Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News
  • Spunti di Riflessione

Nuovo Direttivo della Fondazione Città del Libro Onlus

  • 14/07/2017
Total
0
Shares
0
0
0

Nuovo Direttivo della Fondazione Città del Libro Onlus

 

Mercoledì 11 Luglio il Direttivo della Fondazione Città del Libro Onlus ha scelto il suo nuovo Direttore Artistico: sarà Alessandro Valenti: scrittore e regista, vincitore nel 2016 del Premio Migrarti alla 73° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con il cortometraggio Babbo Natale; autore di In grazia di Dio, per Baldini & Castoldi, romanzo tratto dall’omonimo film, diretto da Edoardo Winspeare che ha vinto nel 2014 il Globo d’oro al Festival di Berlino.

Il progetto artistico “I Cammini dell’Uomo”, unito alla storia professionale e all’esperienza di Alessandro Valenti consentirà alla Fondazione di fare quel salto di qualità che tutti auspicano, e sarà da stimolo per un nuovo rilancio della Manifestazione Nazionale degli Autori e degli Editori di Campi Salentina.

La nuova Direzione Artistica e il progetto triennale sposano appieno la politica della nuova programmazione regionale in campo culturale, fortemente voluta dall’Assessore Loredana Capone, che con il bando sulle “Attività culturali” da nuova linfa al settore e finalmente pone le basi per una programmazione sul lungo periodo. Le caratteristiche principali del progetto della Città dal Libro sono, l’attenzione ai giovani lettori, al sociale e il grande respiro internazionale con il quale s’intende coinvolgere l’editoria dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Il Direttore Artistico, con le sue grandi capacità organizzative e le competenze, sarà chiamato a realizzare questo progetto ambizioso che intende rilanciare la manifestazione e il suo territorio di riferimento.

Il Presidente Cosimo Durante, sulla fresca nomina, dichiara: “Ringrazio Alessandro Valenti per aver accettato di percorre insieme a noi questo cammino lungo tre anni, con l’obiettivo di rilanciare definitivamente la manifestazione a livello nazionale e nello stesso tempo, ne sono convinto, porterà un valore aggiunto alla politica di crescita culturale ed economica del territorio, che con il Direttivo della Fondazione abbiamo deciso di intraprendere. La cultura è un settore nel quale bisogna investire per migliorare la qualità della nostra vita e per dare quell’apporto necessario ai beni storici, ambientali e architettonici del nostro territorio di essere consacrati definitivamente nel panorama turistico-culturale italiano.

Il Sindaco di Campi Salentina, Egidio Zacheo si dice: “Contento della nomina di Alessandro Valenti. Scelta quanto mai felice, trattandosi di un giovane artista che ha già ricevuto importanti riconoscimenti a livello nazionale. Con la sua creatività porterà alla Città del Libro un contributo fondamentale per il suo rilancio. Le competenze di Alessandro Valenti anche in campo cinematografico consentiranno inoltre, di realizzare un progetto integrato tra la Manifestazione e la figura del nostro geniale concittadino Carmelo Bene”.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Ambiente
  • News

Le faggete vetuste della Foresta Umbra diventano Patrimonio Naturale dell’Umanità. Legambiente Puglia: “Il riconoscimento UNESCO valorizza un territorio prezioso come quello del Parco Nazionale del Gargano”

  • 14/07/2017
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Agroalimentare
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • News

Siccità: Coldiretti Taranto, escalation furti di acqua; subito tavolo in Prefettura

  • 14/07/2017
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.