Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
3K Likes
188 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Vitivinicolo

Aspettando Radici del Sud: Storia, Geografia e scienze sociali del cibo e del vino del Sud

  • 17/12/2019
ASPETTANDO RADICI 2020 - MINERVINO
Total
0
Shares
0
0
0

Minervino Murge 19 Dicembre – Masseria Barbera

Quarta tappa del calendario #AspettandoRadicidelSud20

Ore 19:00 discuteremo:

–  di vino e in che termini contribuisce al mantenimento della buona salute in dosi moderate, essendo nell’antichità considerato un vero e proprio presidio terapeutico.

– di Vino come patrimonio tra natura e cultura,

– di agricoltura e viticoltura e il ruolo del paesaggio: meglio conservare o sviluppare?

– di piante spontanee del territorio murgiano tra storia e nutrizione

– e della Murgia territorio esemplare: tipico, sostenibile e salutare

Intervengono: Dott. Felice Ungaro del dipartimento Health Market Place della Regione Puglia,
dott. Francesco Tarantini – Presidente del Parco dell’Alta Murgia,
prof. Antonio Mazzocca – Università degli Studi di Bari

insieme a giornalisti, esperti di vino, di cibo e produttori di vino e olio.

Dalle 20.30 degusteremo:

–  “Chi mangia sano campa cent’anni” piatti realizzati dagli chef Gianluca Ferri, Riccardo Barbera e Giacomo Racanelli di Aromi Bistrot di Sannicandro di Bari:

– i 75 vini di Puglia, Basilicata, Calabria, Campania e Sicilia premiati durante l’edizione 2019 di Radici del Sud. (clicca qui per l’elenco dei vini)

Per informazioni: 368 370 57 25 / 346 4076012 – info@radicidelsud.it 

PRENOTA IL TUO TICKET D’INGRESSO: CLICCA QUI

Il kit degustazione per i banchi d’assaggio e la cena servita a buffet ha un costo di 15€

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • comparto vitivinicolo
  • minervino
  • Radici del sud
  • storia e tradizione
Articolo Precedente
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Vico, la Sagra d’Autunno apre le porte al paese del Natale

  • 06/12/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
winefest taranto
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Vino, donne e storie
  • Vitivinicolo

Wine, food, mostre e musica, Taranto si accende con Due Mari WineFest

  • 18/12/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Locandina
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione del libro “Turismo del Vino in Italia”

  • 07/04/2021
Vino
Leggi di più
  • News
  • Vitivinicolo

Un distretto del vino in Puglia?

  • 18/03/2021
Copagri
Leggi di più
  • News
  • Xylella

COPAGRI PUGLIA: lotta al vettore per contrastare la diffusione della Xylella

  • 17/03/2021
Radici del Sud 2021
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Radici del Sud

  • 11/03/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Apulia Plants lancia il progetto “Apuliaplus”

  • 01/03/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Parco dell’Alta Murgia: aumento della sorveglianza

  • 27/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

La crisi degli invenduti

  • 26/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Saline, in attesa del rilancio

  • 26/01/2021
Cerca nel blog
In primo piano
  • Locandina
    Presentazione del libro “Turismo del Vino in Italia”
    • 07/04/2021
  • Vino
    Un distretto del vino in Puglia?
    • 18/03/2021
  • Copagri
    COPAGRI PUGLIA: lotta al vettore per contrastare la diffusione della Xylella
    • 17/03/2021
  • Radici del Sud 2021
    Radici del Sud
    • 11/03/2021
  • Apulia Plants lancia il progetto “Apuliaplus”
    • 01/03/2021
  • Parco dell’Alta Murgia: aumento della sorveglianza
    • 27/01/2021
  • La crisi degli invenduti
    • 26/01/2021
  • Saline, in attesa del rilancio
    • 26/01/2021
  • CONFAGRICOLTURA E COPAGRI PUGLIA: Tavolo Latte, i caseifici disattendono agli impegni con gli allevatori
    • 22/01/2021
  • MIPAAF, contratti distretto Xylella: investimento per 50 milioni
    • 14/01/2021
  • Copagri
    Latte, Confagricoltura e Copagri Puglia: gravi scorrettezze da parte di Caseifici, serve intervento Assessorato e apertura tavolo
    • 13/01/2021
  • Xylella: in Puglia 9 mila richieste di ristoro per abbattimenti espianto di 3,8 mln piatte infette
    • 12/01/2021
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.