Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Puliamo il mondo 2019

  • 19/09/2019
Total
0
Shares
0
0
0

27 anni di volontariato ambientale in Italia in collaborazione con la Rai

Volontari in azione il 20, 21 e 22 settembre per contrastare l’abbandono di tutti

Nell’ambito di “Puliamo il Mondo” la speciale edizione “Alta Murgia Pulita”

Con guanti, sacchi e pettorine gialle ripuliranno spazi urbani e aree verdi, nel segno del rispetto per l’ambiente e della coesione sociale. Il 20, 21 e 22 settembre i volontari di Puliamo il Mondo tornano in campo per ripulire strade, parchi e piazze da ciò che viene abitualmente abbandonato, con danni considerevoli al territorio. Puliamo il Mondo nasce dalla sinergia tra Legambiente e istituzioni scolastiche, enti, circoli, amministrazioni e cittadini. È un appuntamento ormai consolidato, dal grande successo come numero di volontari e risultati. Con sorrisi e muniti di kit per la pulizia, anche quest’anno i volontari daranno un segnale forte di civiltà e cittadinanza attiva.

È dal 1992 che Puliamo il Mondo coinvolge in Italia migliaia di volontari, che si impegnano per il recupero di aree degradate, a partire dalla rimozione dei rifiuti abitualmente abbandonati. Rifiuti sparsi impropriamente che favoriscono il deterioramento ambientale e un notevole danno estetico, mentre provocano pesanti ripercussioni sulla qualità della vita.

«Puliamo il Mondo è un segnale forte di cittadinanza attiva che nasce dalla sinergia di più associazioni, che insieme ridanno dignità ai territori – commenta Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia -. Anche quest’anno possiamo contare sulla preziosa collaborazione di cittadini, istituti scolastici ed enti per rimuovere quanto abbandonato da incivili. Le cattive abitudini, anche le più radicate, si sradicano promuovendo campagne di sensibilizzazione sulla corretta gestione dei rifiuti. In parallelo occorre incentivare modelli ecosostenibili di gestione, per valorizzare le materie prime seconde. In un’economia circolare i rifiuti di qualcuno diventano risorse per altri, e sono destinati ad essere rivalorizzati».

Anche quest’anno nell’ambito di Puliamo il Mondo si terrà la speciale edizione Alta Murgia Pulita, promossa da Legambiente Puglia e sostenuta dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia, per riqualificare svariate aree ricadenti nel territorio del Parco. Alta Murgia Pulita si svolgerà nei comuni di Andria, Bitonto, Cassano delle Murge, Ruvo di Puglia, Spinazzola, Corato.

Il volontariato ambientale che contraddistingue Puliamo il Mondo è anche un momento importante per accendere i riflettori su temi come l’integrazione e la condivisione, sulla necessità di valori come l’accoglienza. All’iniziativa parteciperanno infatti associazioni e cooperative sociali impegnate nel dare ospitalità a immigrati e rifugiati. PIM diventa così un’opportunità per favorire l’inclusione e dire no non solo al degrado ambientale, ma anche a stereotipi e pregiudizi che ostacolano un pacifico scambio interculturale.

I partner tecnici di Puliamo il Mondo 2019 sono Conai, Caes Italia, Ecotyre, Hankook, Fise Assoambiente, Nital, Ilas.

In allegato il programma delle iniziative.

Programmi Puliamo il mondo 2019

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • ambiente
  • murgia
  • Puglia
  • rai
Articolo Precedente
VIII Settimana della Cultura del Mare - 2019
  • Eventi
  • News
  • primopiano

“Settimana della Cultura del Mare” – Ottava edizione, 22/28 settembre 2019

  • 19/09/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
NUOVA LOCANDINA CORRETTA CONVEGNO AGRINSIEME IN FIERA
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Agrinsieme Puglia: Sabato 21 a Bari convegno sulla catena del valore in agricoltura

  • 20/09/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.