzzicante la cena di San Valentino che resta un appuntamento irrinunciabile per molte coppie, senza necessariamente ricorrere a spezie esotiche proventineti dall’estero in una regione ricca di alternative naturali sperimentate nei secoli, di generazione in generazione. Dal più noto peperoncino al sedano, dallo zafferano al miele e il finocchietto selvatico sono elisir naturali dell’amore, ai quali sono attribuiti dalla tradizione straordinari poteri stimolanti, in alcuni casi addirittura confermati da prove scientifiche.

In Puglia va ricordato il cinipi, verdura simile alla cima di rapa, incrocio tra cicoria e asparago e il verrùch, insalata verde leggermente amarognola, di dimensione ridotta rispetto alla norma, ma che sprigiona un potere eccitante.

Riconoscimenti portentosi vengono attribuiti allo zafferano la cui coltivazione si sta diffondendo in provincia di Foggia, per cui occorrono 100 fiori grandi o 200 piccoli per ottenere un grammo di prodotto.

E per i più… coraggiosi anche i tradizionali aglio e cipolla che sono considerati alternativa naturale al viagra di cui contengono componenti simili al principio attivo secondo alcuni studi. Molti di questi prodotti – conclude la Coldiretti – possono essere gustati nelle ricette dei piatti più tradizionali serviti dagli agriturismi oppure, per chi preferisce passare tra le mura domestiche la notte più romantica dell’anno, acquistati nei mercati degli agricoltori di Campagna Amica.

coldiretti-1

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

In esclusiva all’Istituto Eccelsa di Alberobello (Ba) Primo corso in Italia del grande Pastry Chef Francese FRANÇOIS DAUBINET

  • 13/02/2017
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Agroalimentare
  • Eventi

Slow Food – Gioia del Colle Terra del Primitivo 16 Febbraio 2017

  • 13/02/2017
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.