Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Esperienze sociali e rurali per studenti torinesi

  • 15/07/2020
Total
0
Shares
0
0
0

Vacanze studio ma senza libri a Ceglie Messápica grazie alla Fondazione Francesca Diletta Gobbi 

 

Testo e foto di Luciana Doronzo

Il silenzio della campagna, la quiete che si insinua tra gli ulivi. La culla della Fondazione Francesca Diletta Gobbi è questo Resort “Le Specchie” di cui sette trulli allineati, con dodici coni colorati (da un’idea di Paolo Gillone) sono il simbolo.

Ogni trullo è caratterizzato da una parola, che rimanda alla figura di Francesca Diletta, la più, piccola dei quattro figli di Leonzio Gobbi e Loredana Ricci: aveva dieci anni quando nell’aprile del 2019 un tumore se l’è portata via, lasciando un vuoto incolmabile ma anche un ricordo energico.

Già, perché è l’energia il filo conduttore di questo progetto che sotto il vestito dell’attività ricettiva registra un’offerta turistica diversa (in un’area tra le più rappresentative della regione) tesa da una parte a garantire condizioni di assoluto relax in un contesto rurale – di cui la piscina è la sola eccezione – e dall’altra a sostenere, con iniziative varie, attività legate alla ricerca oncologica e al contrasto del disagio sociale.

Leonzio – Lello per gli amici – e Loredana (originaria di Ceglie Messápica) entrambi docenti di materie letterarie a Torino e appassionati di musica, hanno però voluto offrire anche una opportunità ai propri alunni, studenti delle superiori, per una vacanza formativa, una settimana di studio esperienziale sulla vita in campagna, gratuita e d’intesa con le famiglie.

“Gli studenti torinesi -racconta Leonzio – per tre settimane a rotazione vengono qui e sono impegnati in una serie di attività che l’agriturismo richiede, come per esempio la coltivazione e la raccolta di ortaggi e frutta. I genitori – continua Leonzio – sono ben contenti di mandare i loro figli nella nostra struttura, consapevoli che oggi si ha bisogno di fare esperienze coinvolgenti e in contesti diversi dalla quotidianità’ delle grandi città”.

“Francesca Diletta – dice Loredana Ricci – è qui che ha passato i suoi giorni più sereni.  È lei che mi ha trasmesso la forza di andare avanti, e da quel momento di grande dolore è nata l’idea di trasmettere agli studenti l’importanza del vivere sano e del volontariato quando si ha di fronte persone che soffrono”.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • campagna
  • ceglie messapica
  • esperienze
  • vacanze studio
Articolo Precedente
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Quel marzo del 1950?

  • 15/07/2020
Leggi di più
Articolo Successivo
  • News
  • primopiano

UE, Mercuri: sul Green Deal l’Europa proceda con gradualità, “La transizione verde rischia di penalizzare le imprese”. Per un’agricoltura sostenibile si punti sulle filiere cooperative.

  • 15/07/2020
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

Continua il percorso del GAL Valle d’Itria verso la programmazione 2023/2027 Appuntamento a Locorotondo e Martina Franca il 26 e 27 settembre

  • 22/09/2023
Leggi di più
  • News

Fiera della Biodiversità 29, 30 settembre e 1° ottobre Locorotondo

  • 22/09/2023
Leggi di più
  • News

Pietra torna nel Medioevo e abolisce l’euro

  • 19/09/2023
Leggi di più
  • News

IL 23 E IL 24 SETTEMBRE “GIOIA FEST 2023” IN PIAZZA PLEBISCITO

  • 19/09/2023
Leggi di più
  • News

‘Il potere degli alberi e dei Boschi’ per il ciclo R.A.D.I.C.I. Sabato 9 settembre, Gravina in Puglia

  • 07/09/2023
Leggi di più
  • News
  • Senza categoria

R.A.D.I.C.I. – Reti Attive Dinamiche Interconnesse e Collaborative dell’Io Le giornate della Recupa

  • 01/09/2023
Leggi di più
  • News

Nasce la OP Mandorla di Toritto, Cia Puglia: “Mandorlicoltura all’avanguardia”

  • 09/08/2023
Leggi di più
  • News

IN PUGLIA ANNUNCIATO IL RITORNO ALL’ORDINARIA GESTIONE PER I CONSORZI DI BONIFICA COMMISSARIATI DAL 2017

  • 04/08/2023
Cerca nel blog
In primo piano
  • Continua il percorso del GAL Valle d’Itria verso la programmazione 2023/2027 Appuntamento a Locorotondo e Martina Franca il 26 e 27 settembre
    • 22/09/2023
  • Fiera della Biodiversità 29, 30 settembre e 1° ottobre Locorotondo
    • 22/09/2023
  • Pietra torna nel Medioevo e abolisce l’euro
    • 19/09/2023
  • IL 23 E IL 24 SETTEMBRE “GIOIA FEST 2023” IN PIAZZA PLEBISCITO
    • 19/09/2023
  • ‘Il potere degli alberi e dei Boschi’ per il ciclo R.A.D.I.C.I. Sabato 9 settembre, Gravina in Puglia
    • 07/09/2023
  • R.A.D.I.C.I. – Reti Attive Dinamiche Interconnesse e Collaborative dell’Io Le giornate della Recupa
    • 01/09/2023
  • Nasce la OP Mandorla di Toritto, Cia Puglia: “Mandorlicoltura all’avanguardia”
    • 09/08/2023
  • IN PUGLIA ANNUNCIATO IL RITORNO ALL’ORDINARIA GESTIONE PER I CONSORZI DI BONIFICA COMMISSARIATI DAL 2017
    • 04/08/2023
  • Casalvecchio, si punta al Festival delle minoranze linguistiche di Puglia
    • 01/08/2023
  • Xylella, c’è aria di ripresa vegetativa?
    • 21/07/2023
  • Xylella, dall’Uniba una strategia per il controllo delle infezioni: “La potenza del contagio si nasconde nella prima trasmissione del batterio”
    • 21/07/2023
  • “… A Riveder le Stelle in Masseria” II Ed Luglio/Agosto 2023
    • 20/07/2023
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.