Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News

Dal 28 Maggio al 1 Giugno a Carovigno (Br) il VI Congresso Uila.

  • 22/05/2018
Total
0
Shares
0
0
0

Dal 28 Maggio al 1 Giugno a Carovigno (Br) il VI Congresso Uila

 “Lavoro, il nostro alfabeto del futuro” è il titolo del VI Congresso nazionale della Uila che si svolgerà da lunedì 28 Maggio a venerdì 1 Giugno, presso l’Hotel Riva Marina Resort, a Carovigno (Brindisi). La giornata del 29 Maggio sarà dedicata ai congressi di settore Filbi, Uilapesca e Uimec.

Alla discussione su “Salvaguardia e sviluppo del territorio, il nuovo ruolo della bonifica” sarà dedicata la tavola rotonda organizzata dalla Filbi. La Uilapesca presenterà, invece, il video “La sicurezza nelle nostre reti“, frutto di un lavoro svolto in collaborazione con Ital-Uil e Dimelia-Inail e uno studio realizzato da Giorgio Gallizioli dal significativo titolo “Alla ricerca della dimensione sociale della politica comune della pesca (Pcp)”.

Il congresso Uila entrerà nel vivo la mattina del 30 Maggio con la relazione del segretario generale Stefano Mantegazza; nel pomeriggio sarà proiettato il docu-film “Una strage ignorata”, prodotto dalla Fondazione Argentina Altobelli e, poi, alle 17, i delegati avranno la possibilità di intervistare il segretario organizzativo Uil Pierpaolo Bombardieri sul tema “Il sindacato dei servizi e dei cittadini”.

“Le nuove relazioni industriali nell’impresa 4.0” saranno al centro della tavola rotonda, che si svolgerà giovedì 31 maggio, alla quale parteciperanno Tiziana Bocchi, segretario confederale Uil, Maurizio Stirpe, vice presidente Confindustria, Luigi Scordamaglia, presidente Federalimentare e StefanoMantegazza, segretario generale Uila. Al tema dell’ “Immigrazione, tra criticità e opportunità: le proposte della Uila” sarà dedicato il pomeriggio con la presentazione di un video prodotto dalla Fondazione Argentina Altobelli, mentre su “Più welfare per un futuro migliore” si svolgerà il confronto nella la mattina conclusiva del venerdì.

Il programma completo del congresso è consultabile al link http://www.uila.eu/public/congressi/06/programma.pdf

 

 

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • News

GIORNATA BIODIVERSITA’: COLDIRETTI PUGLIA, A RISCHIO ESTINZIONE 632 SPECIE AUTOCTONE VEGETALI; TUTELARE 245MILA ETTARI DI AREE NATURALI PROTETTE, AL TOP FOGGIA (51,5%) E BARI (27,7%).

  • 22/05/2018
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Eventi
  • Turismo

Gargano, la Costa dei Trabucchi si arricchisce sempre di più: il 7 giugno inaugurazione trabucco Baia San Lorenzo

  • 23/05/2018
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Ambiente
  • News

Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta

  • 23/10/2025
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta
    • 23/10/2025
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.