Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Agroalimentare
  • Ambiente
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

AIS BARI PRESENTA IL SIMPOSIO SULL’ENOLOGIA GRECA, VENERDÌ 24 MARZO 2017 HOTEL PALACE BARI ORE 20.30

  • 22/03/2017
Total
0
Shares
0
0
0

AIS BARI PRESENTA IL SIMPOSIO SULL’ENOLOGIA GRECA, VENERDÌ 24 MARZO 2017 HOTEL PALACE BARI ORE 20.30

L’AIS Bari vi invita ad un Simposio sull’enologia greca, venerdì 24 marzo all’Hotel Palace alle ore 20.30.
Simposio, dal greco: syn insieme posis bevanda: dialogo durante una degustazione, elegante e intellettualmente sostenuto. In effetti, per gli antichi greci, il simposio era il luogo della conversazione colta, della discussione e del pensiero per eccellenza.
E’ bello ritrovare l’etimologia delle parole,  andare all’origine delle cose, mettere in luce le complesse interazioni tra storia passata e presente e, se si parla di Grecia,  è praticamente impossibile non farlo.
La tecnologia di per sé, senza l’apporto delle conoscenze storiche, filosofiche e letterarie e senza quella fluidità mentale che si conquista attraverso lo studio, è destinata a fallire. La cultura classica è da sempre un veicolo privilegiato per leggere il presente e per comprendere che le conquiste dell’umanità non sono definitive. Il progresso, che abbiamo realizzato in termini di evoluzione tecnologica nel corso della storia della viticultura,  è stato influenzato della cultura greca che gli ha dato i natali.
E’ la Grecia, culla  della civiltà occidentale e moderna, che ha introdotto la coltura della vite e la  cultura del vino in Europa.  Dopo il suo grandioso passato per un lungo periodo l’enologia greca è stata assopita, ma da qualche decennio ha  ripreso il passo e l’AIS Bari è lieta di potervelo mostrare con la degustazione dotta di otto vini greci.
La serata sarà condotta dal relatore AIS dott. Francesco Campione e con grande piacere ed interesse avremo come ospite d’onore Stratos Katis,  Brand Ambassador della cantina Vaeni Naoussa
Sarà coordinatrice dell’evento la sommelier Cristiana Papazissis.
Vini in degustazione:
AMALIA VINTAGE 2013 MILLESIMATO METODO CLASSICO (MOSCHOFILLERO 100%) – cantina TSELEPOS
DOGMATIKOS (BLANC DE NOIR XINOMAVRO) 2016 – cantina VAENI-NAUSSA
ROSATO (MOSCHOFILLERO E ASSYRTICO) – cantina KINTONI
DRIOPI ROSè 2015 (AGIORGITIKO) – cantina TSELEPOS
CYMPAN (XINOMAVRO-MERLOT-SYRAH) 2013 – cantina VAENI-NAUSSA
ESTATE PAPAIOANNOU 2010 A.O.P. (AGIORGITIKO) – cantina PAPAIOANNOU
GRANDE RISERVA 2010 (XINOMAVRO) – cantina VAENI-NAUSSA
VIN DOUX PASSITO DI SAMOS – CONSORZIO DI SAMO – EOS SAMO
Gli abbinamenti culinari sono affidati allo chef Vito Paradiso.
Vi aspettiamo.

AIS Bari

Il contributo di partecipazione è di € 20,00 per i soci e di € 25,00 per i non soci.
Per informazioni e prenotazioni esclusivamente telefoniche:
Angela Giasi 329 3503923
Michele Mastrogiovanni 347 9362671

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • Oleario

Seminario: L’Olivicoltura salentina e la sfida generazionale Il ruolo dell’istruzione agraria e della formazione universitaria

  • 22/03/2017
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Città del Vino festeggia 30 anni e l’Italia delle cose buone e belle

  • 22/03/2017
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Ambiente
  • News

Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta

  • 23/10/2025
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta
    • 23/10/2025
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.