Si apre domenica il Vinitaly, il Salone Internazionale del Vino, che vedrà la Puglia, come accade oramai da qualche anno tra le regioni protagoniste.
Questa volta c’è una ragione in più: presentiamo un contributo del Presidente di Assoenologi di Puglia, Basilicata e Calabria, Massimiliano Apollonio:
È un vinitaly particolare quello che ci attende.
I motivi sono vari e tutti collegati tra loro.
Prima di tutto questa benedetta crisi che continua ad affliggere il paese che colpisce tutti i settori o quasi. Vivaddio,il settore enogastronomico rientra nel “quasi”, uno dei tanti miracoli italiani costruiti nel tempo da mani sapienti che ha fatto della qualità il suo cavallo di battaglia.
Il vino è l’ambasciatore nel mondo del Made in Italy. E se i consumi interni continuano a calare pericolosamente fa da contraltare l’export che continua a crescere sia in valore che in quantità sorpassando in parecchi casi la “storica “concorrenza dei francesi.
Se riuscissimo ad essere simili ai cugini d’oltralpe anche nel muoverci tutti insieme, a fare squadra per un obbiettivo comune, probabilmente non ci sarebbe partita. Nei miei numerosi viaggi in Francia non mi è mai capitato di sentir parlare male (piuttosto il contrario) tra due vicini di cantina. Riusciremo mai a capire che dobbiamo fare sistema per vincere la battaglia globale?
Una grande mano, una grandissima mano potrebbe darcela Expo2015, la seconda particolarità di questo vinitaly.
È oramai alle porte e siamo tutti alla finestra speranzosi che possa davvero essere la svolta per questa nostra povera Italia. Perché con una brutta figura anche il più ottimista tra di noi avrebbe poco poi in cui sperare. Se saremo bravi a giocare le nostri carte davvero tutta l’Italia potrà ripartire alla grande. Le premesse ci sono tutte ed Assoenologi sarà protagonista con il suo presidente, Riccardo Cotarella, messo a capo di tutta la vetrina enologica .
Infine, terza particolarità di quest’anno, ma la più importante per noi pugliesi la scelta di organizzare il 70* Congresso Nazionale Assoenologi proprio in Puglia dal 30 maggio al 2 giugno. La location sarà quella del Nova Yardinia in quel di Castellaneta Marina ed il programma è ricchissimo di eventi ed i personaggi che si alterneranno sul palco (da Il Volo, freschi vincitori di Sanremo, al Ministro Martina, da Bruno Vespa a Luciano Pignataro, da Luigi Moio a vari chef stellati, per citarne qualcuno) daranno grande lustro alla manifestazione ed alla Puglia enogastronomica tutta.
Per il programma completo cliccare qui – PROGRAMMA
Che dire, incrociamo le dita, alziamo i calici e buon vinitaly a tutti !!!
Massimiliano Apollonio – Presidente di Assoenologi di Puglia, Basilicata e Calabria.