Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Concluso al CIHEAM Bari il primo corso intensivo della filiera olivicola-olearia del Pakistan

  • 16/07/2019
filiera olivicola-olearia del Pakistan
Total
0
Shares
0
0
0

Il Pakistan è molto interessato a migliorare e sviluppare la filiera olivicolo-olearia: è quanto è emerso dal corso di formazione conclusosi al CIHEAM Bari, rivolto a 24 uomini e donne pakistani delle province di Balochistan, Khyber Pakhtunkhwa, Federally Administered Tribal Areas e aree limitrofe.

L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto di cooperazione internazionale Poverty Reduction through Rural Development in Balochistan, Khyber Pakhtunkhwa, Federally Administered Tribal Areas and Neighboring Areas, commissionato da Pakistan Poverty Alleviation Fund (PPAF<http://www.ppaf.org.pk/>), finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e dalla Direzione Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Esteri Italiano e realizzato dalla LUISS Business School in partenariato col CIHEAM Bari.

Durante il corso di formazione sulla filiera olivicola i partecipanti hanno visitato diverse realtà produttive pugliesi, soffermandosi sulle scelte di impianto, varietà e tecniche di coltivazione; hanno testato, inoltre, la qualità degli oli extravergini d’oliva pugliesi.

Molto interesse hanno dimostrato non solo sulle tecniche di produzione di olio extravergine di qualità, ma anche sulle sue proprietà, caratteristiche e benefici per la salute.

Particolare attenzione è stata rivolta all’organizzazione di associazioni per coordinare la catena del valore e alle metodiche che consentono di sviluppare un piano di marketing per la diffusione dell’olio extravergine d’oliva locale, allo scopo di favorire la crescita di consumo dell’olio extra vergine di oliva del Pakistan.

L’obiettivo generale del Progetto è quello di aiutare il Pakistan a ridurre la povertà e migliorare la qualità della vita fornendo, ai leader e ai membri delle comunità locali, conoscenze, strumenti e opportunità di networking, creando opportunità di sostentamento per le comunità e i gruppi emarginati (in particolare i giovani e le donne), migliorando i settori di sanità, istruzione, turismo e governance locale.

Le visite di studio in Italia, in particolare, rappresentano per i corsisti pakistani, esempi di modelli innovativi da adattare alle esigenze del loro Paese. I partecipanti al corso che si è tenuto al CIHEAM Bari hanno espresso, inoltre, grande apprezzamento nei riguardi dell’organizzazione e della gestione degli incontri e sono fortemente interessati a proseguire nella collaborazione con Luiss University Business School e CIHEAM Bari al fine di creare una significativa opportunità di crescita della filiera olivicola pakistana.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • ciheam bari
  • internazionalizzazione
  • pakistan
  • progetto
  • Puglia
Articolo Precedente
tommaso battista
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Agrinsieme Puglia: Tommaso Battista coordinatore

  • 16/07/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
Paolo-De-Castro
  • News
  • primopiano

Agricoltura: De Castro eletto capogruppo S&D in commissione Agricoltura Parlamento UE

  • 16/07/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.