Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Il GAL Terra d’Arneo riapre i bandi sulla pesca: arriva all’80% l’intensità dell’aiuto pubblico per la pesca costiera artigianale

  • 12/09/2019
pescherecci porto cesareo
Total
0
Shares
0
0
0

Le domande devono essere presentate entro il 4 novembre 2019

Pubblicati nei giorni scorsi due Avvisi pubblici riguardanti la pesca, la tutela e la valorizzazione del mare nel segno di una rinnovata competitività delle aree costiere nel comprensorio del GAL Terra d’Arneo, con grande attenzione alla sostenibilità. sono oltre un milione di euro i contributi a valere sul FEAMP (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca) che il GAL investirà all’interno del suo comprensorio che, per il settore ittico, interessa i Comuni di Galatone, Gallipoli, Nardò e Porto Cesareo con l’obiettivo di stimolare Amministrazioni Comunali ed imprenditori ittici ad elaborare progetti di gestione ed imprenditoriali improntati sulla qualità. Una parte dei fondi comunitari è destinata agli enti locali che, con l’intervento 1.5 “Sostenibilità dalla terra al mare”, avranno la possibilità di riqualificare il territorio ed attivare i servizi necessari ad accrescere la competitività del settore pesca.

Protagonisti restano gli imprenditori ittici organizzati in micro, piccole e medie imprese o cooperative di pesca, ai quali è riservato l’accesso all’intervento 3.3 “Nuove rotte” finalizzato a sostenere la diversificazione dell’attività di pesca professionale ed aumentare la redditività e la sostenibilità delle proprie imprese. La novità più interessante riguarda proprio questo target che, nel caso di imprenditori ittici operatori di pesca costiera artigianale, potrà beneficiare di un’intensità di aiuto pari all’80% delle spese ammissibili, con un massimale di contributo pubblico per singolo intervento fissato ad euro 75.000 (con un investimento totale per singolo intervento di euro 93.750 di cui solo il 20% in quota privata). Resta fermo al 50% il contributo pubblico per gli altri imprenditori ittici che, a fronte di una spesa totale di massimo 150.000 euro per singolo intervento, potranno richiedere un contributo pubblico a copertura della metà delle spese ammissibili sostenute. Il termine d’invio delle domande di sostegno è fissato al 4 novembre 2019.

Il bando integrale, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 101 del 05-09-2019, con relativa documentazione per presentare la candidatura, è consultabile sul sito web del GAL Terra d’Arneo (www.terradarneo.it) nella sezione Bandi e Avvisi. È inoltre attivo presso la sede del GAL Terra d’Arneo, in via Mameli 9 a Veglie (Le), lo sportello informativo dove, previo appuntamento, è possibile approfondire le opportunità di finanziamento a disposizione degli imprenditori e delle cooperative di pesca.

pescherecci porto cesareo

“Continuiamo con grande interesse l’esperienza del plurifondo, con la quale la Regione Puglia investe di nuove responsabilità i GAL pugliesi, stimolandoci ad obiettivi sempre più ambizioni e necessari per la crescita dei nostri territori – afferma Cosimo Durante, Presidente del GAL. Auspichiamo pertanto, come è già successo per il comparto rurale, l’avvio di processi di accorciamento delle filiere, tracciabilità e qualità dei prodotti locali oltre che attività di promozione delle tipicità e salvaguardia del mare. Resta fermo il nostro impegno – continua Durante, ad integrare l’offerta dell’entroterra con quella costiera lavorando in stretta connessione con Amministrazioni ed imprenditori ed attivando con azioni di sistema coordinate dallo stesso GAL”.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • bandi
  • gal
  • pesca
  • terra d'arneo
Articolo Precedente
Festa_uva_2019
  • Eventi
  • News
  • primopiano

È alle porte “La Festa dell’uva 2019”!

  • 12/09/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
Delegazione presidenti Coldiretti BARI BAT con presidente Parco Tarantini
  • Coldiretti
  • News
  • primopiano

Parco Alta Murgia: Coldiretti Bari Bat, rifiuti e fauna selvatica al centro nuova governance; oltre 6 mila aziende lungo filiera agroalimentare

  • 12/09/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.