Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Agroalimentare
  • News

Decreto dignità, Governo escluda attività stagionali da contribuzione aggiuntiva Dichiarazione del segretario generale della Uila-Uil, Stefano Mantegazza

  • 06/11/2018
Total
0
Shares
0
0
0

Decreto dignità, Governo escluda attività stagionali da contribuzione aggiuntiva
Dichiarazione del segretario generale della Uila-Uil, Stefano Mantegazza

 

“Chiediamo al Governo di modificare la norma del decreto dignità che estende alle attività stagionali, previste dai contratti collettivi, l’aumento dello 0,5% del contributo addizionale, già pari all’1,4% della retribuzione, a carico del datore di lavoro per ogni rinnovo di un contratto a termine. E’ una penalizzazione incomprensibile che avrà ricadute nefaste su moltissimi lavoratori. La stagionalità, che nel settore alimentare è fattore fisiologico di impresa e di occupazione, garantisce il reddito ad intere comunità in alcune aree del paese e, attraverso il diritto di precedenza nelle assunzioni, contrattato dal sindacato, garantisce un percorso verso la stabilità occupazionale che con la nuova norma viene compromesso”.

Lo dichiara Stefano Mantegazza, segretario generale Uila Uil, in merito alla pubblicazione della circolare interpretativa del Ministero del lavoro sul decreto dignità (17/2018).

“Il Decreto dignità, e la conseguente circolare interpretativa del Ministero, mettono in crisi un sistema che garantisce una occupazione certa e ripetuta negli anni a decine di migliaia di lavoratori stagionali. Senza un intervento correttivo della norma, molti bilanci familiari che si basano sulle attività stagionali andranno in crisi” aggiunge il segretario generale. “È indispensabile, quindi, che nella nuova disciplina dei contratti a termine, quelli stagionali siano esclusi dalla maggiorazione, crescente e senza tetto, prevista per tutti i rinnovi contrattuali”.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Eventi
  • News

“Mastro Panettone” apre le porte al pubblico Tra premiazioni, degustazioni e acquisti natalizi

  • 05/11/2018
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Agroalimentare
  • Ambiente
  • News

MALTEMPO: COLDIRETTI PUGLIA, PIOVE SUL BAGNATO AUMENTA STIMA DEL DANNO; 78% COMUNI A RISCHIO IDROGEOLOGICO

  • 07/11/2018
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Ambiente
  • News

Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta

  • 23/10/2025
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta
    • 23/10/2025
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.