Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
3K Likes
188 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News

Quanto ne sai sulla Dieta Mediterranea? Scoprilo con Freesel

  • 01/07/2021
Freesel
Total
1
Shares
1
0
0

La webapp che ci consente di verificare la nostra aderenza alla Dieta Mediterranea

Semplice, divertente ed educativa. Si presenta così Freesel, la webapp sviluppata per valutare il grado di conoscenza degli utenti sulla dieta mediterranea e suoi benefici, per calcolare il punteggio “Medi-Lite” sulle abitudini alimentari e per fornire consigli utili e facili da replicare a casa come al lavoro, in vacanza come nella vita quotidiana.

Freesel promuove l’adozione di uno stile di vita mediterraneo e raffigura un viaggio  tra piccole curiosità e grandi conoscenze offerte al fruitore nella forma di un edugame.

Il gioco consente di verificare la propria aderenza alla dieta mediterranea e di conseguire un punteggio determinato dalla somma delle risposte corrette. Attraverso questo sistema di calcolo il fruitore sarà invogliato a provare più e più volte l’app scoprendo ricette, curiosità e sempre nuove informazioni.

Freesel è una webapp sviluppata nell’ambito di ‘Silver WellBeing‘, progetto finanziato dal Programma di Cooperazione Interreg V-A Grecia-Italia 2014.2020, ideato e realizzato, con l’obiettivo di promuovere il turismo d’argento (over 55) e i benefici di una vita sana e sostenibile, dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Bari (capofila) in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’  e tre autorevoli partner della Grecia: Università di Ioannina, Foundation for Research & Technology (FORTH) e InnoPolis – Centre for Innovation and Culture.

Freesel è stata presentata in anteprima dal prof. Antonio Moschetta, Ordinario del Dipartimento Interdisciplinare di Medicina dell’Università di Bari, nel corso dei due webinar ‘Dieta Mediterranea e Sindrome Metabolica: la Via per la Longevità‘ (riservato ai medici) e ‘Silver WellBeing: un viaggio attraverso la Dieta Mediterranea e il Turismo lento‘(riservato agli operatori turistici e agli utenti silver), svoltisi nei giorni scorsi, che hanno caratterizzato la fase conclusiva del programma di ‘Silver WellBeing’.

Freesel prevede la fruizione in italiano e in inglese e presto sarà disponibile anche in greco.

Total
1
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • dieta mediterranea
  • Freesel
  • Webapp
Articolo Precedente
Grano
  • News

Grano, gli accordi di filiera funzionano

  • 22/06/2021
Leggi di più
Articolo Successivo
Olio
  • Eventi
  • News
  • Oleario

A Bitonto, la prima edizione de “Le Magnifiche Stelle dell’Olio in Puglia”

  • 02/07/2021
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Senza categoria
  • Turismo

RESOCONTO PRESENTAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “IO GUARDO IL MARE”

  • 02/08/2022
Vini Puglia
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Buona Puglia Food Festival 2022, la premiazione dei migliori vini Rosati di Puglia

  • 06/07/2022
Buona Puglia Food Festival
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

A Barletta, conferenza stampa di Buona Puglia Food Festival

  • 30/06/2022
Acqua
Leggi di più
  • Eventi
  • News

‘Ho rispetto per l’acqua’, la Campagna MiTE arriva a Bari

  • 21/06/2022
copagri_battista_vicepresidente
Leggi di più
  • News

Copagri, Tommaso Battista eletto Vicepresidente Vicario

  • 21/06/2022
Puglia Bandiere Blu
Leggi di più
  • News
  • Senza categoria

La Puglia fa il pieno di bandiere blu

  • 17/06/2022
Sicolo e i dirigenti CIA Puglia col presidente nazionale Fini
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Puglia, Gennaro Sicolo eletto vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani

  • 15/06/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

La Penisola del Tesoro Speciale Cammini domenica 12 giugno a Corigliano d’Otranto (LE)

  • 10/06/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • RESOCONTO PRESENTAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “IO GUARDO IL MARE”
    • 02/08/2022
  • Xylella: la situazione
    • 27/07/2022
  • Vini Puglia
    Buona Puglia Food Festival 2022, la premiazione dei migliori vini Rosati di Puglia
    • 06/07/2022
  • Buona Puglia Food Festival
    A Barletta, conferenza stampa di Buona Puglia Food Festival
    • 30/06/2022
  • Acqua
    ‘Ho rispetto per l’acqua’, la Campagna MiTE arriva a Bari
    • 21/06/2022
  • copagri_battista_vicepresidente
    Copagri, Tommaso Battista eletto Vicepresidente Vicario
    • 21/06/2022
  • Puglia Bandiere Blu
    La Puglia fa il pieno di bandiere blu
    • 17/06/2022
  • Sicolo e i dirigenti CIA Puglia col presidente nazionale Fini
    Puglia, Gennaro Sicolo eletto vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani
    • 15/06/2022
  • La Penisola del Tesoro Speciale Cammini domenica 12 giugno a Corigliano d’Otranto (LE)
    • 10/06/2022
  • Dopo 47 anni torna in Puglia il congresso nazionale ASPA
    • 10/06/2022
  • BUONA PUGLIA FOOD FESTIVAL: LE ECCELLENZE PUGLIESI DELL’AGROALIMENTARE IN SCENA A LUGLIO AL CASTELLO DI BARLETTA
    • 10/06/2022
  • Molitura
    La molitura 2.0
    • 26/05/2022
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.