La grande varietà dei territori vitivinicoli pugliesi è stata al centro della prima giornata di lavori della Copagri alla 57^ edizione del Salone internazionale dei vini e distillati Vinitaly, che si è aperta con l’inaugurazione dell’area espositiva della Confederazione, tenuta a battesimo dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida e dal presidente Tommaso Battista. Sotto i riflettori, nell’ampia cantina messa in mostra dalla Copagri, le eccellenze della vitivinicoltura della Puglia, rappresentata dalla Cantina Curtomartino di Gioia del Colle (BA) e dalla Vineria Intini di Putignano (BA) e guidata dal presidente e dal direttore della Copagri Puglia Michele Palermo e Alfonso Guerra. “L’internazionalizzazione è una delle chiavi di volta della tenuta e dello sviluppo di uno dei settori di eccellenza che fanno grande il Made in Italy nel mondo; questo assunto è ancora più vero proprio in questi giorni, quando sul settore si sta cominciando ad abbattere la scure dei pesanti dazi imposti dall’amministrazione statunitense”, sottolinea Palermo, spiegando che la Copagri sta lavorando su diverse proposte in merito, da presentare alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.