Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Ambiente
  • Eventi
  • News
  • primopiano

8 a ed. settimana della cultura del mare

  • 24/09/2019
post_mercatino_SCM_2019
Total
0
Shares
0
0
0

22/28 settembre 2019

 

“Mercatino dei sapori e dei valori antichi” e “Visita guidata alle dimore storiche di Gallipoli”. Sono i due prossimi appuntamenti della “Settimana della cultura del mare” organizzata dall’associazione “Puglia & Mare” e dal Comune di Gallipoli, e, in questa ottava edizione, con il supporto dallo “Sportello pesca” del Gal Terra d’Arneo.

Il “Mercatino”, in programma da mercoledì 25 settembre fino a sabato 28, in via Antonietta De Pace, nel centro storico di Gallipoli, aprirà una finestra sulle produzioni enogastronomiche, artistiche artigianali legate alla cultura del mare. Il fine del “Mercatino” è proprio valorizzare le aziende del territorio che espongono e commercializzano le proprie eccellenze. Nell’incanto del centro storico, i visitatori potranno degustare le tipicità pugliesi e apprezzare quelle particolarità legate al territorio, come, ad esempio le “Pittule di mare”. Non mancano altre prelibatezze e particolarità artigianali.

La visita ad alcune delle più belle dimore storiche è invece in cartellone per giovedì 26 settembre. Prenderà il via alle 9,30 dall’Ufficio Iat, situato in via De Pace, e sarà guidata dai volontari dell’associazione culturale Amart presieduta da Eugenio Chetta. Durante il percorso per le stradine del centro storico, il cultore di fotografia Toti Magno segnalerà agli ospiti scorci di mare inusuali per click memorabili.

Intanto, sono in svolgimento i laboratori didattici sul mare con esperienze di realtà aumentata e proiezioni multimediali itineranti in alcune scuole del territorio costiero, in collaborazione con l’associazione Emys presieduta da RENATO PACELLA e il Gal Terra d’Arneo presieduto da COSIMO DURANTE.

Inoltre, le due mostre organizzate dalla “Settimana della cultura del mare” potranno essere visitate fino al 28 settembre, gratuitamente come tutte le altre iniziative del cartellone:

  • di foto subacquee intitolata “Nel blu dipinto di brutto” allestita a cura dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo nella biblioteca civica, che potrà essere visitata durante gli orari di apertura della biblioteca (dal lunedì al venerdì, ore 10-13, il martedì il giovedì anche ore 15,30-18,30) nonché durante gli eventi del cartellone della “Settimana della cultura del mare” che si svolgeranno nella biblioteca stessa;
  • di acquerelli di Tonio Perrella intitolata “I colori dell’anima” allestita nella Galleria NetLam in via De Pace, che potrà essere visitata tutti i giorni dalle ore 18 alle 22.

Dettagli e contatti su: settimanadellaculturadelmare.it ,

Facebook https://www.facebook.com/pg/settimanaculturadelmaregallipoli

e Instagram https://www.instagram.com/settimanaculturamare

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • cultura del mare
  • gallipoli
  • Salento
Articolo Precedente
agrinsieme_puglia_convegno_catena_valore_post
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Agrinsieme Puglia: prioritario riequilibrare la catena del valore in agricoltura

  • 23/09/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
ulivi puglia
  • Coldiretti
  • News
  • primopiano

Export: Coldiretti Bat, in lieve calo -1% nel 2019; grandi aspettative da prossima campagna olearia

  • 01/10/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.