Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

DOMANI a San Giorgio Jonico il GAL Magna Grecia presenta il PAL: a San Giorgio Jonico Leonardo Di Gioia, Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, per il Piano di Azione Locale del GAL Magna Grecia .

  • 09/04/2018
Total
0
Shares
0
0
0

DOMANI a San Giorgio Jonico il GAL Magna Grecia presenta il PAL

A San Giorgio Jonico Leonardo Di Gioia, Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, per il Piano di Azione Locale del GAL Magna Grecia

      

 

#coltiviamoidee e #costruiamoilfuturo: con questi due hashtag inizia da San Giorgio Jonico la serie di incontri pubblici organizzata dal GAL Magna Grecia per presentare, in ognuno dei dodici comuni jonici del suo territorio, le opportunità di finanziamento previste dal nuovo PAL (Piano Di Azione Locale), progetto finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito della Misura 19 del PSR Puglia 2014-2020.

Il primo incontro pubblico “Il Piano Di Azione Locale del GAL Magna Grecia: strumento di sviluppo economico” si terrà, alle ore 17.30 di martedì 10 aprile, presso l’Auditorium della Scuola Media “Giovanni Pascoli”, in via IV Novembre a San Giorgio Jonico.

Dopo il saluto di Cosimo Fabbiano, Sindaco di San Giorgio Jonico e consigliere del GAL Magna Grecia, sarà Luca Lazzàro, Presidente GAL Magna Grecia, a introdurre il tema del convegno in cui saranno presentate le opportunità di finanziamento a favore di istituzioni, aziende e associazioni del territorio.

La relazione sarà poi tenuta da Ciro Maranò, Direttore del GAL Magna Grecia, mentre le conclusioni saranno affidate a Leonardo Di Gioia, Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia. Presentando l’iniziativa il Presidente Luca Lazzàro ha spiegato che «inizia da San Giorgio Jonico la serie di incontri pubblici che, nelle prossime settimane, organizzeremo, in ognuno dei dodici comuni del territorio del GAL Magna Grecia, per presentare le opportunità offerte dal nostro Piano di Azione Locale».

«Si tratta di finanziamenti tesi principalmente a creare su questo vasto territorio, che si estende dalla Murgia di Crispiano fino al mare cristallino di Pulsano, un network virtuoso di aziende, associazioni e istituzioni, che promuova lo sviluppo economico di un’area penalizzata dalla vicinanza di Taranto con i suoi problemi ambientali».

«È giunto il momento che le forze sane di questo territorio si mettano insieme per realizzare un nuovo modello di sviluppo economico “green” che, valorizzando le risorse e le vocazioni naturali, nonché innovando il tessuto economico esistente, riesca ad imprimere finalmente una svolta: il GAL Magna Grecia, agenzia di sviluppo regionale, vuole svolgere questo ruolo di aggregatore territoriale».

«Invitiamo a partecipare ai nostri incontri, per i quali abbiamo sviluppato un format multimediale rapido ed esauriente, per conoscere così le opportunità di finanziamento. Il nostro PAL tende a valorizzare principalmente le idee e i progetti che favoriscano l’imprenditoria giovanile e l’innovazione;

 

in tal senso intendiamo promuovere i nostri incontri presso le Istituzioni, in modo da coinvolgere gli amministratori locali, il mondo dell’associazionismo e l’imprenditoria: abbiamo bisogno di uno sforzo comune e del contributo di tutti!»

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Gusto, olfatto e vista. Ecco il nuovo stand del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria al Vinitaly Martedì 17 aprile degustazione guidata con annate più importanti. Oltre 70 etichette, abbinamenti gastronomici a chilometro-zero e tanta informazione.

  • 09/04/2018
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

PRENDE QUOTA RADICI DEL SUD 2018 : Prevista anche per la XIII edizione del Salone del Vino e dell’olio Meridionali un importante numero di aziende partecipanti.

  • 09/04/2018
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Ambiente
  • News

Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta

  • 23/10/2025
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta
    • 23/10/2025
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.