Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News
  • primopiano

Copagri Puglia: puntare sull’agroalimentare

  • 12/06/2019
tommaso battista
Total
0
Shares
0
0
0

Dare alla provincia di Taranto un futuro alternativo alla siderurgia

“La provincia di Taranto è ricca di eccellenze nel settore agroalimentare, dal comparto dell’ortofrutta, con le clementine IGP del Golfo di Taranto, ai vitigni autoctoni famosi in tutto il mondo, come il primitivo di Manduria, e dai formaggi, come il capocollo di Martina Franca e i prodotti della Murgia tarantina, all’olio extravergine, solo per citarne alcuni; è questo uno degli asset sui quali puntare per dare alla provincia jonica un futuro alternativo alla siderurgia”.

Lo ha sottolineato il presidente della Copagri Puglia Tommaso Battista intervenendo alla prima riunione del tavolo di confronto promosso dalla Camera di Commercio del capoluogo jonico e attivato oggi al Ministero dello sviluppo economico, alla presenza del capo della segreteria tecnica del Mise Daniel De Vito e di tecnici dell’Ice.

ilva taranto

“Si tratta di individuare nuove strategie e misure per supportare Taranto e la sua provincia sui mercati internazionali in settori economici diversi da quelli legati all’industria dell’acciaio”, ha rimarcato Battista che ha proseguito sostenendo come “per valorizzare queste eccellenze sia necessario creare le basi strutturali per una piattaforma logistica e svolgere un’azione di promozione che coniughi le eccellenze agroalimentari del territorio con le bellezze dei luoghi, l’agriturismo e la cultura”.

“La valorizzazione di questi prodotti, infatti, permetterebbe alle numerose aziende agricole presenti nel tarantino di avere significative ripercussioni in termini di valore aggiunto”, ha concluso il presidente della Copagri Puglia.

imprese agricole pugliesi

Al termine dell’incontro è stato consegnato un documento congiunto di Copagri Puglia e Confagricoltura Taranto.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
coldiretti puglia
  • News
  • primopiano

Coldiretti Puglia, a Foggia 28 mila addetti in campagna 28% del totale

  • 12/06/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
ail asta vini
  • Eventi
  • primopiano

Asta di beneficenza a favore dell’AIL con grandi vini di Puglia

  • 12/06/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.