Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Ambiente
  • Cerealicolo
  • News
  • primopiano

Ue, importante monito del Parlamento al Commissario Agricoltura: per le imprese del comparto occorrono ulteriori misure. Mercuri: “Condivise buona parte delle nostre istanze”

  • 07/05/2020
Total
0
Shares
0
0
0

 “È di grande rilevanza l’iniziativa del Parlamento europeo che ha deciso di scrivere al Commissario UE all’Agricoltura per evidenziare  quanto siano purtroppo inadeguate le misure finora stanziate a sostegno delle imprese del comparto”. Così il presidente di Alleanza Cooperative Agroalimentari Giorgio Mercuri commenta la lettera che il presidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo, il tedesco Norbert Lins, ha indirizzato al Commissario polacco Janusz Wojciechowski, che nei giorni scorsi aveva ufficializzato un pacchetto di misure il cui stanziamento complessivo non superava gli 80 milioni di euro.

campo di grano puglia

“Il Parlamento – sottolinea Mercuri – ha dunque deciso di fare appello alla Commissione affinché venga varato con urgenza un secondo pacchetto di interventi e venga innalzato il tasso di cofinanziamento comunitario per alcune misure”.

“Rivolgiamo un sentito ringraziamento agli eurodeputati di tutti i gruppi politici che hanno sostenuto l’iniziativa e in particolare ai coordinatori del gruppo Ppe Dorfmann e del Gruppo S&D De Castro. È ora che l’Europa superi la politica degli annunci a cui bisogna dar seguito attraverso scelte e fatti concreti: in questa crisi economica senza precedenti abbiamo bisogno di un sistema che sappia dare risposte alle esigenze delle imprese”.

“Nella lettera inviata dai deputati europei – ricorda Mercuri – sono ribadite molte delle istanze che noi stesso avevamo evidenziato all’indomani del primo annuncio della Commissione. Non sono state purtroppo incluse le richieste relative alle risorse per il comparto florovivaistico e all’inserimento del settore suinicolo, dell’olio e delle patate per l’ammasso privato. Il Parlamento ha rimarcato alla Commissione l’assenza di uno stanziamento di risorse aggiuntive. Per quanto riguarda il settore ortofrutticolo, il Parlamento ha esplicitamente invitato la Commissione a riconsiderare l’introduzione di una maggiore flessibilità nella gestione dei programmi operativi da parte delle OP ortofrutticole (a partire dalla richiesta dell’aumento del tasso di cofinanziamento): si tratta di deroghe temporanee alle norme del sistema di aiuti, che hanno un impatto di bilancio neutro per l’UE e che di contro riuscirebbero a dare maggiore liquidità alle imprese che invece oggi rischiano di perdere le risorse comunitarie già stanziate dalla Ue”.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • agricoltura
  • commisione agricoltura
  • europarlamento
  • imprese agricole
  • mercuri
  • Parlamento Europeo
  • ue
Articolo Precedente
PIANO DI DISTRIBUZIONE IRRIGUA DEL COMPRENSORIO FORTORE
  • Ambiente
  • News
  • primopiano

Piano di distribuzione irrigua del comprensorio fortore

  • 05/05/2020
Leggi di più
Articolo Successivo
Radici del Sud 2020
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Vino, donne e storie

La 15esima edizione della manifestazione è stata posticipata al 18-23 novembre 2020. Il programma rimane al momento confermato, ampliato il parterre degli ospiti stranieri

  • 14/05/2020
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.