Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News

“… A Riveder le Stelle in Masseria” II Ed Luglio/Agosto 2023

  • 20/07/2023
Total
0
Shares
0
0
0

“… A Riveder le Stelle in Masseria”, l’evento che permetterà di trascorrere quattro serate in una tipica struttura della cultura agricola pugliese, calde serate estive allietate dal suono dei grilli e dalla luce delle lucciole, in un’atmosfera ospitale ed accogliente, tipica delle Masserie.

La Rassegna vuole esaltare le Stelle della Nostra Puglia – il Territorio, la sua gente e i suoi prodotti – coinvolgendo gli ospiti in attività diverse.

Quattro appuntamenti da vivere all’aria aperta, in cui Percorsi Naturalistici, Cooking Class e Musica Dal Vivo accompagneranno cittadini e turisti, in serate a contatto con la natura, alla scoperta di sapori unici, allietate da  musica dal vivo, sorrisi e divertimento sotto il cielo stellato dell’Alta Murgia.

Di seguito gli eventi in programma:

  • Giovedì 20 Luglio 2023  Location: Agriturismo Masseria Madonna dell’Assunta Altamura Ba
  • Mercoledì 26 Luglio 2023 Location: Agriturismo Masseria Madonna dell’Assunta Altamura Ba
  • Mercoledì 02 Agosto 2023 Location: Agriturismo Masseria Murà Altamura Ba
  • Mercoledì 09 Agosto 2023 Location: Agriturismo Masseria Madonna dell’Assunta Altamura Ba

Giovedì 20 Luglio 2022 il primo dei quattro appuntamenti con la cultura agreste.  L’iniziativa nasce da una consolidata collaborazione tra Consorzio Taste&Tour in masseria, Assoproli Bari e l’Associazione Esercenti per la Cultura, nonché il patrocinio e la collaborazione della Confcommercio di Altamura,  realtà d’eccellenza che testimoniano con il loro impegno la naturale relazione tra cultura, arte, enogastronomia e settore primario, che diviene così un importante volano per l’economia turistica di un territorio dotato di una capacità attrattiva davvero eccezionale e tutta da esplorare.

Una bella festa all’insegna della socialità, come avveniva un tempo quando familiari, amici e parenti si riunivano per festeggiare il raccolto o uno di quegli avvenimenti che scandivano la vita sociale delle nostre comunità rurali. Un’opportunità in più per promuovere il bagaglio di valori della tradizione contadina, che assumono una straordinaria contemporaneità.

Tutte le Attività proposte saranno curate da esperti di settore e vedranno il coinvolgimento di Partner di Filiera, aziende d’eccellenza del territorio. In particolare, i percorsi Naturalistici saranno affidati a Giuseppe Carlucci, guida ufficiale del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, con esperienza e professionalità indiscussa e riconosciuta.

Le Cooking Class  avranno come tema comune, nelle quattro giornate, l’olio extravergine d’oliva e saranno a cura di Assoproli Bari in collaborazione con le aziende partner di filiera che si alterneranno nelle diverse esperienze. Un format studiato per diffondere la cultura dell’olio extra vergine attraverso quante più visioni possibili. È proprio dall’incontro con altre realtà che nascono nuovi e bellissimi modi di raccontare il prodotto principe della Dieta mediterranea e della cucina italiana. Le aziende partner di filiera che hanno accolto l’invito alla collaborazione sono, rispettivamente, Masseria Redenta per il miele, APA (Associazione Panettieri Altamurani) per la focaccia, DolceNera per la mozzarella di Bufala, Cantina Botromagno e Cantina Tenute Viglione per il vino.

 “… A riveder le stelle in Masseria” rappresenta un esempio di successo di cooperazione tra Enti Pubblici e Soggetti Privati per la valorizzazione del territorio e di attività culturali; importante il supporto economico di Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Camera di Commercio di Bari e Parco Nazionale dell’Alta Murgia, nonché il patrocinio di Puglia Promozione, Comune di Altamura, Confcommercio Bari e Gal Terre di Murgia.

Va evidenziato che il progetto non si sarebbe realizzato senza il sostegno di soggetti privati che hanno creduto nell’iniziativa Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Gruppo Simone Costruzioni/Simone Hotel, Item Oxygen, , I Viaggi di Claudio, Pasta Lori Food Service srl, Gioielleria Loglisci, Supermercati ADHOC.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

L’Impanata di Castellana Grotte nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali. Obiettivo raggiunto.

  • 17/07/2023
Leggi di più
Articolo Successivo
  • News

Xylella, dall’Uniba una strategia per il controllo delle infezioni: “La potenza del contagio si nasconde nella prima trasmissione del batterio”

  • 21/07/2023
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

1° Convegno CiBari Il Cibo della Salute

  • 24/11/2023
Leggi di più
  • News

SAVE THE DATE – ” IN PUGLIA IL CIBO E’ CULTURA” WORKSHOP – III EDIZIONE TARANTO 23 NOVEMBRE 2023

  • 17/11/2023
Leggi di più
  • News

La Recuperi Pugliesi tra le aziende espositrici di Ecomondo 2023, la specializzata dedicata all’Economia verde e circolare che si terrà a Rimini da domani, martedì 7, a venerdì 10 novembre

  • 06/11/2023
Leggi di più
  • News

Transizione energetica e paesaggio – La voce dei Comuni

  • 26/10/2023
Leggi di più
  • News

L’Associazione Donne Giuriste Italia Sez. di Trani in collaborazione con l’Associazione Giornalisti Agroalimentare Puglia (AGAP) e il Comitato Feste Patronali Civitas Mariae Sabato 28 ottobre alle ore 18.30 presso la chiesa di San Michele via Cialdini n.58, presenterà il libro di Nico Catalano: “A Casa loro”

  • 26/10/2023
Leggi di più
  • News

Jolanda && FriendsFriend – 24 Ottobre Altamura

  • 23/10/2023
Leggi di più
  • News

Il tastevin barlettano Carmine Galasso, miglior sommelier di Puglia 2023

  • 05/10/2023
Leggi di più
  • News

A Carlantino svetta la bandiera dell’Evo con gli Stati Generali dell’Olio

  • 05/10/2023
Cerca nel blog
In primo piano
  • 1° Convegno CiBari Il Cibo della Salute
    • 24/11/2023
  • SAVE THE DATE – ” IN PUGLIA IL CIBO E’ CULTURA” WORKSHOP – III EDIZIONE TARANTO 23 NOVEMBRE 2023
    • 17/11/2023
  • La Recuperi Pugliesi tra le aziende espositrici di Ecomondo 2023, la specializzata dedicata all’Economia verde e circolare che si terrà a Rimini da domani, martedì 7, a venerdì 10 novembre
    • 06/11/2023
  • Transizione energetica e paesaggio – La voce dei Comuni
    • 26/10/2023
  • L’Associazione Donne Giuriste Italia Sez. di Trani in collaborazione con l’Associazione Giornalisti Agroalimentare Puglia (AGAP) e il Comitato Feste Patronali Civitas Mariae Sabato 28 ottobre alle ore 18.30 presso la chiesa di San Michele via Cialdini n.58, presenterà il libro di Nico Catalano: “A Casa loro”
    • 26/10/2023
  • Jolanda && FriendsFriend – 24 Ottobre Altamura
    • 23/10/2023
  • Il tastevin barlettano Carmine Galasso, miglior sommelier di Puglia 2023
    • 05/10/2023
  • A Carlantino svetta la bandiera dell’Evo con gli Stati Generali dell’Olio
    • 05/10/2023
  • Il cibo che narra: nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia torna il “Festival della Ruralità”
    • 04/10/2023
  • A Bari la Prima Giornata Nazionale della Sostenibilità e Solidarietà dell’Associazione Italiana Sommelier
    • 04/10/2023
  • Resoconto sesto Convegno Omceo BT sulla Promozione dei Sani Stili di Vita
    • 02/10/2023
  • Conferenza stampa di presentazione del “Festival della Ruralità”
    • 02/10/2023
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.