Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News
  • Vitivinicolo

DONNE DEL VINO PUGLIA: MARIANNA CARDONE CONFERMATA DELEGATA REGIONALE.

  • 16/01/2019
Total
0
Shares
0
0
0

DONNE DEL VINO PUGLIA: MARIANNA CARDONE CONFERMATA DELEGATA REGIONALE. SCELTA PER LA PRIMA VOLTA ANCHE LA VICE DELEGATA

L’imprenditrice: “In questo nuovo triennio fonderò il mio ruolo di delegata sul lavoro di squadra per migliorare la promozione dell’enogastronomia pugliese”

LOCOROTONDO – Marianna Cardone guiderà per altri tre anni, fino al 2022, la delegazione pugliese dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, uno dei sodalizi più attivi e vivaci nel nostro scenario enogastronomico nonché una delle espressioni più interessanti dell’imprenditoria femminile.

Cardone è stata rieletta il 15 gennaio durante un’assemblea delle socie pugliesi che all’unanimità hanno riconfermato l’imprenditrice del vino già al timone della delegazione dal 2016.

“Quando tre anni fa ho ricevuto l’incarico di delegata regionale de Le Donne del Vino di Puglia – commenta a caldo Marianna Cardone – si presentava nella mia vita, per la prima volta, un’occasione importante, quella di guidare una squadra di professioniste. Oggi sono felice che questa fiducia da parte loro mi sia stata riconfermata e mi permetterà così per i prossimi tre anni di operare fondando il mio ruolo di delegata sul lavoro di squadra, unico strumento, a mio avviso, per costruire e migliorare la promozione dell’enogastronomia in Puglia. La nostra delegazione è cresciuta negli anni in professionalità e riconoscibilità grazie anche all’impegno di ogni singola socia che ha creduto nei principi fondanti dell’associazione”.

Secondo le nuove direttive nazionali è stata inserita una nuova figura, quella della vice delegata, a supporto e ampliamento dell’operatività della delegazione. In Puglia, sempre per volere della maggioranza delle socie, a ricoprire questo ruolo sarà la produttrice Renata Garofano.

Sempre in questi giorni il nuovo Consiglio nazionale dell’Associazione Le Donne del Vino, all’interno del quale la Puglia può vantare la presenza della produttrice Sabrina Soloperto, si è riunito a Milano per eleggere la presidente per il nuovo triennio. L’assemblea ha riconfermato Donatella Cinelli Colombini.

“L’esperienza di guidare le Donne del Vino – commenta Cinelli Colombini – è stata più faticosa di quanto immaginassi, ma anche più entusiasmante perché ho scoperto un patrimonio di talenti, di voglia di fare e di altruismo che poche associazioni possiedono, specialmente dopo trent’anni di vita. Le Donne del Vino sono oltre 800 meravigliose persone. Negli scorsi tre anni i

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News
  • Vitivinicolo

Blockchain: le prime bottiglie di vino verificate con My Story

  • 14/01/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Xylella

Il Direttore dell’ARIF, Ragno: “Nessuno scandalo e tanto impegno”

  • 24/01/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Ambiente
  • News

Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta

  • 23/10/2025
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta
    • 23/10/2025
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.