Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Agroalimentare
  • News
  • Turismo

COPAGRI: A ROMA L’ASSEMBLEA DELL’ASSOCIAZIONE AGRITURISTICA NAZIONALE “LE COCCINELLE”

  • 05/07/2018
Total
0
Shares
0
0
0

COPAGRI: A ROMA L’ASSEMBLEA DELL’ASSOCIAZIONE AGRITURISTICA NAZIONALE “LE COCCINELLE”

Verrascina, vogliamo accrescere la base associativa e puntare sulle sinergie tra agricoltura e turismo

“Il nostro obiettivo è continuare a lavorare per accrescere la base associativa e puntare sulle sinergie tra agricoltura e turismo, cercando di sfruttare al meglio il conferimento al Ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio delle deleghe al turismo, che in precedenza erano in capo al Ministero dei Beni culturali”. Così il presidente della Copagri Franco Verrascina, in occasione dell’assemblea de “Le Coccinelle”, l’associazione degli agriturismi della Confederazione produttori agricoli.

“È necessario guardare con attenzione ai borghi, ai paesi e ai tantissimi agriturismi sparsi lungo tutta la Penisola, fondamentali per valorizzare di riflesso le produzioni enogastronomiche tipiche dei territori e il lavoro degli agricoltori”, ha continuato il presidente della Copagri, ricordando che “‘le Coccinelle’ ha dimensione e operatività di carattere nazionale, nei settori dell’agriturismo, dell’ambiente e della promozione del territorio rurale e si propone di promuovere, sostenere e diffondere l’esercizio dell’agriturismo, la protezione e valorizzazione delle risorse naturali del mondo rurale”.

“Le iniziative e le attività dell’associazione sono pertanto ispirate alla tutela delle risorse naturali, del territorio e del patrimonio paesaggistico e forestale, allo sviluppo delle potenzialità ricettive delle aziende agricole, alla conservazione, corretta utilizzazione e valorizzazione del patrimonio edilizio rurale, alla tutela della specificità e genuinità dei prodotti agro-alimentari e artigianali, alla conservazione delle tradizioni e delle culture rurali”, ha proseguito Verrascina.

“Gli agriturismi sono un modello vincente per avvicinare il consumatore, far riscoprire e valorizzare una rete rurale spesso abbandonata ed emarginata e veicolare, attraverso l’agricoltura, una maggiore conoscenza dei prodotti stagionali”, ha concluso il presidente.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Agroalimentare
  • News

Voucher, per evitare le truffe il ministro Centinaio ascolti i sindacati. Dichiarazione del segretario generale Uila-Uil Stefano Mantegazza

  • 05/07/2018
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Ambiente
  • News

Il mare nella rete

  • 06/07/2018
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

1° Convegno CiBari Il Cibo della Salute

  • 24/11/2023
Leggi di più
  • News

SAVE THE DATE – ” IN PUGLIA IL CIBO E’ CULTURA” WORKSHOP – III EDIZIONE TARANTO 23 NOVEMBRE 2023

  • 17/11/2023
Leggi di più
  • News

La Recuperi Pugliesi tra le aziende espositrici di Ecomondo 2023, la specializzata dedicata all’Economia verde e circolare che si terrà a Rimini da domani, martedì 7, a venerdì 10 novembre

  • 06/11/2023
Leggi di più
  • News

Transizione energetica e paesaggio – La voce dei Comuni

  • 26/10/2023
Leggi di più
  • News

L’Associazione Donne Giuriste Italia Sez. di Trani in collaborazione con l’Associazione Giornalisti Agroalimentare Puglia (AGAP) e il Comitato Feste Patronali Civitas Mariae Sabato 28 ottobre alle ore 18.30 presso la chiesa di San Michele via Cialdini n.58, presenterà il libro di Nico Catalano: “A Casa loro”

  • 26/10/2023
Leggi di più
  • News

Jolanda && FriendsFriend – 24 Ottobre Altamura

  • 23/10/2023
Leggi di più
  • News

Il tastevin barlettano Carmine Galasso, miglior sommelier di Puglia 2023

  • 05/10/2023
Leggi di più
  • News

A Carlantino svetta la bandiera dell’Evo con gli Stati Generali dell’Olio

  • 05/10/2023
Cerca nel blog
In primo piano
  • 1° Convegno CiBari Il Cibo della Salute
    • 24/11/2023
  • SAVE THE DATE – ” IN PUGLIA IL CIBO E’ CULTURA” WORKSHOP – III EDIZIONE TARANTO 23 NOVEMBRE 2023
    • 17/11/2023
  • La Recuperi Pugliesi tra le aziende espositrici di Ecomondo 2023, la specializzata dedicata all’Economia verde e circolare che si terrà a Rimini da domani, martedì 7, a venerdì 10 novembre
    • 06/11/2023
  • Transizione energetica e paesaggio – La voce dei Comuni
    • 26/10/2023
  • L’Associazione Donne Giuriste Italia Sez. di Trani in collaborazione con l’Associazione Giornalisti Agroalimentare Puglia (AGAP) e il Comitato Feste Patronali Civitas Mariae Sabato 28 ottobre alle ore 18.30 presso la chiesa di San Michele via Cialdini n.58, presenterà il libro di Nico Catalano: “A Casa loro”
    • 26/10/2023
  • Jolanda && FriendsFriend – 24 Ottobre Altamura
    • 23/10/2023
  • Il tastevin barlettano Carmine Galasso, miglior sommelier di Puglia 2023
    • 05/10/2023
  • A Carlantino svetta la bandiera dell’Evo con gli Stati Generali dell’Olio
    • 05/10/2023
  • Il cibo che narra: nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia torna il “Festival della Ruralità”
    • 04/10/2023
  • A Bari la Prima Giornata Nazionale della Sostenibilità e Solidarietà dell’Associazione Italiana Sommelier
    • 04/10/2023
  • Resoconto sesto Convegno Omceo BT sulla Promozione dei Sani Stili di Vita
    • 02/10/2023
  • Conferenza stampa di presentazione del “Festival della Ruralità”
    • 02/10/2023
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.