Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News
  • primopiano

Agrinsieme Puglia incontra il commissario Arif

  • 25/07/2019
comunicato agrinsieme
Total
0
Shares
0
0
0

Concordati protocollo d’intesa e tavolo permanente

Un protocollo d’intesa tra Agrinsieme e Arif per una collaborazione sinergica nella lotta alla Xylella e un tavolo permanente di confronto presieduto dal governatore Emiliano. Sono questi i risultati dell’incontro svoltosi a Bari nella sede della Copagri tra i presidenti regionali delle organizzazioni professionali agricole che aderiscono al coordinamento di Agrinsieme Puglia (Confagricoltura, Cia, Copagri e mondo delle cooperative del settore agroalimentare ) e il commissario dell’Arif Oronzo Milillo.

Nel corso del confronto il coordinatore di Agrinsieme Tommaso Battista ha chiesto al commissario di riferire sulle attività di monitoraggio per contrastare la diffusione della Xylella e se l’ARIF ha ricevuto delega dalla Regione per le attività di monitoraggio del vettore visto che, come dimostrato dai recenti studi, l’unico modo per contrastare l’avanzata del batterio è fare una tempestiva, adeguata ed efficacia lotta al vettore stesso.

Il Commissario Milillo ha illustrato il piano di contrasto alla Xylella dichiarando che nei primi giorni di agosto inizierà l’attività di monitoraggio con un anticipo di 3 mesi rispetto alla precedente campagna e con l’impiego di oltre 200 agenti fitosanitari.

Per quanto riguarda il monitoraggio del vettore il commissario ha dichiarato che ritiene estremamente importante tale pratica. Si auspica che si attivi, quanto prima, un tavolo allargato in cui definire le modalità di informazione, formazione e interventi.

Il commissario ha poi fornito rassicurazioni sulla gestione degli oltre 250 pozzi irrigui di proprietà della regione e gestiti dall’Arif. Milillo ha dichiarato che si sta procedendo ad un attento esame della rete irrigua per procedere con immediatezza all’efficientamento degli impianti in modo da ridurre anche la dispersione di acqua.

Al termine dell’incontro le parti hanno concordato di avviare tra ARIF e Agrinsieme una serie di incontri periodici, con l’attivazione di un tavolo permanente presieduto dal governatore Emiliano, per un confronto e un aggiornamento costante sulle problematiche che riguardano sia le attività di monitoraggio e di abbattimento delle piante infette nonché per la gestione e l’efficienza del settore irriguo gestito dall’Arif. Il commissario Milillo ha inoltre accolto la proposta di Agrinsieme di sottoscrivere un protocollo di intesa con l’Arif per concordare le azioni di collaborazione e sinergia necessarie al mondo agricolo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • arif
  • emiliano
  • regione puglia
  • Xylella
Articolo Precedente
De-Castro
  • News
  • primopiano

De Castro chiede a Hogan misure transitorie per PAC POST 2020

  • 25/07/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
  • News
  • primopiano

Le scelte sul PSR non sono tutte sconsiderate come qualcuno afferma, ma dalle tane escono i sorci.

  • 26/07/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.