Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
3K Likes
188 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News
  • primopiano

La Vice Ministra Del Re in visita al centro Alti Studi Agronomici Mediterranei

  • 05/10/2020
Total
0
Shares
0
0
0

La Vice Ministra degli Esteri Emanuela Del Re si è recata in visita al Centro Internazionale di alti studi agronomici mediterranei (CIHEAM) di Valenzano – Bari.

La vice ministro degli Esteri, Emanuela Del Re 

Il CIHEAM è un organismo intergovernativo che opera nel settore dello sviluppo agricolo sostenibile cui aderiscono 13 paesi del bacino del Mediterraneo. Al centro della visita, fra l’altro, i programmi e progetti comuni anche nei settori della sicurezza alimentare e della sostenibilità, le opportunità future in Africa, in particolare nel Sahel, il rafforzamento della collaborazione tra il CIHEAM e il sistema della Cooperazione Italiana. Del Re ha incontrato il direttore Maurizio Raeli e il delegato Italiano nel Consiglio di Amministrazione del Centro, Teodoro Miano.

Ha quindi effettuato, riferisce la Farnesina, una visita all’interno Compound e ai laboratori d’avanguardia del centro, salutando il personale.

“Il Ciheam di Bari, partendo dalla sua originaria vocazione mediterranea sta realizzando sempre più progetti in Africa e Asia. Oggi, ha detto la vice Ministra, questo è un luogo che grazie a ricerca, formazione e partenariati, dà lustro all’Italia e al Mediterraneo come centro propulsivo dell’innovazione in campo economico, agricolo e ambientale.”

Dal 1962 il centro svolge formazione postuniversitaria, ricerca applicata e di progettazione ed esecuzione di interventi di cooperazione. La Cooperazione Italiana sostiene le attività del Ciheam e del Ciheam Bari sia attraverso un contributo obbligatorio sia contributi volontari per specifiche iniziative.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • ciheam bari
  • ministra del Re
  • regione puglia
Articolo Precedente
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Il GAL – Terre dei Trulli e di Barsento presenta GOZZOVIGLIANDO 2.0

  • 02/10/2020
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Evento Salon a Trani: esclusiva nazionale il 7 ottobre

  • 05/10/2020
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Locandina
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione del libro “Turismo del Vino in Italia”

  • 07/04/2021
Vino
Leggi di più
  • News
  • Vitivinicolo

Un distretto del vino in Puglia?

  • 18/03/2021
Copagri
Leggi di più
  • News
  • Xylella

COPAGRI PUGLIA: lotta al vettore per contrastare la diffusione della Xylella

  • 17/03/2021
Radici del Sud 2021
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Radici del Sud

  • 11/03/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Apulia Plants lancia il progetto “Apuliaplus”

  • 01/03/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Parco dell’Alta Murgia: aumento della sorveglianza

  • 27/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

La crisi degli invenduti

  • 26/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Saline, in attesa del rilancio

  • 26/01/2021
Cerca nel blog
In primo piano
  • Locandina
    Presentazione del libro “Turismo del Vino in Italia”
    • 07/04/2021
  • Vino
    Un distretto del vino in Puglia?
    • 18/03/2021
  • Copagri
    COPAGRI PUGLIA: lotta al vettore per contrastare la diffusione della Xylella
    • 17/03/2021
  • Radici del Sud 2021
    Radici del Sud
    • 11/03/2021
  • Apulia Plants lancia il progetto “Apuliaplus”
    • 01/03/2021
  • Parco dell’Alta Murgia: aumento della sorveglianza
    • 27/01/2021
  • La crisi degli invenduti
    • 26/01/2021
  • Saline, in attesa del rilancio
    • 26/01/2021
  • CONFAGRICOLTURA E COPAGRI PUGLIA: Tavolo Latte, i caseifici disattendono agli impegni con gli allevatori
    • 22/01/2021
  • MIPAAF, contratti distretto Xylella: investimento per 50 milioni
    • 14/01/2021
  • Copagri
    Latte, Confagricoltura e Copagri Puglia: gravi scorrettezze da parte di Caseifici, serve intervento Assessorato e apertura tavolo
    • 13/01/2021
  • Xylella: in Puglia 9 mila richieste di ristoro per abbattimenti espianto di 3,8 mln piatte infette
    • 12/01/2021
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.