Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News
  • primopiano

SOS Goletta Verde per difendere il mare dall’inquinamento

  • 21/06/2019
goletta verde
Total
0
Shares
0
0
0

L’imbarcazione ambientalista sarà in Puglia dal 9 al 15 luglio
con tappe alle Isole Tremiti, Monopoli e Taranto

Goletta Verde, la campagna di Legambiente sulla situazione dei mari e delle coste d’Italia più conosciuta ed apprezzata, si prepara a salpare. È dal 1986 che l’imbarcazione ambientalista compie il giro delle coste italiane con lo scopo di monitorare la salute del nostro mare, segnalare abusi e illegalità e promuovere il patrimonio naturalistico delle nostre coste. Sarà Lignano Sabbiadoro in Friuli-Venezia Giulia a dare il via, il 23 giugno, al tour 2019 che si concluderà due mesi dopo in Liguria a La Spezia: in Puglia la Goletta Verde farà tappa alle Isole Tremiti, Monopoli e Taranto dal 9 al 15 luglio.

In attesa del responso del monitoraggio del team di tecnici e biologi che accompagna il viaggio della Goletta Verde, parte SOS Goletta. Grazie a questo servizio, cittadini e turisti possono contribuire alla segnalazione di situazioni anomale e di inquinamento delle acque: scarichi abusivi in mare, chiazze sospette, situazioni di degrado ambientale. I tecnici del laboratorio mobile approfondiranno poi le denunce e le segnalazioni per poi smistarle alle autorità competenti. E grazie alle segnalazioni ogni anno Legambiente riesce ad individuare e denunciare situazioni particolarmente critiche.

Inviare le segnalazioni al servizio Sos Goletta è molto semplice. Basta collegarsi al sito <http://www.legambiente.it/golettaverde> https://www.legambiente.it/sos-goletta/ e compilare il form, le cui informazioni resteranno anonime, all’interno del quale è possibile inserire tutte le indicazioni utili per identificare il punto, le foto dello scarico o dell’area inquinata oltre ad un recapito telefonico.

«SOS Goletta e il tour della storica imbarcazione ambientalista lungo la Penisola – dichiara Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia – sono iniziative che, in sinergia fra loro, ci permetteranno di portare avanti il nostro impegno in difesa del mare dall’inquinamento e contro chiunque perpetui azioni a danno degli ecosistemi marini e lacustri. Per far ciò è necessario il contributo di tutti. Le segnalazioni dei cittadini aiuteranno i biologi di Goletta Verde a individuare nuovi punti di campionamento da controllare, campionare e denunciare alle autorità competenti, per intervenire e cercare di risolvere i problemi che possono affliggere le nostre vacanze e soprattutto i delicati ecosistemi naturali».

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • emergenze
  • imbarcazioni
  • inquinamento
  • isole tremiti
  • legambiente
  • Puglia
Articolo Precedente
xylella reimpianti
  • News
  • primopiano

Xylella, arrivano i primi 30 milioni per i reimpianti

  • 21/06/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
  • News
  • primopiano

VALORITALIA, una garanzia per oltre 1,5 miliardi di bottiglie e un controvalore di 6,3 miliardi di euro

  • 21/06/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.