Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

A MONOPOLI GIOVEDI 19 E VENERDI 20 APRILE IL CONGRESSO REGIONALE DELLA UILA PUGLIA.

  • 18/04/2018
Total
0
Shares
0
0
0

A MONOPOLI GIOVEDI 19 E VENERDI 20 APRILE 

IL CONGRESSO REGIONALE DELLA UILA PUGLIA

E’ dedicato ai braccianti morti in questi anni nei campi di Puglia, vittime del lavoro e del caporalato, il sesto congresso regionale della Uila che si terrà a Monopoli domani e dopodomani, giovedì 19 e venerdì 20 aprile, presso la masseria “Il Melograno”. Il Congresso, dal titolo “Il Lavoro al centro, un impegno a difesa dell’agroalimentare pugliese”, si aprirà domani pomeriggio alle 15. É prevista la partecipazione di 200 delegati e circa 70 ospiti.

A caratterizzare la prima giornata dei lavori, dopo i saluti degli ospiti e la relazione introduttiva del Segretario Generale Regionale uscente dell’organizzazione dei lavoratori del settore agricolo e agroalimentare della Uil, Pietro Buongiorno, una tavola rotonda sul mercato del lavoro agricolo e la necessità di una filiera produttiva etica.

Al confronto, moderato dal giornalista del Corriere della Sera Michelangelo Borrillo, partecipano il commissario del governo per l’emergenza caporalato Prefetto Iolanda Rolli, il Direttore Regionale dell’Inps di Puglia Maria Sciarrino, gli Assessori Regionali all’agricoltura e al lavoro, Leonardo Di Gioia e Sebastiano Leo, e il segretario generale della Uila Puglia Pietro Buongiorno. Le conclusioni della prima giornata sono affidate al Segretario Generale Nazionale della Uila, Stefano Mantegazza.

La seconda giornata, nella mattinata di venerdì 20 aprile, vedrà l’intervento del neo Segretario Generale della Uil di Puglia Franco Busto e si articolerà con il dibattito fra i delegati, l’approvazione del documento finale e l’elezione dei nuovi organismi dirigenti dell’organizzazione sindacale. Concluderà il congresso il Segretario Nazionale della Uila, Pietro Pellegrini.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Agroalimentare
  • News
  • Xylella

COPAGRI PUGLIA PRESENTA NUOVO BANDO PSR XYLELLA : RESOCONTO INCONTRO A CAVALLINO CON NARDONE, DI GIOIA E VERRASCINA.

  • 12/04/2018
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

Il ristorante Antica Cucina 1983 ospiterà domani giovedì 19, il secondo appuntamento di Slow Food dedicato al mondo dell’olio e ai formaggi da “Latte 4.0”.

  • 18/04/2018
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.