E’ risaputo che la campagna vitivinicola 2023 risulta tra le peggiori degli ultimi 50 anni. La Peronospera ha “bruciato”, e’ il caso di dire, una enorme distesa di vigneti e solo chi si e’ impegnato a fondo con i trattamenti (sostenendo ulteriori costi) ha potuto salvare quel poco di salvabile di grappoli.
Piu’ di recente, poi, e’ stata una inchiesta giornalistica della trasmissione Report di Raitre a determinare non poche polemiche sul sistema del Vino in Italia.
C’è bisogno di fare chiarezza sul futuro. E proprio recependo questa esigenza, Copagri Taranto ha voluto organizzare un confronto tra addetti ai lavori.
Venerdì 23 febbraio, presso la Cantina Cooperativa Ruggeri di Lizzano, si parlerà delle prospettive del vino Primitivo, portacolori della produzione pugliese. Un approfondimento teso a ipotizzare le possibilità di crescita di un comparto che chiede a gran voce misure adeguate di tutela, anche nell’interesse dei consumatori.