Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Tutto Puglia

  • 02/08/2019
tutto puglia
Total
0
Shares
0
0
0

“Sapori in terrazza” è la rassegna enogastronomica dei prodotti di Puglia organizzata dalla consulente enogastronomica Francesca de Leonardis ogni mercoledì a Trani  nell’incantevole ambientazione  de Il Vecchio e il mare, tutta racchiusa tra scogli e mare.

Si tratta di un ciclo di appuntamenti articolati in un percorso sensoriale attraverso i prodotti più genuini e rappresentativi di Puglia e che attrae un sempre maggior numero di estimatori e di turisti che giungono in questa stagione alla scoperta della città di Trani.

Mercoledì 7 agosto, alle ore 20,30 a Trani, presso il Vecchio e il mare, in occasione del quinto appuntamento della stagione 2019, gli ospiti verranno coinvolti in un percorso inedito sul mare, i colori ed i sapori di Puglia.  Terranno banco due gioielli della nostra Puglia: l’ostrica di San Michele, la prima ostrica made in Puglia, che nasce nella laguna di Varano, riserva naturale parte integrante del Parco Nazionale del Gargano, frutto della sinergie fra un consorzio di pescatori locali e l’azienda Oyster Oasis; e le oramai famose bollicine “ d’Araprì “, spumante metodo classico prodotto in San Severo. In conclusione, lo chef Nino Ditrento preparerà sulla terrazza una spadellata di cavatelli ai frutti di mare.

Un accostamento fra due pietre preziose della regione, frutto della lungimiranza della nostra imprenditoria, che merita di essere valorizzata e sostenuta nella strada di diffusione e conoscenza dei frutti del proprio lavoro.

Costituirà motivo di ulteriore interesse della serata la presenza tanto degli ostricari di Varano che illustreranno le caratteristiche dell’ostrica di San Michele quanto quella di Girolamo d’Amico dell’azienda d’Arapri, che racconterà la storia della nascita di quella che, in origine, sembrava l’utopia di tre amici, legati dalla comune passione per il jazz.

 

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • EVENTI
  • trani
  • tutto puglia
Articolo Precedente
Sagra ta Puccia
  • Eventi
  • News
  • primopiano

La “Sagra ta Puccia” a Supersano alla venticinquesima edizione

  • 02/08/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
PREMIO INTERNAZIONALE DI CULTURA RE MANFREDI
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Il “Premio Internazionale di Cultura Re Manfredi” si evolve in festival: l’opening il 7 Agosto con Pinuccio

  • 06/08/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.