Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
3K Likes
188 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News

Oltre 1400 presenze per Dolce Puglia, la rassegna dei vini dolci pugliesi dei Sommelier AIS Murgia

  • 27/02/2023
Total
0
Shares
0
0
0

Il patrimonio dei vini dolci di Puglia abbinati alla pasticceria, al cioccolato, ai prodotti caseari in una festa del gusto che sabato scorso 18 febbraio ha letteralmente gremito uno degli hangar del 36° Stormo di Gioia del Colle


Ancora un grande successo per Dolce Puglia, la più grande rassegna regionale dedicata ai vini dolci abbinati alla pasticceria, al cioccolato, ai mieli, ai prodotti caseari pugliesi. L’evento si è svolto come sempre in due momenti. A partire dalle 16, presso il teatro della base militare, si è svolto il seminario che in questa edizione ha avuto come tema: “Le nuove tendenze al consumo dei vini dolci”.

Moderato da Giancarlo Fiume – Caporedattore TG3 Rai Puglia, il dibattito ha visto gli interventi del Colonnello Pilota Massimiliano Pomiato – Comandante 36° Stormo Caccia, di Giovanni Mastrangelo – Sindaco di Gioia del Colle, di Sandro Camilli – Presidente AIS Italia, Giacomo D’Ambruoso – Presidente AIS Puglia e Vincenzo Carrasso – Delegato AIS Murgia e Patron di Dolce Puglia.  Sul tema della XVI edizione 2023 hanno relazionato Massimo Tripaldi – Presidente Assoenologi Puglia, Basilicata e Calabria, Gianni De Gerolamo – Docente AIS Puglia, Giuseppe Baldassarre – Consigliere nazionale AIS e Anna Gennari – Vice Delegata Associazione Donne del Vino Puglia.

Il seminario si è concluso con la consegna dei Trofei Dolce Puglia 2023 al 1°, 2° e 3° classificato per ognuna delle 6 categorie di vini dolci pugliesi in Concorso, giudicati dai degustatori ufficiali AIS Murgia che hanno determinato, inoltre tutti i vini presenti nella Guida Dolce Puglia 2023.

Di seguito l’elenco dei vini premiati nelle rispettive categorie:

 

 

SPUMANTI DOLCI

 

1° CLASSIFICATO CRIFO

CRYFUS – PUGLIA IGP

 

2° CLASSIFICATO LEONE DE CASTRIS

I MILLE – VSQ AROMATICO DOLCE

3° CLASSIFICATO UPAL

VALLE VIGNA – SPUMANTE DOLCE IGT

3° CLASSIFICATO CANTINE SAN PANCRAZIO

IL CAVALIERE – SALENTO IGP

 

VINI DOLCI DA UVE BIANCHE

1° CLASSIFICATO LEONARDO PALLOTTA

GONEIS

2° CLASSIFICATO LEONE DE CASTRIS

PIERALE – SALENTO IGT

 

3° CLASSIFICATO DUCA CARLO GUARINI

AMBRA – SALENTO IGT

  

VINI DOLCI DA MOSCATO E MOSCATELLO SELVATICO

 

1° CLASSIFICATO TORMARESCA

KALORO – MOSCATO DI TRANI DOC

2° CLASSIFICATO PANDALA’

BOCCADORO – MOSCATO DI TRANI DOC

2° CLASSIFICATO VILLA SCHINOSA

MOSCATO DI TRANI – MOSCATO DI TRANI DOC

 

3° CLASSIFICATO RIVERA

PIANI DI TUFARA – MOSCATO DI TRANI DOC

3° CLASSIFICATO TORREVENTO

DULCIS IN FUNDO – MOSCATO DI RANI DOC

 

VINI DOLCI DA UVE NERE

 

1° CLASSIFICATO CUPERTINUM

GLIKOS – SALENTO IGT

2° CLASSIFICATO ANGIULI DONATO

MACCONE NERO DI TROIA PASSITO – PUGLIA IGT

2° CLASSIFICATO L’ASTORE MASSERIA

PASSITO DI MALVASIA NERA – SALENTO IGP

 

3° CLASSIFICATO CANTINE SAN PANCRAZIO

IL CAVALIERE – SALENTO IGP

 

VINI DOLCI DA UVE ALEATICO

 

1° CLASSIFICATO LE VIGNE DI SAMMARCO

ETRA – PUGLIA IGP

2° CLASSIFICATO TENUTA CORALLO

MILIA – SALENTO IGT

 

3° CLASSIFICATO POLVANERA

ALEATICO – PUGLIA IGP

 

3° CLASSIFICATO CANDIDO

ALEATICO – SALICE DALENTINO DOC

 

VINI DOLCI DA PRIMITIVO

 

1° CLASSIFICATO ANGIULI DONATO

1958 PRIMITIVO PASSITO – PUGLIA IGT

 

3° CLASSIFICATO CANTINE BARSENTO

MALICCHIA MAPICCHIA – PUGLIA IGP

2° CLASSIFICATO POLVANERA

PRIMITIVIVO 21 – PUGLIA IGT

2° CLASSIFICATO SAN MARZANO

11 FILARI – PRIMITIVO DI MANDURIA DOLCE NATURALE DOCG

 

MIGLIOR ETICHETTA DOLCE PUGLIA 2023

 

GIULIANI

1922 PRIMITIVO – PUGLIA IGT

 

PREMIO  SPECIALE GIURIA DOLCE PUGLIA 2023

A Francesco Maria Trono, Presidente della Cantina Sociale Cupertinum, 

per l’encomiabile lavoro svolto nella valorizzazione del Negroamaro 

e per la creazione di Glykos, uno splendido passito pluripremiato.

Al termine del seminario, (intorno alle ore 20:00) Il Delegato AIS Murgia Vincenzo Carrasso e il Comandante del 36° stormo Caccia Massimiliano Pomiato hanno tagliato alla presenza del Presidente nazionale AIS Sandro Camilli, il nastro all’ingresso dell’hangar, inaugurando così l’inizio della seconda parte dell’evento che ha dato il via alle degustazioni “wine & food” di oltre 70 preziose “dolci” etichette pugliesi abbinate agli straordinari prodotti della nostra Puglia gastronomica come la pasticceria di mandorla, le colombe pasquali, la cioccolateria e confetteria, mieli e i formaggi della tradizione casearia.

“Dolce Puglia da molti anni è diventato un evento di risonanza nazionale, perciò a grande richiesta, come novità di questa edizione, abbiamo previsto la gradita presenza di 10 cantine extra regionali, provenienti da Basilicata, Calabria, Molise, Sicilia, Sardegna e Campania che con i loro vini dolci hanno conquistato l’importante risultato delle 4 viti e tre viti e mezzo sulla Guida Vitae AIS 2022″ sono le parole di Vincenzo Carrasso, delegato AIS Murgia e patron della manifestazione.

“Siamo già al lavoro per l’edizione 2023 di Dolce Puglia che diventerà un evento sempre più aperto alla presenza di vini dolci extra regionali. Abbiamo aperto anche un tavolo di confronto con produttori, enologi e media per far innestare un cambiamento di tendenza sulle tecniche di lavorazione e di utilizzo dei vini dolci, sul primo fronte lavorando su residui zuccherini più bassi e buoni livelli di acidità, sul secondo pensandoli sempre di più in abbinamento non solo ai dolci ed alla pasticceria, ma anche ai formaggi o a secondi di carne elaborati e molto altro”.


Ma Dolce Puglia è stata anche solidarietà e inclusione, perciò anche in questa edizione è stata molto gradita felici la presenza dei “Sommelier Astemi”, l’iniziativa di inclusione sociale di AIS Bari dedicata a ragazzi con disabilità e per la prima volta anche i ragazzi del laboratorio creativo Div.ergo di Santeramo che hanno realizzato per Dolce puglia dei piccoli capolavori.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Premio Biol Miel 2022, i migliori 3 mieli ‘millefiori’ sono italiani mentre parla croato, greco e sloveno il podio dei ‘monoflora’

  • 23/12/2022
Leggi di più
Articolo Successivo
  • News

Resoconto conferenza Stampa vincitori Premio Biol 2023

  • 17/03/2023
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

Resoconto conferenza Stampa vincitori Premio Biol 2023

  • 17/03/2023
Leggi di più
  • News

Premio Biol Miel 2022, i migliori 3 mieli ‘millefiori’ sono italiani mentre parla croato, greco e sloveno il podio dei ‘monoflora’

  • 23/12/2022
Leggi di più
  • News

Vince il premio internazionale Biol Novello 2022 l’azienda Almazaras de la Subbética. Sul secondo e terzo gradino del podio rispettivamente le aziende Terradiva (pugliese) e Vernèra (siciliana). Al concorso hanno partecipato 160 aziende in rappresentanza non solo dei Paesi del Mediterraneo

  • 12/12/2022
Leggi di più
  • News

Mostra “Ditelo ai Bambini”: un grande successo…ed è solo l’inizio.

  • 09/12/2022
Leggi di più
  • News

Gran Galà delle eccellenze enologiche regionali presentazione della Guida Vini Terrae 2023 dell’AIS

  • 07/12/2022
Leggi di più
  • News

D-VINO: il progetto di formazione delle Donne del Vino per la scuola anche in Puglia

  • 06/12/2022
Leggi di più
  • News

Premiazione concorso “I Grandi Mieli di Puglia 2022”

  • 02/12/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Mercoledì 30 novembre alla Camera di Commercio di Bari convegno sulle opportunità che l’acquacoltura offre alle PMI e ai giovani

  • 29/11/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • Resoconto conferenza Stampa vincitori Premio Biol 2023
    • 17/03/2023
  • Oltre 1400 presenze per Dolce Puglia, la rassegna dei vini dolci pugliesi dei Sommelier AIS Murgia
    • 27/02/2023
  • Premio Biol Miel 2022, i migliori 3 mieli ‘millefiori’ sono italiani mentre parla croato, greco e sloveno il podio dei ‘monoflora’
    • 23/12/2022
  • Vince il premio internazionale Biol Novello 2022 l’azienda Almazaras de la Subbética. Sul secondo e terzo gradino del podio rispettivamente le aziende Terradiva (pugliese) e Vernèra (siciliana). Al concorso hanno partecipato 160 aziende in rappresentanza non solo dei Paesi del Mediterraneo
    • 12/12/2022
  • Mostra “Ditelo ai Bambini”: un grande successo…ed è solo l’inizio.
    • 09/12/2022
  • Gran Galà delle eccellenze enologiche regionali presentazione della Guida Vini Terrae 2023 dell’AIS
    • 07/12/2022
  • D-VINO: il progetto di formazione delle Donne del Vino per la scuola anche in Puglia
    • 06/12/2022
  • Premiazione concorso “I Grandi Mieli di Puglia 2022”
    • 02/12/2022
  • Mercoledì 30 novembre alla Camera di Commercio di Bari convegno sulle opportunità che l’acquacoltura offre alle PMI e ai giovani
    • 29/11/2022
  • Il Senatore Dario Stefàno nominato Ambasciatore delle Città del Vino
    • 21/11/2022
  • ALESSANDRO NIGRO IMPERIALE È IL MIGLIOR SOMMELIER D’ITALIA 2022
    • 15/11/2022
  • TOMMASO BATTISTA ELETTO PRESIDENTE DELLA CONFEDERAZIONE; GIOVANNI BERNARDINI VICE
    • 15/11/2022
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.