Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

PRENDE QUOTA RADICI DEL SUD 2018 : Prevista anche per la XIII edizione del Salone del Vino e dell’olio Meridionali un importante numero di aziende partecipanti.

  • 09/04/2018
Total
0
Shares
0
0
0

PRENDE QUOTA RADICI DEL SUD 208

Prevista anche per la XIII edizione del Salone del Vino e dell’olio Meridionali un importante numero di aziende partecipanti

A due mesi dall’inizio del salone del vino e degli oli del Sud Italia, le iscrizioni a Radici del Sud hanno già raggiunto quota 100 testimoniando così il notevole interesse da parte delle Aziende produttrici verso la collaudata manifestazione che da tredici anni propone sulla ribalta italiana e mondiale la particolare produzione di vino da vitigno autoctono meridionale, con grande successo di pubblico e di critica.

Confrontando l’andamento dello scorso anno con l’attuale si delinea evidente un cospicuo aumento del numero delle cantine che parteciperanno a Radici del Sud 2018 e si invitano pertanto le aziende che desiderino partecipare a inviare con sollecitudine la documentazione necessaria, entro la data di chiusura iscrizioni prorogata al 30 aprile p.v. Altresì la disponibilità per prenotarsi agli incontri btob (10 o 11 giugno) con la affermata compagine di buyer internazionali (elenco buyer e giornalisti stranieri) che presenzieranno all’evento sta terminando e a tal proposito è doveroso ricordare che comunque le aziende potranno confrontarsi con gli operatori di mercato durante l’ultima giornata di Radici del Sud (11 giugno), quella dedicata al Salone del Vino aperto al pubblico, quando il numero delle Cantine che parteciperanno col proprio banco di degustazione potrà essere più ampio.

Gli organizzatori di Radici del Sud sono in questi giorni impegnati a definire i dettagli dei press tour e buyer tour che coinvolgeranno i giornalisti stranieri nella visita delle Cantine proprio nei loro territori; la novità di quest’anno è che sono previste strette collaborazioni con altri soggetti della promozione del mondo del vino del Sud per incrementare un processo di condivisione di attività che rafforzi l’immagine e la capacità di penetrazione dei mercati del comparto vitivinicolo dei nostri territori, accorpando le significative esperienze e competenze dei protagonisti del settore.

Come partecipare: http://www.radicidelsud.it/p.php/6548/il-salone-2018.html

Le prime 100 Cantine e Frantoi della XIII edizione di Radici del Sud:

  1. A. A. CIANCIULLI
  2. A. A. MAZZONE
  3. A.A. MARMO
  4. A.A. PANNARALE
  5. A.A.BOCCELLA
  6. ANTICA ENOTRIA
  7. ANTICO CASTELLO
  8. APOLLONIO
  9. AZIENDA VITIVINICOLA MARULLI
  10. BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO
  11. BARONE DI BOLARO
  12. BATTIFARANO
  13. CAMERLENGO
  14. CANTINA COPPOLA 1489
  15. CANTINA DEL VULTURE SOC COOP
  16. CANTINA DI VENOSA
  17. CANTINA FIORENTINO
  18. CANTINA GIARA
  19. CANTINA IL PASSO
  20. CANTINA IOVINO
  21. CANTINA POLITO
  22. CANTINE BONSEGNA
  23. CANTINE DEL NOTAIO
  24. CANTINE DOMENICO RUSSO
  25. CANTINE FIORE
  26. CANTINE LIZZANO S.C.A
  27. CANTINE PAOLO LEO
  28. CANTINE PARADISO
  29. CANTINE SAN MARZANO
  30. CANTINE SAN PANCRAZIO
  31. CANTINE SPELONGA
  32. CASA MASCHITO
  33. CASA SETARO
  34. CASA VINICOLA COPPI
  35. CASA VINICOLA D’ANGELO
  36. CASE D’ALTO
  37. CASULA VINARIA
  38. CENTOPASSI
  39. COLLI DELLA MURGIA
  40. COLLI DI CASTELFRANCI
  41. COLLI SERENI
  42. CONTI ZECCA
  43. CUPERTINUM-ANTICA CANTINA DEL SALENTO 1935
  44. DEI AGRE DI MARTA CESI
  45. DUCA CARLO GUARINI
  46. ELDA CANTINE
  47. FATALONE ORGANIC WINES
  48. FATTORIA ALBAMARINA
  49. FAUSTA MANSIO
  50. FERROCINTO
  51. FEUDO CAVALIERE
  52. FONZONE
  53. GAROFANO VIGNETI E CANTINE
  54. GIANCARLO CECI VINI
  55. GIOVANNI AIELLO ENOLOGO PER AMORE
  56. GIULIANI
  57. GRIFO
  58. HISO TELARAY
  59. I PASTINI
  60. I TRE CAMPANILI
  61. KANDEA
  62. LA PIZZUTA DEL PRINCIPE
  63. LA PRUINA VINI
  64. L’ARCHETIPO
  65. LE FERRE
  66. LE VIGNE DI SAMMARCO
  67. LEONARDO PALLOTTA
  68. LUNAROSSA VINI
  69. MAGADDINO
  70. MASCIULLO
  71. MASSERIA LI VELI
  72. MILLEUNA
  73. NATALINO DEL PRETE
  74. OGNISSOLE
  75. PALMENTO COSTANZO
  76. PLACIDO VOLPONE
  77. PODERI D’AGOSTINO – CANTINE BOTROMAGNO
  78. PRODUTTORI DI MANDURIA SCA
  79. QUARTA GENERAZIONE
  80. RAFFAELE MOCCIA
  81. SAN SALVATORE 1988
  82. SANPAOLO DI CLAUDIO QUARTA VIGNAIOLO
  83. SANTA LUCIA
  84. SANTI DIMITRI
  85. SERTURA
  86. STATTI
  87. TEMPA DI ZOÈ
  88. TENUTA FONTANA
  89. TENUTA RAPITALA’
  90. TENUTA VIGLIONE
  91. TENUTE EMÉRA DI CLAUDIO QUARTA VIGNAIOLO
  92. TENUTE IACOVAZZO
  93. TERRE DI GERACE
  94. ULIVETI BARBERA
  95. UNIONE AGRICOLA MELISSANO
  96. VARVAGLIONE 1921
  97. VIGNE GUADAGNO
  98. VIGNE MASTRODOMENICO
  99. VINICOLA PALAMA’
  100. VITICOLTORI LENZA
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

DOMANI a San Giorgio Jonico il GAL Magna Grecia presenta il PAL: a San Giorgio Jonico Leonardo Di Gioia, Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, per il Piano di Azione Locale del GAL Magna Grecia .

  • 09/04/2018
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

“Libando, viaggiare mangiando”: conferenza stampa di presentazione: Tutte le novità della 5^ edizione che ruoterà sul tema “Cucina Madre” Mercoledì 11 aprile 2018 ore 10.30, Sala Fedora – Teatro ‘U. Giordano’, Foggia.

  • 09/04/2018
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Ambiente
  • News

Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta

  • 23/10/2025
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta
    • 23/10/2025
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.