Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News

L’Associazione Donne Giuriste Italia Sez. di Trani in collaborazione con l’Associazione Giornalisti Agroalimentare Puglia (AGAP) e il Comitato Feste Patronali Civitas Mariae Sabato 28 ottobre alle ore 18.30 presso la chiesa di San Michele via Cialdini n.58, presenterà il libro di Nico Catalano: “A Casa loro”

  • 26/10/2023
Total
0
Shares
0
0
0

Gli immigrati sono definiti un problema, un’emergenza, un pericolo, una rogna politica, ma anche una risorsa, uno stimolo culturale, un nuovo che invita a crescere, un’opportunità per l’economia del nostro Paese e non solo. Da che parte sta la verità?

Di questo nel suo libro inchiesta parla Nico Catalano, laureato in Agraria, funzionario della Regione Puglia per l’attuazione dei Programmi Comunitari per l’Agricoltura. Fuori da ogni schema ideologico, Catalano analizza il fenomeno dell’immigrazione  con particolare riferimento al comparto agricolo e all’economia nazionale, assegnando all’immigrazione straniera il ruolo di sostegno e motore.

Dopo il saluto del Presidente del Comitato feste patronali Civitas Mariae Franco Grippo, e l’introduzione della Presidente Adgi sez. di Trani Anna Chiumeo, l’Autore, moderato dalla giornalista Luciana Doronzo, dialogherà con il sindacalista Giuseppe Deleonardis e l’imprenditore agricolo Pietro Salcuni.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Jolanda && FriendsFriend – 24 Ottobre Altamura

  • 23/10/2023
Leggi di più
Articolo Successivo
  • News

Transizione energetica e paesaggio – La voce dei Comuni

  • 26/10/2023
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

1° Convegno CiBari Il Cibo della Salute

  • 24/11/2023
Leggi di più
  • News

SAVE THE DATE – ” IN PUGLIA IL CIBO E’ CULTURA” WORKSHOP – III EDIZIONE TARANTO 23 NOVEMBRE 2023

  • 17/11/2023
Leggi di più
  • News

La Recuperi Pugliesi tra le aziende espositrici di Ecomondo 2023, la specializzata dedicata all’Economia verde e circolare che si terrà a Rimini da domani, martedì 7, a venerdì 10 novembre

  • 06/11/2023
Leggi di più
  • News

Transizione energetica e paesaggio – La voce dei Comuni

  • 26/10/2023
Leggi di più
  • News

Jolanda && FriendsFriend – 24 Ottobre Altamura

  • 23/10/2023
Leggi di più
  • News

Il tastevin barlettano Carmine Galasso, miglior sommelier di Puglia 2023

  • 05/10/2023
Leggi di più
  • News

A Carlantino svetta la bandiera dell’Evo con gli Stati Generali dell’Olio

  • 05/10/2023
Leggi di più
  • News

Il cibo che narra: nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia torna il “Festival della Ruralità”

  • 04/10/2023
Cerca nel blog
In primo piano
  • 1° Convegno CiBari Il Cibo della Salute
    • 24/11/2023
  • SAVE THE DATE – ” IN PUGLIA IL CIBO E’ CULTURA” WORKSHOP – III EDIZIONE TARANTO 23 NOVEMBRE 2023
    • 17/11/2023
  • La Recuperi Pugliesi tra le aziende espositrici di Ecomondo 2023, la specializzata dedicata all’Economia verde e circolare che si terrà a Rimini da domani, martedì 7, a venerdì 10 novembre
    • 06/11/2023
  • Transizione energetica e paesaggio – La voce dei Comuni
    • 26/10/2023
  • L’Associazione Donne Giuriste Italia Sez. di Trani in collaborazione con l’Associazione Giornalisti Agroalimentare Puglia (AGAP) e il Comitato Feste Patronali Civitas Mariae Sabato 28 ottobre alle ore 18.30 presso la chiesa di San Michele via Cialdini n.58, presenterà il libro di Nico Catalano: “A Casa loro”
    • 26/10/2023
  • Jolanda && FriendsFriend – 24 Ottobre Altamura
    • 23/10/2023
  • Il tastevin barlettano Carmine Galasso, miglior sommelier di Puglia 2023
    • 05/10/2023
  • A Carlantino svetta la bandiera dell’Evo con gli Stati Generali dell’Olio
    • 05/10/2023
  • Il cibo che narra: nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia torna il “Festival della Ruralità”
    • 04/10/2023
  • A Bari la Prima Giornata Nazionale della Sostenibilità e Solidarietà dell’Associazione Italiana Sommelier
    • 04/10/2023
  • Resoconto sesto Convegno Omceo BT sulla Promozione dei Sani Stili di Vita
    • 02/10/2023
  • Conferenza stampa di presentazione del “Festival della Ruralità”
    • 02/10/2023
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.