Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News

Gli OLI EXTRAVERGINI DI OLIVA di Puglia in scena a EVOLIO EXPO con i SOMMELIER AIS PUGLIA – Fiera dell’Olivicoltura e dell’Olio EVO del Mediterraneo 30-31 Gennaio – 1 Febbraio 2025 I Fiera del Levante, Bari

  • 29/01/2025
Total
0
Shares
0
0
0

L’Associazione Italiana Sommelier AIS PUGLIA in partnership con la Regione Puglia ha il piacere di invitarVi a partecipare ad EVOLIO EXPO – Fiera dell’Olivicoltura e dell’Olio EVO del Mediterraneo 30-31 Gennaio – 1 Febbraio 2025 I Fiera del Levante, Bari, importante manifestazione di valorizzazione della Cultura sul mondo dell’Olio EVO. Durante tutti e tre i giorni di fiera, si terranno seminari, convegni e talk sulla qualità e controllo del prodotto, conoscenza e storia del prodotto, sostenibilità, EVO-health, stato dell’arte della distribuzione nella GDO con la presenza di stakeholder di fama internazionale, docenti universitari, relatori di alto profilo.

Vi invitiamo nell’area ELAIOTECA curata dai Sommelier AIS Puglia per scoprire e conoscere le peculiarità sensoriali degli OLI EVO di Puglia nelle giornate del 30 gennaio pomeriggio,  31 gennaio mattina, 1 febbraio pomerigggio.

 

Se sei un PROFESSIONISTA del settore, il 31 gennaio ti invitiamo a due MASTERCLASS SPECIALI.

Laboratorio sensoriale dedicato alla scoperta delle cultivar di olio extra vergine di oliva pugliese “Indovina la Cultivar!”

Ore 11.00 con i relatori :

GIUSEPPE BALDASSARRE

Responsabile Nazionale Commissione Olio Associazione Italiana Sommelier

ROCCO CALIANDRO
Referente OLIO EVO Associazione Italiana Sommelier Puglia

Laboratorio di Pratica sull’abbinamento Cibo – Olio Evo

Ore 15.00 con i relatori:

GIUSEPPE BALDASSARRE

Responsabile Nazionale Commissione Olio Associazione Italiana Sommelier

ROCCO CALIANDRO

Referente OLIO EVO Associazione Italiana Sommelier Puglia

LEO RUGGIERI
Chef Professionista
IMPORTANTE

I PROFESSIONISTI del settore potranno visitare gratuitamente EVOLIO EXPO durante le tre giornate con il seguente orario: giovedì 30 – venerdì 31 gennaio – sabato 1 febbraio: ore 10:00 – 18:00

 

I VISITATORI PRIVATI potranno accedere alle tre giornate con il seguente orario:

giovedì 30 – venerdì 31 gennaio: ore 18:00 – 20:30 /  sabato 1 febbraio: 10:00 – 20:30

Per accedere gratuitamente all’evento professionisti e privati dovranno registrarsi al seguenti link.

https://www.evolioexpo.com/biglietto/

Vi aspettiamo per celebrare uno dei prodotti principe della nostra terra: l’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA di QUALITA’.

 

Le aziende olearie pugliesi presenti con i propri oli a Evolio Expo con i Sommelier AIS Puglia:

Agricola Taurino – Squinzano ( Le )

Agrimaggiore – Barletta ( BT )

Agrosì – Supersano ( Le )

Az. Agr. Corleto – Ascoli Satriano ( Fg )

Az. Agr. Eredi di Urso Maria Rosaria – Melendugno ( Le )

Az. Agr. Montagna Giovanni – Scorrano ( Le )

Az. Agr. Olio Mazzarrino – Palagianello ( Ta )
Az. Agr. Scisci – Monopoli   ( Ba )

Casina Tangari – Mariotto ( Ba )

Congedi Olearia dal 1917 – Ugento  ( Le )

Conte Spagnoletti Zeuli – Andria ( Bt )

Contrada Ingegnoso – Radici del Gusto – Biccari ( Fg )

Cooperativa Covan – Andria ( Bt )

De Carlo – Bitritto  ( Ba )
Donna Oleria – Monteroni di Lecce ( Le )

Fasiello – Vernole ( Le )

Fattoria Rovello – San Paolo di Civitate  ( Fg )

Frantoio Muraglia – Andria  ( Bt )

Frantoio Oleario Iaculli – Cerignola  ( Fg )

Frantoio Principe Paviro – Torremaggiore ( Fg )

Fratelli D’Achino – Lucera ( Fg )

Galantino – Bisceglie ( Bt )

Garga Loca – Apricena ( Fg )

Gran Pregio – Molfetta ( Ba )

Il Frantolio di D’Amico Pietro – Cisternino ( Br )

Intini – Alberobello ( Ba )

Le Ferre – Castellaneta ( Ta )

Le tre Colonne – Giovinazzo ( Ba )

Levante frantoiani dal 1902-  Andria ( Bt )

Lillo Azienda Agricola – Brindisi ( Br )

Mandwinery – Cerignola ( Fg )

Masseria Il Frantoio – Ostuni ( Br )

Masseria Tinelli – Noci ( Ba )

Masserie Amodio – Mottola ( Ta )

Memmola – Francavilla Fontana ( Br )

Mercaldi – San Severo ( Fg )

Mimì – Modugno ( Ba )

Mio padre è un Albero – San Severo ( Fg )

Oleificio Cericola – Borgo Incoronata ( Fg )

Oleificio Iaculli – Cerignola ( Fg )
Oleificio Ligorio – Ceglie Messapica ( BR )

Oleificio Mongiò – Trepuzzi ( Le )

Oleificio Sant’Anna – Torre Santa Susanna ( Br )

Olio Infiore – Terlizzi ( Ba )

Olio Mancino – Gioia del Colle ( Ba )
Pellegrino – Andria ( BT )

Podere 110 – Foggia ( Fg )

Podere Serraglio – San Severo ( Fg )

Rami Torti – Fasano ( Br )

Savoia – Fasano ( Br )

Tenuta Manelli – Francavilla Fontana ( Br )

Tenute Mandrione – Viste ( Fg )

Tenute Riovini – Cellino San Marco ( Br )

Vallillo – Serracapriola ( Fg )

Vetrère – Montemesola ( Ta )

Visconti – Storie di Terra – Torremaggiore ( Fg )

Zen Selection Apuliae – Torremaggiore ( Fg )

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

TORNA A ROMA EVOLUZIONE L’EVENTO DEDICATO ALL’OLIO EXTRAVERGINE DI QUALITÀ

  • 22/01/2025
Leggi di più
Articolo Successivo
  • News

Puglia: Sono 12 i Comuni Plastic Free 2025 premiati per il loro impegno per l’ambiente

  • 05/02/2025
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.