Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
3K Likes
188 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News

Premiazione concorso “I Grandi Mieli di Puglia 2022”

  • 02/12/2022
Total
10
Shares
10
0
0
Appuntamento a Melendugno, in provincia di Lecce, domenica 4 dicembre 2022 per la premiazione del concorso “I Grandi Mieli di Puglia 2022”, specifica sezione regionale giunta alla quarta edizione, dedicata ai mieli prodotti in Puglia del Concorso Nazionale TRE GOCCE D’ORO – GRANDI MIELI D’ITALIA, organizzato da oramai più di 30 anni dall’Osservatorio Nazionale Miele. L’evento, organizzato da Arap e dall’associazione apicoltori di Melendugno e Borgagne con la collaborazione del comune di Melendugno, si svolgerà nel Nuovo Cinema Paradiso della graziosa cittadina salentina a partire dalle ore 18. Interverrà l’assessore regionale all’agricoltura Donato Pentassuglia. Prima dell’inizio della premiazione, un minicorso dal titolo “L’importanza dell’analisi sensoriale per la filiera miele”, condotto dalla dott.ssa Lucia Piana massima esperta italiana sull’analisi sensoriale del miele introdurrà gli oltre 40 partecipanti ad un approccio più consapevole su questo prodotto simbolo di natura e salute. Al termine della premiazione, stand all’aperto e musica dal vivo allieteranno la serata portando a contatto i consumatori con i produttori dei mieli premiati e non. E’ importante, dice Daniele Greco, Presidente di Arap, associazione regionale apicoltori pugliesi, far conoscere le caratteristiche, le diversità e le proprietà dei mieli prodotti nella nostra regione e apprezzare lo sforzo dei nostri apicoltori nel mantenere intatto e genuino un prodotto che la natura e il territorio ci regalano anno dopo anno. Nella nostra regione si producono varie tipologie di miele fra i quali si evidenziano, per quantità, l’agrumi e il coriandolo, contornati da tante altre varietà, dal millefiori primaverile ai rari mieli di fiordaliso giallo e rosmarino, al miele di ciliegio, timo, di macchia mediterranea, di trifoglio, millefiori estivi. E’ doveroso, quindi, porre all’attenzione del consumatore finale questa gran diversità di aromi, sapori, proprietà, utilizzi; abbiamo predisposto un apposito stand denominato Honey Bar dove sarà possibile degustare i mieli premiati. Per informazioni segreteria@apicoltoripugliesi.it – www.apicoltoripugliesi.it
Total
10
Shares
Share 10
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Eventi
  • News

Mercoledì 30 novembre alla Camera di Commercio di Bari convegno sulle opportunità che l’acquacoltura offre alle PMI e ai giovani

  • 29/11/2022
Leggi di più
Articolo Successivo
  • News

D-VINO: il progetto di formazione delle Donne del Vino per la scuola anche in Puglia

  • 06/12/2022
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

Premio Biol Miel 2022, i migliori 3 mieli ‘millefiori’ sono italiani mentre parla croato, greco e sloveno il podio dei ‘monoflora’

  • 23/12/2022
Leggi di più
  • News

Vince il premio internazionale Biol Novello 2022 l’azienda Almazaras de la Subbética. Sul secondo e terzo gradino del podio rispettivamente le aziende Terradiva (pugliese) e Vernèra (siciliana). Al concorso hanno partecipato 160 aziende in rappresentanza non solo dei Paesi del Mediterraneo

  • 12/12/2022
Leggi di più
  • News

Mostra “Ditelo ai Bambini”: un grande successo…ed è solo l’inizio.

  • 09/12/2022
Leggi di più
  • News

Gran Galà delle eccellenze enologiche regionali presentazione della Guida Vini Terrae 2023 dell’AIS

  • 07/12/2022
Leggi di più
  • News

D-VINO: il progetto di formazione delle Donne del Vino per la scuola anche in Puglia

  • 06/12/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Mercoledì 30 novembre alla Camera di Commercio di Bari convegno sulle opportunità che l’acquacoltura offre alle PMI e ai giovani

  • 29/11/2022
Leggi di più
  • News

Il Senatore Dario Stefàno nominato Ambasciatore delle Città del Vino

  • 21/11/2022
Leggi di più
  • News

ALESSANDRO NIGRO IMPERIALE È IL MIGLIOR SOMMELIER D’ITALIA 2022

  • 15/11/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • Premio Biol Miel 2022, i migliori 3 mieli ‘millefiori’ sono italiani mentre parla croato, greco e sloveno il podio dei ‘monoflora’
    • 23/12/2022
  • Vince il premio internazionale Biol Novello 2022 l’azienda Almazaras de la Subbética. Sul secondo e terzo gradino del podio rispettivamente le aziende Terradiva (pugliese) e Vernèra (siciliana). Al concorso hanno partecipato 160 aziende in rappresentanza non solo dei Paesi del Mediterraneo
    • 12/12/2022
  • Mostra “Ditelo ai Bambini”: un grande successo…ed è solo l’inizio.
    • 09/12/2022
  • Gran Galà delle eccellenze enologiche regionali presentazione della Guida Vini Terrae 2023 dell’AIS
    • 07/12/2022
  • D-VINO: il progetto di formazione delle Donne del Vino per la scuola anche in Puglia
    • 06/12/2022
  • Premiazione concorso “I Grandi Mieli di Puglia 2022”
    • 02/12/2022
  • Mercoledì 30 novembre alla Camera di Commercio di Bari convegno sulle opportunità che l’acquacoltura offre alle PMI e ai giovani
    • 29/11/2022
  • Il Senatore Dario Stefàno nominato Ambasciatore delle Città del Vino
    • 21/11/2022
  • ALESSANDRO NIGRO IMPERIALE È IL MIGLIOR SOMMELIER D’ITALIA 2022
    • 15/11/2022
  • TOMMASO BATTISTA ELETTO PRESIDENTE DELLA CONFEDERAZIONE; GIOVANNI BERNARDINI VICE
    • 15/11/2022
  • Burrata & ”affini”: i danni provocati al settore caseario dall’Italian Sounding
    • 08/11/2022
  • AIS PUGLIA PRESENTA IL CONCORSO DEL MIGLIOR SOMMELIER & PARTY DEL PRIMITIVO
    • 04/11/2022
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.