Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News

Nuovo contratto lavoratori agricoli, Uila Bari ha firmato

  • 10/08/2017
Total
0
Shares
0
0
0

Nuovo contratto lavoratori agricoli, Uila Bari ha firmato

“Il Contratto appena rinnovato coniuga le esigenze di lavoratori e imprese. Abbiamo accettato la sfida lanciata dalle organizzazioni datoriali per  creare le condizioni di un contratto che sia esigibile ma soprattutto applicabile, senza dietrologie, nella piena consapevolezza delle difficoltà di un settore, come quello agricolo, che merita di essere sostenuto nell’interesse dell’economia di tutta la nostra provincia”.

Così il segretario generale della UILA UIL di Bari e Bat Pietro Buongiorno commenta il nuovo contratto per i lavoratori del settore agricolo firmato dopo 18 mesi di lunghe e complicate trattative. “Come categoria dei lavoratori agricoli, afferma Pietro Buongiorno, abbiano accettato la sfida vincolandola ad un periodo sperimentale durante il quale venga sigillato il binomio inquadramento al parametro 172 e aumento occupazionale verificabile. Gli elenchi anagrafici dei prossimi anni saranno il banco di prova di questo nuovo contratto”.

Il rappresentante degli operai agricoli delle province di Bari e Bat della Uil sottolinea l’aumento salariale ottenuto, pari al 2,8%, che va a tutto vantaggio dei lavoratori, sia dal punto di vista retributivo che contributivo. Inoltre Pietro Buongiorno esprime “profondo rammarico e stupore per l’atteggiamento adottato dalla FLAI CGIL, considerato che era stato condiviso l’intero impianto, tra alterne vicende, sino all’ultimo incontro, dove si è registrata una inversione di rotta a pochi minuti dalla sigla dell’accordo. L’auspicio, conclude il Segretario Generale della UILA UIL di Bari e Bat Pietro Buongiorno, è quello che la FLAI CGIL riveda la sua posizione ed accetti la sfida di un governo del mercato del lavoro, che vede nell’osservatorio e nell’ente bilaterale strumenti imprescindibili per il sindacato e per le imprese”.

 

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Ambiente
  • Vitivinicolo

SICCITÀ: COLDIRETTI PUGLIA, – 20% VENDEMMIA 2017; RACCOLTA ANTICIPATA ALMENO DI UNA SETTIMANA

  • 09/08/2017
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Coldiretti

Uva da tavola: Coldiretti Bari, campagna ottima per qualità e quantità; schizzati i costi per irrigazione e manodopera

  • 11/08/2017
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.