Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News
  • Turismo

Un nuovo Diritto per il Turismo agroalimentare sostenibile

  • 06/03/2019
Total
0
Shares
0
0
0

Si è tenuto nella Biblioteca dell’Ordine degli Avvocati di Bari il convegno intitolato ‘Un nuovo Diritto per il Turismo agroalimentare sostenibile’, evento conclusivo del corso intensivo di alta specializzazione professionale in ‘Giurista di Filiera agroalimentare’ finanziato dalla Cassa Forense e organizzato dalla Scuola di Alta Formazione Agroalimentare e dall’Ordine degli Avvocati di Bari.

Basato su un approccio teorico-pratico in linea con gli standard europei di qualità indicati nella raccomandazione 2008/C 111/01/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2008, il corso ha formato un gruppo di professionisti consapevoli dell’importanza di fare sistema nelle filiere agroalimentari, attraverso la creazione di una ‘community of practice’ in grado di rispondere alle esigenze di un settore – quello agroalimentare – e di un territorio – quello pugliese – che richiedono figure professionali altamente specializzate
Le attività di apprendimento saranno suddivise in momenti di aula e laboratorio (per un totale di 60 ore) e momenti di lavoro individuale e di gruppo fuori dall’aula.

Il programma della giornata conclusiva si è aperto con la consegna degli attestati, da parte del Vicepresidente dell’Ordine degli avvocati di Bari, Serena Triggiani, ai 23 avvocati che hanno frequentato con merito il corso. In ordine alfabetico: Eliana Baldo (Taranto), Luigi Barbera (Trani), Vitantonio Barnabà (Santeramo in Colle), Filomena Buccolieri (Bari), Angelo Caggiano (Altamura), Marisa Cataldo (Bari), Valeria Marina Cellamare (Putignano), Francesco Chiarappa (Bari), Maria Contento (Bari), Anna Del Giudice (Bari), Annarita Dizonno (Bari), Luigi Fino (Bari), Pasquale Fallacara (Bitonto), Francesco Gentile (Altamura), Gloria Giammarelli (Bitonto), Roberto Labianca (Gravina), Domenico Andrea Lisi (Locorotondo), Francesco Mastronardi (Castellana Grotte),Vincenzo Panarelli (Andria), Angela Quatela (Bari), Ciro Claudio Sorbo (San Severo), Marcella Telesca (Bari), Laura Maria Pia Tota (Andria).

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • agroalimentare
  • avvocati
  • bari
Articolo Precedente
  • Eventi
  • primopiano

Agrilevante a Bari: dal 10 al 13 ottobre prossimo

  • 05/03/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Eventi
  • primopiano
  • Vitivinicolo

Fiera Ottima del Primitivo e dei suoi abbinamenti

  • 07/03/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

1° Convegno CiBari Il Cibo della Salute

  • 24/11/2023
Leggi di più
  • News

SAVE THE DATE – ” IN PUGLIA IL CIBO E’ CULTURA” WORKSHOP – III EDIZIONE TARANTO 23 NOVEMBRE 2023

  • 17/11/2023
Leggi di più
  • News

La Recuperi Pugliesi tra le aziende espositrici di Ecomondo 2023, la specializzata dedicata all’Economia verde e circolare che si terrà a Rimini da domani, martedì 7, a venerdì 10 novembre

  • 06/11/2023
Leggi di più
  • News

Transizione energetica e paesaggio – La voce dei Comuni

  • 26/10/2023
Leggi di più
  • News

L’Associazione Donne Giuriste Italia Sez. di Trani in collaborazione con l’Associazione Giornalisti Agroalimentare Puglia (AGAP) e il Comitato Feste Patronali Civitas Mariae Sabato 28 ottobre alle ore 18.30 presso la chiesa di San Michele via Cialdini n.58, presenterà il libro di Nico Catalano: “A Casa loro”

  • 26/10/2023
Leggi di più
  • News

Jolanda && FriendsFriend – 24 Ottobre Altamura

  • 23/10/2023
Leggi di più
  • News

Il tastevin barlettano Carmine Galasso, miglior sommelier di Puglia 2023

  • 05/10/2023
Leggi di più
  • News

A Carlantino svetta la bandiera dell’Evo con gli Stati Generali dell’Olio

  • 05/10/2023
Cerca nel blog
In primo piano
  • 1° Convegno CiBari Il Cibo della Salute
    • 24/11/2023
  • SAVE THE DATE – ” IN PUGLIA IL CIBO E’ CULTURA” WORKSHOP – III EDIZIONE TARANTO 23 NOVEMBRE 2023
    • 17/11/2023
  • La Recuperi Pugliesi tra le aziende espositrici di Ecomondo 2023, la specializzata dedicata all’Economia verde e circolare che si terrà a Rimini da domani, martedì 7, a venerdì 10 novembre
    • 06/11/2023
  • Transizione energetica e paesaggio – La voce dei Comuni
    • 26/10/2023
  • L’Associazione Donne Giuriste Italia Sez. di Trani in collaborazione con l’Associazione Giornalisti Agroalimentare Puglia (AGAP) e il Comitato Feste Patronali Civitas Mariae Sabato 28 ottobre alle ore 18.30 presso la chiesa di San Michele via Cialdini n.58, presenterà il libro di Nico Catalano: “A Casa loro”
    • 26/10/2023
  • Jolanda && FriendsFriend – 24 Ottobre Altamura
    • 23/10/2023
  • Il tastevin barlettano Carmine Galasso, miglior sommelier di Puglia 2023
    • 05/10/2023
  • A Carlantino svetta la bandiera dell’Evo con gli Stati Generali dell’Olio
    • 05/10/2023
  • Il cibo che narra: nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia torna il “Festival della Ruralità”
    • 04/10/2023
  • A Bari la Prima Giornata Nazionale della Sostenibilità e Solidarietà dell’Associazione Italiana Sommelier
    • 04/10/2023
  • Resoconto sesto Convegno Omceo BT sulla Promozione dei Sani Stili di Vita
    • 02/10/2023
  • Conferenza stampa di presentazione del “Festival della Ruralità”
    • 02/10/2023
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.