Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
3K Likes
188 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News

Canto della vite di Primitivo

  • 20/05/2021
Canto della Vite di Primitivo
Total
1
Shares
1
0
0

Il suono misterioso del mondo vegetale, le note prodotte dallo scorrere della linfa , gli accordi che si intrecciano e si scambiano in un alternarsi di melodie ora gravi, ora acute: è la segreta vita musicale delle piante, quella magistralmente svelata nel best seller di Peter Tompkins, The Secret Life of Plants.

Un dialogo a ciclo continuo tra note e natura, che è stato ed è fonte di ispirazione per il progetto CANTO DELLA VITE DI PRIMITIVO, ideato dal musicista e compositore Ferdinando Arnò.

L’incontro magico tra i venticinque elementi della prestigiosa OrchestraMagna Grecia di Taranto (nata nel 2020 con l’obiettivo avvicinare i giovani alla musica di qualità) ed il vitigno Primitivo pugliese è la realizzazione di una sinergia virtuosa tra l’arte dell’uomo e quella della natura: una performance unica e speciale (che verrà anche trascritta e riarrangiata per due wineglass players) nel segno della suggestione di un capolavoro del cinema come Incontri ravvicinati del Terzo Tipo, in cui gli alieni comunicano con gli umani attraverso una scala pentatonica.

CANTO DELLA VITE DI PRIMITIVO è un’improvvisazione in tempo reale che verrà rilanciata in streaming sulle principali testate online di settore ed attraverso un selezionato elenco di negozi italiani ed internazionali.

In CANTO DELLA VITE DI PRIMITIVO è l’orchestra che dialoga con il ritmo, l’armonia e la melodia delle piante del vigneto. Un suono, una voce e una vibrazione, quelli dei vitigni, catturati e convertiti in segnale elettrico che a sua volta viene trasformato in segnale acustico.

Total
1
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • primitivo di manduria
  • Vini
  • vino
Articolo Precedente
Salone dei Vini radici del sud
  • Eventi
  • News

A Bari, il Salone dei vini e degli oli

  • 20/05/2021
Leggi di più
Articolo Successivo
Allevamenti Pugliesi
  • News

Benessere animale: parte uno screening per certificare gli allevamenti pugliesi

  • 20/05/2021
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Senza categoria
  • Turismo

RESOCONTO PRESENTAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “IO GUARDO IL MARE”

  • 02/08/2022
Vini Puglia
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Buona Puglia Food Festival 2022, la premiazione dei migliori vini Rosati di Puglia

  • 06/07/2022
Buona Puglia Food Festival
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

A Barletta, conferenza stampa di Buona Puglia Food Festival

  • 30/06/2022
Acqua
Leggi di più
  • Eventi
  • News

‘Ho rispetto per l’acqua’, la Campagna MiTE arriva a Bari

  • 21/06/2022
copagri_battista_vicepresidente
Leggi di più
  • News

Copagri, Tommaso Battista eletto Vicepresidente Vicario

  • 21/06/2022
Puglia Bandiere Blu
Leggi di più
  • News
  • Senza categoria

La Puglia fa il pieno di bandiere blu

  • 17/06/2022
Sicolo e i dirigenti CIA Puglia col presidente nazionale Fini
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Puglia, Gennaro Sicolo eletto vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani

  • 15/06/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

La Penisola del Tesoro Speciale Cammini domenica 12 giugno a Corigliano d’Otranto (LE)

  • 10/06/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • RESOCONTO PRESENTAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “IO GUARDO IL MARE”
    • 02/08/2022
  • Xylella: la situazione
    • 27/07/2022
  • Vini Puglia
    Buona Puglia Food Festival 2022, la premiazione dei migliori vini Rosati di Puglia
    • 06/07/2022
  • Buona Puglia Food Festival
    A Barletta, conferenza stampa di Buona Puglia Food Festival
    • 30/06/2022
  • Acqua
    ‘Ho rispetto per l’acqua’, la Campagna MiTE arriva a Bari
    • 21/06/2022
  • copagri_battista_vicepresidente
    Copagri, Tommaso Battista eletto Vicepresidente Vicario
    • 21/06/2022
  • Puglia Bandiere Blu
    La Puglia fa il pieno di bandiere blu
    • 17/06/2022
  • Sicolo e i dirigenti CIA Puglia col presidente nazionale Fini
    Puglia, Gennaro Sicolo eletto vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani
    • 15/06/2022
  • La Penisola del Tesoro Speciale Cammini domenica 12 giugno a Corigliano d’Otranto (LE)
    • 10/06/2022
  • Dopo 47 anni torna in Puglia il congresso nazionale ASPA
    • 10/06/2022
  • BUONA PUGLIA FOOD FESTIVAL: LE ECCELLENZE PUGLIESI DELL’AGROALIMENTARE IN SCENA A LUGLIO AL CASTELLO DI BARLETTA
    • 10/06/2022
  • Molitura
    La molitura 2.0
    • 26/05/2022
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.