Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News
  • primopiano

INBIOAIQUA Workshop a Monopoli

  • 14/02/2020
insetti alieni
Total
0
Shares
0
0
0

14 febbraio 2020, ore 11:00 Sede operativa ANVE

Contrada Conghia, 298 c/o VIVAI CAPITANIO STEFANO

 

Organismi Alieni, Invasivi e da Quarantena

“Cosa sono, come riconoscerli, cosa fare. Uso di strumenti SW, HW, IT,e lot al primo contatto con un Organismo Alieno, Invasivo o da Quarantena”

Nuova tappa per i Workshop itineranti del Progetto InBioAIQua, venerdì 14 febbraio, alle ore 11:00, a Monopoli. ANVE, Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori, ospiterà il professore Porcelli ideatore del Progetto InBioAIQua (Informare per potenziare il contrasto alle Invasioni Biologiche, da Organismi Alieni, Invasivi e da Quarantena) aprendo le sue porte agli operatori del settore per un seminario di formazione e informazione sulle specie aliene.

 Dopo il saluto introduttivo del presidente ANVE, Leonardo Capitanio, il professore Porcelli risponderà ai quesiti sugli organismi alieni, tutti quegli insetti non originari del territorio, ma provenienti da altri habitat che potenzialmente possono avere un impatto negativo sul territorio e causare un danno all’ecosistema esistente, alle attività agricole e zootecniche.

Nel corso del workshop, inoltre, il professore Porcelli, entomologo del DiSPPA ( Dipartimento di Scienze del Suolo, della Piante e degli Alimenti dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro) spiegherà come sviluppare un primo campionamento utilizzando materiale di facile accesso e reperibilità.

Il Progetto InBioAIQua è realizzato nell’ambito della Misura 1 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione” grazie a quanto previsto  dalla  Sottomisura 1.2 “Sostegno ad attività dimostrative ed azioni di informazione” – Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014  – 2020 Puglia, Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambiente.

ANVE, sede operativa Contrada Conghia, 298, Monopoli presso Vivai Capitanio Stefano

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • anve
  • inbioaiqua
  • monopoli
  • organismi alieni
  • workshop
Articolo Precedente
sottosegretario l'abbate
  • News
  • primopiano

Agricoltura: assegnate al sottosegretario L’Abbate le deleghe di competenza

  • 14/02/2020
Leggi di più
Articolo Successivo
siccità tubi idrici
  • News
  • primopiano

Puglia, agricoltura ko: danni enormi da caldo e siccità

  • 14/02/2020
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.