Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News
  • primopiano

Copagri: Grano pasta, da Ministro Bellanova importanti impegni su contratti di filiera e piano strategico

  • 29/10/2019
copagri riunione
Total
0
Shares
0
0
0

Verrascina, settore fondamentale costretto a confrontarsi con prezzi inferiori ai costi e debolezze strutturali “Prendiamo atto con soddisfazione degli impegni presi dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Teresa Bellanova affinché, come da noi sollecitato in diverse occasioni, vengano rifinanziati nella prossima legge di bilancio i contratti di filiera e affinché venga portato avanti il lavoro sul piano strategico della filiera grano pasta”.

Lo ha sottolineato il presidente della Copagri Franco Verrascina intervenendo alla riunione della filiera grano pasta, svoltasi oggi al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali alla presenza del Ministro, durante la quale sono stati analizzati l’andamento e le prospettive di intervento per il settore. “Parliamo di un settore di fondamentale importanza per l’economia del nostro Paese; quella del grano duro, infatti, con oltre 4 milioni di tonnellate prodotte ogni anno da più di 200mila aziende agricole, è tra le prime coltivazioni a livello nazionale in termini di superfici, ambito nel quale l’Italia detiene il primato anche a livello comunitario”, ha ricordato il presidente.

“Nonostante il primato in termini di superficie, però, il comparto è costretto a confrontarsi con prezzi di mercato inferiori ai costi di produzione, che mettono a dura prova i produttori, i quali in molti casi si trovano a dover lavorare in perdita; oltre alla questione della sostenibilità economica, ci sono poi altre debolezze strutturali che indeboliscono il settore, come ad esempio quelle legate alle infrastrutture, ma anche alle condizioni dei centri di stoccaggio”, ha aggiunto Verrascina.

“Per questa ragione guardiamo con favore agli impegni presi dal Ministro anche in materia di comunicazione, che si tradurranno in una campagna informativa che sarà messa in atto nella grande distribuzione, e per puntare con sempre maggiore decisione e convinzione sull’agricoltura di precisione e sulla ricerca”, ha proseguito il presidente. “In un’ottica di ragionamento di filiera e di programmazione a medio lungo termine che miri a dare maggiore sostenibilità economica a questa produzione, caldeggiamo anche l’attivazione del tavolo tecnico del grano duro e l’istituzione di una apposita cabina di regia sulla pasta che coinvolga anche la controparte industriale”, ha concluso Verrascina.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • copagri
  • copagri puglia
  • grano
  • ministro bellanova
  • pasta
Articolo Precedente
eraclio d'oro
  • Eventi
  • News
  • primopiano

I vincitori della VII edizione dell’Eraclio d’Oro a Canosa

  • 28/10/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
l'audizione
  • News
  • primopiano

Xylella e sovrainnesti, CIA Puglia “Subito linee guida e bandi”

  • 29/10/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.