Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Radici del Sud 2017: l’appuntamento internazionale con l’autoctono

  • 22/03/2017
Total
0
Shares
0
0
0

Radici del Sud 2017: l’appuntamento internazionale con l’autoctono 

Dal 30 maggio al 5 giugno 2017 torna al Castello di Sannicandro Radici del Sud, l’evento dedicato al vino da vitigno autoctono e all’olio del mezzogiorno

Torna al Castello Normanno Svevo di Sannicandro dal 30 maggio al 5 giugno Radici del Sud, il salone dei vini del sud Italia dedicato ai prodotti da vitigno autoctono e da quest’anno anche agli oli extravergini del mezzogiorno d’Italia.

Sette giorni in cui i produttori di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia presenteranno i loro vini agli importatori, alla stampa e al consumatore finale in una serie di appuntamenti: inconti BtoB, wine tour, concorsi e degustazioni. Il confronto, la condivisione e la nascita di relazioni tra le varie parti è quello che ha permesso a Radici del Sud di diventare un punto di riferimento nel panorama delle fiere enologiche nel sud Italia.
Le prime giornate (dal 31 maggio al 2 giugno) saranno dedicate ai Wine Tour e agli incontri con i buyer e gli esperti, che quest’anno arriveranno da vari paesi europei (Gran Bretagna, Danimarca, Svezia, Norvegia, Olanda, Polonia) ma anche dagli Stati Uniti, dall’Australia, dal Medio Oriente e dalla Corea del Sud. Un’occasione per scoprire e approfondire la conoscenza dei prodotti direttamente sul territorio.
Sabato 3 e domenica 4 giugno saranno i giorni dedicati al Concorso fra tutti i vini del Sud suddivisi per vitigno, che verranno giudicati da quattro diverse giurie composte da giornalisti, esperti, buyer e addetti ai lavori.
Tra le novità della dodicesima edizione spicca il Salone dell’Olio, che quest’anno farà il suo esordio affiancando quello del vino. Entrambi i saloni saranno aperti al pubblico di appassionati nei giorni di domenica 4 e lunedì 5 giugno.
La serata conclusiva della manifestazione, domenica 5 giugno sarà in piazza Castello a Sannicandro, dove i vini del concorso e gli oli del salone saranno abbinati ai piatti di alcuni chef del Sud Italia.

Radici del Sud 2017 – Salone dei vini e degli oli del Sud in breve:
Dove: Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari (BA)
Quando: 30 maggio – 5 giugno 2017
Orario di apertura al pubblico: Domenica 4 giugno dalle 15.00 alle 20.00; lunedì 5 giugno dalle 10.00 alle 20.00
Ingresso: kit di degustazione €15 (comprensivo di bicchiere, sacca portabicchiere e quaderno di degustazione) utilizzabile anche per la serata conclusiva. Coupon cena buffet € 20 (comprende la degustazione dei piatti realizzati dagli chef). Kit degustazione + coupon cena: € 35.

 

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Xylella

Mobilitazione emergenza XYLELLA FASTIDIOSA.

  • 21/03/2017
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • Oleario

Seminario: L’Olivicoltura salentina e la sfida generazionale Il ruolo dell’istruzione agraria e della formazione universitaria

  • 22/03/2017
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Ambiente
  • News

Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta

  • 23/10/2025
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta
    • 23/10/2025
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.