Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News
  • Vitivinicolo

La grande festa Albea Day

  • 20/06/2018
Total
0
Shares
0
0
0

La grande festa Albea Day

‘I dati emersi durante l’Albea Day 2018 ci soddisfano pienamente. Con un programma intenso, che ha abbracciato anche il Sol festival, siamo riusciti nell’intento di coinvolgere ed emozionare i nostri migliori partner nazionali e internazionali ed anche tanti clienti pugliesi’ l’ha detto Claudio Sisto, amministratore della Cantina Museo Albea, a conclusione del tradizionale evento annuale promosso dall’azienda vitivinicola di Alberobello con l’intento di presentare i risultati ottenuti nel corso dell’ultimo anno e i progetti in fase di realizzazione.

L’iniziativa si è aperta con un tour nei vigneti della Valle d’Itria coinvolti nel progetto di filiera denominato ‘Albea Land’, finalizzato alla tutela e valorizzazione di terreni vocati alla produzione di uve autoctone, anche vicine all’estinzione. Lo stesso giorno il programma dell’Albea Day ha felicemente ‘incrociato’ quello del ‘Sol festival’.

In occasione di quest’evento aperto a tutti, che prende il nome da uno dei vini di punta prodotti dall’Albea, il ‘Cinema Teatro dei Trulli’ alberobellese ha ospitato, nel suo cortile, una vera festa di sapori italiani con un’invitante degustazione di vini, cocktail preparati dalla ‘lady drink italiana’ Sara Polidori, salumi pregiati lavorati dall’alta norcineria ‘Renzini’ e panzerotti rigorosamente fritti e, a seguire, lo spettacolo della ‘Rimbamband’, gruppo composto da cinque straordinari musicisti un po’ suonati, che ha fatto ridere, in alcuni momenti in modo irrefrenabile, le circa 400 persone intervenute all’evento, patrocinato dal Comune di Alberobello e realizzato in collaborazione con la ‘Faniulo illuminazioni’ e la ‘Banca Popolare Pugliese’, agenzia di Alberobello.

programma della seconda e conclusiva giornata dell’Albea Day 2018 si è aperto con un seminario di approfondimento, svoltosi in Cantina, caratterizzato dagli interventi su: ‘Albea Land i primi risultati: sviluppo dell’accordo di Filiera, la politica degli incentivi, la tutela del vigneto e dei vitigni storici‘, a cura di Mourad Ouada, enologo ed consulente per l’Albea;‘Sperimentazioni, l’importanza della ricerca: la cella di appassimento, i primi risultati sulla maturazione controllata del Primitivo di Gioia e del Nero di Troia‘ di Claudio Sisto, enologo e amministratoredell’Albea;

‘L’importanza del sughero nell’affinamento dei grandi vini. I tappi per  il LUI e  il SOL’, relatore Giuseppe Molinas, Sugherificio Peppino Molinas & Figli. A seguire si è svolta la tanto attesa degustazione di 10 vini (due bianchi, un rosato e sette rossi) condotta dall’esperto Luca Maroni, punto di riferimento in ambito internazionale per chi ama il vino, autore dal 1993 del prestigioso ‘Annuario dei migliori vini italiani’.

Infine si è svolta la cerimonia di premiazione dedicata al miglior:viticoltore 2017, vincitore Bepi Povia, Masseria Croce Piccola di Martina Franca;ristoratore 2017, Domenico Laera patron e chef de ‘L’Aratro’ di Alberobelloagente per il mercato italiano 2017, vincitore Gino Zampogna agente per i mercati internazionali 2017, vincitore Kenny Pellegrino.Una scultura è stata donata dall’assessore al Turismo del Comune di Alberobello, Vitantonia Ivone, a Luca Maroni per la significativa collaborazione intrapresa con l’Albea.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Cerealicolo
  • Eventi
  • News

GRANI FUTURI, UN SUCCESSO. NEL 2019 SAN MARCO IN LAMIS, CAPITALE DEL PANE VOLERA’ AD OSLO PER IL FORUM INTERNAZIONALE DELLA CUCINA AL FEMMINILE PARABENE.

  • 20/06/2018
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • News

FAUNA SELVATICA: COLDIRETTI PUGLIA, FINALMENTE C’E’ LA LEGGE CONTRO I DANNI; CINGHIALI E LUPI RADDOPPIATI IN 10 ANNI.

  • 20/06/2018
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

Michele Conenna: Pizzica e nuvole

  • 20/06/2025
Leggi di più
  • News

Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana

  • 20/06/2025
Leggi di più
  • News

Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo

  • 12/06/2025
Leggi di più
  • News

OLIO DI FAMIGLIA XIV^ edizione

  • 12/06/2025
Leggi di più
  • News

Touring Club Italiano: A BARLETTA, IL TEATRO CURCI SVELA IL SUO FASCINO SENZA TEMPO TRA STORIA, MUSICA E ARCHITETTURA

  • 10/06/2025
Leggi di più
  • News

GIRO D’ITALIA IN IDROVOLANTE: PARTE A SETTEMBRE IL PRIMO TOUR DI AEREI ANFIBI PREVISTE 8 TAPPE IN 17 GIORNI PER CIRCA 2MILA KM DI VOLO DA VENEZIA A GALLIPOLI

  • 09/06/2025
Leggi di più
  • News

Tutto pronto per Vitigni & Vini, sabato 14 Giugno la grande notte sul mare del Capitolo dei Sommelier AIS Murgia.

  • 09/06/2025
Leggi di più
  • News

A Pietro Zito il XXV Premio Cartagine

  • 29/05/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
  • OLIO DI FAMIGLIA XIV^ edizione
    • 12/06/2025
  • Touring Club Italiano: A BARLETTA, IL TEATRO CURCI SVELA IL SUO FASCINO SENZA TEMPO TRA STORIA, MUSICA E ARCHITETTURA
    • 10/06/2025
  • GIRO D’ITALIA IN IDROVOLANTE: PARTE A SETTEMBRE IL PRIMO TOUR DI AEREI ANFIBI PREVISTE 8 TAPPE IN 17 GIORNI PER CIRCA 2MILA KM DI VOLO DA VENEZIA A GALLIPOLI
    • 09/06/2025
  • Tutto pronto per Vitigni & Vini, sabato 14 Giugno la grande notte sul mare del Capitolo dei Sommelier AIS Murgia.
    • 09/06/2025
  • A Pietro Zito il XXV Premio Cartagine
    • 29/05/2025
  • Bianca di Puglia 2025 celebra i bianchi regionali e incorona il nuovo Miglior Sommelier di Puglia
    • 28/05/2025
  • Bari, resoconto “Miglior menù nella prevenzione oncologica” I.P. “Ettore Majorana ” e Lilt
    • 22/05/2025
  • Bianca di Puglia 2025: l’anima bianca del vino pugliese in concomitanza con il concorso regionale del Miglior Sommelier
    • 22/05/2025
  • I Sommelier AIS Puglia premiano i migliori Oli Evo regionali a PUGLIA EVO 2025
    • 14/05/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.