Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Agroalimentare
  • Ambiente
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Fiera Ottima Spazio Primitivo. A Manduria, sabato 11 e domenica 12 marzo

  • 03/03/2017
Total
0
Shares
0
0
0

Fiera Ottima e Spazio Primitivo

Manduria, Sabato 11 e domenica 12 marzo

fiera-ottima

Tra le novità della prossima edizione di Fiera Pessima, a Manduria, ve n’è una buona: la Fiera Ottima.

Anzi due, perché bisogna prima parlare di Spazio Primitivo, che aprirà i battenti Sabato 11 e Domenica 12 marzo.

Spazio Primitivo nasce nello storico Stabilimento Vinicolo di Costantino Perrucci, uno dei più famosi imprenditori vinicoli della Puglia degli anni 70/80. esportatore fino alla fine degli anni ’90 di milioni di ettolitri di vino sfuso verso tutta l’Europa.

Un luogo dal fascino unico, con le sue cisterne interrate e impianti industriali che rendevano semplice e veloce il carico quotidiano di intere navi di vino.

Oggi Spazio Primitivo accoglie il punto vendita di Felline e si apre a nuove iniziative, eventi e attività del e per l’intero territorio viticolo della doc.

Ma quanto si sa davvero del Primitivo?

Delle sue misteriose relazioni con lo Zinfandel californiano e il Crnjelak (si pronuncia sèrniélac) croato?

Quali sono le esperienze di degustazione dei diversi vini? Come si esprimono nei loro rispettivi territori? Che si sa del loro invecchiamento, del loro abbinamento, delle loro tendenze sul mercato?

Fiera Ottima (del vino & dei suoi abbinamenti) dedica la sua prima edizione a queste domande e attraverso inedite degustazioni porterà concrete risposte sul presente e sul futuro del Primitivo nel mondo.

La “Fiera Ottima” è un “remake” ispirato alla vecchia Mostra del Vino, che si teneva in occasione della Fiera Pessima di Manduria negli anni ’60 tra la Piazza Garibaldi e la Villa Comunale.

Si tratta di un evento informale aperto al pubblico per celebrare il nuovo Spazio Primitivo.

Il “clou” delle due giornate è costituito da una serie di cinque degustazioni, che rappresentano dei veri e propri viaggi nello Spazio/Tempo del Primitivo: tra Manduria, la Croazia e la California, da due secoli fa ai giorni nostri.

I quattro Cru di Felline (terra rossa, terra bianca, terra nera e sabbia) incontreranno infatti quattro famosi Crljenak croati e quattro prestigiosissimi Zinfandel Californiani.

Non solo, ma ad esaltare le diverse espressioni di Primitivo, sono stati chiamati gli chef dei rispettivi ristoranti del territorio, i quali proporranno piccole creazioni da abbinare a ciascun vino.

Si tratta di:

Gaetano Maiorano & Michele De Rosa – Posto 9, Campomarino di Maruggio

Salvatore My – All’Hostaria, Manduria

“Mamma Rita” – Fuoriporta, Oria

Alessandro Sammarco – Masseria del Sale, Manduria

Altri abbinamenti saranno realizzati a cura di Cioccolateria Bernardi – Grottaglie e Azienda apistica Alisi – Manduria

L’ingresso è libero.

Per le degustazioni guidate (max 20 persone ciascuna) si consiglia la prenotazione.

Info & Costi: Valentina 393.776.5336

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Eventi
  • News
  • Spunti di Riflessione

Evento benefico “Volere Volare” 8 marzo 2017

  • 03/03/2017
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Agroalimentare
  • Ambiente
  • Eventi

Giornata mondiale della natura: Coldiretti Puglia, tutela biodiversità e salute con 245mila ettari di aree naturali protette, al top Foggia (51,5%) e Bari (27,7%)

  • 03/03/2017
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Ambiente
  • News

Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta

  • 23/10/2025
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta
    • 23/10/2025
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.