Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

“Libando, viaggiare mangiando”: conferenza stampa di presentazione: Tutte le novità della 5^ edizione che ruoterà sul tema “Cucina Madre” Mercoledì 11 aprile 2018 ore 10.30, Sala Fedora – Teatro ‘U. Giordano’, Foggia.

  • 09/04/2018
Total
0
Shares
0
0
0

“Libando, viaggiare mangiando”: conferenza stampa di presentazione

Tutte le novità della 5^ edizione che ruoterà sul tema “Cucina Madre”

Mercoledì 11 aprile 2018 ore 10.30, Sala Fedora – Teatro ‘U. Giordano’, Foggia

 

Foggia, 9 aprile 2018 – Dal 20 al 22 aprile torna a Foggia “Libando Viaggiare Mangiando”, l’evento che invita a riscoprire il cibo di strada, ormai diventato un appuntamento di caratura nazionale e presentato a febbraio scorso alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano.

La quinta edizione del festival – promosso dal Comune di Foggia, Assessorato alla cultura, in collaborazione con l’associazione Di terra di mare, l’impresa creativa Red Hot, Streetfood Italia, Le Mamme dei Vicoli e Asernet – sarà presentata in conferenza stampa a Foggia mercoledì 11 aprile alle ore 10.30 nella sala Fedora del Teatro ‘U. Giordano’.

Ad illustrare le tante novità, gli ospiti e il programma della quinta edizione dell’evento saranno: l’assessore alla Cultura del Comune di Foggia Anna Paola Giuliani, il dirigente del Comune di Foggia Carlo Dicesare, le ideatrici dell’evento Ester Fracasso e Maria Pia Liguori.

Dopo Mediterraneo in strada, Urban food e Grani di Puglia quest’anno il tema scelto per “Libando” è Cucina Madre, un chiaro richiamo alla tradizione, perché l’arte della cucina trova la massima espressione nelle nonne e nelle mamme. Già le altre edizioni avevano dato spazio a “Le mamme dei vicoli”, cene che vedevano le mamme del centro storico vestire i panni da chef, mettendo a disposizione le loro conoscenze e abilità culinarie.

Quest’anno “Libando” sarà declinato al femminile: si alterneranno chef donne e donne che posseggono l’arte della cucina della tradizione. Confermati gli incontri B2B – spazio che rappresenta un’opportunità di incontro e crescita per le aziende del territorio – e il villaggio Libandino dedicato ai bambini e alle famiglie.

L’offerta dei prodotti enogastronomici sarà ancora maggiore con la presenza di eccellenze provenienti da tutta Italia e con una sezione dedicata allo street food etnico. Tutte le altre sorprese della 5^ edizione saranno svelate in conferenza stampa.

“Libando Viaggiare Mangiando” vanta il patrocinio di Regione Puglia, PugliaPromozione, Gruppo Consiliare Puglia Basilicata Molise, Symbola -Fondazione per le Qualità Italiane, Federturismo Confindustria, Distretto Produttivo Puglia Creativa, Confcommercio Foggia.

www.facebook.com/libando – www.libando.com

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

PRENDE QUOTA RADICI DEL SUD 2018 : Prevista anche per la XIII edizione del Salone del Vino e dell’olio Meridionali un importante numero di aziende partecipanti.

  • 09/04/2018
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

COPAGRI PUGLIA PRESENTA NUOVO BANDO PSR XYLELLA: MERCOLEDI INCONTRO A CAVALLINO CON NARDONE, DI GIOIA E VERRASCINA

  • 09/04/2018
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Ambiente
  • News

Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta

  • 23/10/2025
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta
    • 23/10/2025
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.