Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News
  • primopiano

Apulia Plants lancia il progetto “Apuliaplus”

  • 01/03/2021
Total
0
Shares
0
0
0

La prima piattaforma video e 360° dedicata alle piante mediterranee e fiorite in vaso

Apuliaplants, azienda pugliese con sede a Terlizzi, da oltre trent’anni produce e commercializza piante mediterranee e fiorito in vaso.
L’azienda, dalla storia significativa, con un’anima giovane e dinamica, è da sempre impegnata nella ricerca e nella valorizzazione delle produzioni floricole pugliesi.

Ed è proprio al forte spirito innovativo di Pietro e Davide Paparella, figli del fondatore Pasquale, che si deve la nascita del progetto Apuliaplus: uno spazio digitale dove presentare la vasta gamma di piante prodotte dall’azienda pugliese.

Su www.apuliaplus.it infatti è possibile visionare più di 100 referenze tra bouganvilllea, dipladenie, top estero, eucalyptus, garofani, polygala, fiorito stagionale, top italia, wax flower e l’Apulia Selection, una categoria di nuovi prodotti selezionati da Apulia Plants.
Ogni singolo prodotto dispone di una scheda video con immagini del campo di produzione, dati tecnici della pianta, dettagli e particolarità.

Ad arricchire la galleria ci sono foto a 360° dei campi e delle serre.

Pietro Paparella, responsabile commerciale Apulia Plants dichiara: “ApuliaPlus nasce in risposta alle condizioni eccezionali portate dalla pandemia; in questo periodo sono infatti venuti a mancare importanti spazi di confronto e networking come fiere ed eventi di settore. Da qui la necessità di creare uno spazio digitale dedicato in cui incontrare clienti (grossisti e garden center), vivaisti, floricoltori, selezionatori, ibridatori, grossisti, architetti paesaggisti, dottori agronomi e dottori forestali, costruttori e manutentori del verde, assessorati al verde pubblico, industrie meccaniche e chimiche del settore ed a tutti gli appassionati del mondo florovivaistico”.

Il portale dedicato www.apuliaplus.it traduce, così, l’ambiente e le opportunità di una fiera offrendo un’esperienza immersiva ed interattiva dei prodotti, presentati attraverso più di 100 video, virtual tours ed una consulenza esperta ed immediata.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • apuliaplants
  • floricoltura
  • florovivaismo
  • terlizzi
Articolo Precedente
  • News
  • primopiano

Parco dell’Alta Murgia: aumento della sorveglianza

  • 27/01/2021
Leggi di più
Articolo Successivo
Radici del Sud 2021
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Radici del Sud

  • 11/03/2021
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.