Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
3K Likes
188 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News

“PASTICCERIA” di Pinuccio Pomo, presentazione ad Andria

  • 09/06/2021
Pasticceria
Total
17
Shares
17
0
0

“12 racconti dolci e amari” da gustare con la mente ed il palato

di Luciana Doronzo

Presentazione pubblica venerdì 11 giugno alle ore 19,00 presso il Chiostro del Seminario Vescovile di Andria in Largo Seminario 8.

“Una mozione degli affetti ed insieme un omaggio (dichiarato) ai propri genitori, pionieri dell’arte pasticciera in città. Un amarcord dolce (è il caso di dirlo!) e delicato di un’infanzia e di una adolescenza trascorse tra il laboratorio ed i banconi della pasticceria di famiglia“.

Così Franco di Chio –  presidente del Circolo della Stampa Bat e vice presidente del Corecom Puglia – sintetizza le sue impressioni sull’ultimo cimento letterario del collega Pinuccio Pomo.

“Ed ancora: un viaggio dell’anima. L’anima di un adulto rimasto bambino, e per ciò incantato, ieri come oggi, dal fascino di “….bignè, babà, cannoli, diplomatiche, veneziane e cassatine…”; ma al tempo stesso ammaliato da racconti, episodi, aneddoti e fatti realmente vissuti, o semplicemente fantasiosi, tratti dal quotidiano chiacchiericcio dei tanti avventori del locale, abituali o saltuari che fossero“.

“Tutto questo, e molto altro ancora, il lettore ritroverà nella recentissima pubblicazione di Pomo – “Pasticceria – 12 Racconti Dolci e Amari” –  da cui emerge non soltanto una spiccata capacità narrativa, ma anche una consumata abilità – peraltro già nota a chi lo frequenta – nell’affrontare con grande sapienza (e meticoloso utilizzo della terminologia tecnica) i percorsi e le vie del Gusto e del Palato. Ma non poteva essere diversamente. Perchè – come sintetizza lo stesso autore nella sua suadente prefazione “…la Pasticceria è precisione, tecnica sublime, equilibrio, gusto. In una parola: Armonia“.

Il libro è edito dalla Seak di Andria ed anche qui non manca un pizzico di “amarcord”: trattasi della “ripartenza” della “Sveva”, piccola ma solida casa editrice che a cavallo tra il 1982 ed il 1992 partorì una quarantina di pubblicazioni di gran pregio, curate da autori locali (per tutti: Pietro Petrarolo, Michele Palumbo, Peppino Brescia, Riccardo Campanile, Michele Lomolino) e firme nazionali (Mario Bozzi Sentieri, Gianfranco de Turris, Alessandro Barbera). Oltre ad editare il periodico cittadino “La Voce di Andria” che, insieme ad “Andria/Giornale cittadino” (diretto dal compianto Michele Palumbo), contribuì ad animare il dibattito locale in un periodo storico di grande fermento e dinamismo a livello politico, sociale e culturale.

“Abbiamo optato per una ripartenza soft e soprattutto <dolce> – ha ricordato in proposito Nino Marmo, presidente della Seak – e con   “Pasticceria” di Pinuccio Pomo la dolcezza e la gradevolezza risultano ovviamente garantite“.

All’evento di presentazione ufficiale del volume interverranno, oltre all’autore, il Sindaco di Andria, Giovanna Bruno; il Direttore della Biblioteca Diocesana, don Domenico Basile; la responsabile della stessa Biblioteca, Silvana Campanile; il giornalista Rai, Michele Peragine ed il presidente della Sveva Editrice, Nino Marmo.

Total
17
Shares
Share 17
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • Andria
  • pasticceria
  • Pinuccio Pomo
Articolo Precedente
Trabucco Punta Santa Croce
  • Eventi
  • News

Vieste, prosegue la rinascita dei Trabucchi

  • 09/06/2021
Leggi di più
Articolo Successivo
Città del Vino
  • Eventi
  • News

Concorso Enologico Città del Vino: è pugliese il miglior rosso

  • 10/06/2021
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Senza categoria
  • Turismo

RESOCONTO PRESENTAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “IO GUARDO IL MARE”

  • 02/08/2022
Vini Puglia
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Buona Puglia Food Festival 2022, la premiazione dei migliori vini Rosati di Puglia

  • 06/07/2022
Buona Puglia Food Festival
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

A Barletta, conferenza stampa di Buona Puglia Food Festival

  • 30/06/2022
Acqua
Leggi di più
  • Eventi
  • News

‘Ho rispetto per l’acqua’, la Campagna MiTE arriva a Bari

  • 21/06/2022
copagri_battista_vicepresidente
Leggi di più
  • News

Copagri, Tommaso Battista eletto Vicepresidente Vicario

  • 21/06/2022
Puglia Bandiere Blu
Leggi di più
  • News
  • Senza categoria

La Puglia fa il pieno di bandiere blu

  • 17/06/2022
Sicolo e i dirigenti CIA Puglia col presidente nazionale Fini
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Puglia, Gennaro Sicolo eletto vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani

  • 15/06/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

La Penisola del Tesoro Speciale Cammini domenica 12 giugno a Corigliano d’Otranto (LE)

  • 10/06/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • RESOCONTO PRESENTAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “IO GUARDO IL MARE”
    • 02/08/2022
  • Xylella: la situazione
    • 27/07/2022
  • Vini Puglia
    Buona Puglia Food Festival 2022, la premiazione dei migliori vini Rosati di Puglia
    • 06/07/2022
  • Buona Puglia Food Festival
    A Barletta, conferenza stampa di Buona Puglia Food Festival
    • 30/06/2022
  • Acqua
    ‘Ho rispetto per l’acqua’, la Campagna MiTE arriva a Bari
    • 21/06/2022
  • copagri_battista_vicepresidente
    Copagri, Tommaso Battista eletto Vicepresidente Vicario
    • 21/06/2022
  • Puglia Bandiere Blu
    La Puglia fa il pieno di bandiere blu
    • 17/06/2022
  • Sicolo e i dirigenti CIA Puglia col presidente nazionale Fini
    Puglia, Gennaro Sicolo eletto vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani
    • 15/06/2022
  • La Penisola del Tesoro Speciale Cammini domenica 12 giugno a Corigliano d’Otranto (LE)
    • 10/06/2022
  • Dopo 47 anni torna in Puglia il congresso nazionale ASPA
    • 10/06/2022
  • BUONA PUGLIA FOOD FESTIVAL: LE ECCELLENZE PUGLIESI DELL’AGROALIMENTARE IN SCENA A LUGLIO AL CASTELLO DI BARLETTA
    • 10/06/2022
  • Molitura
    La molitura 2.0
    • 26/05/2022
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.