Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
3K Likes
188 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Vino, donne e storie
  • Vitivinicolo

Aumentano le bottiglie di Primitivo di Manduria

  • 25/02/2020
primitivo di manduria
Total
0
Shares
0
0
0

I numeri 2019: 140 milioni di euro, 17 milioni di litri, 23 milioni di bottiglie (+ 12% del 2018). Sono 144 le aziende imbottigliatrici

È un giro d’affari “vinicolo” di 140 milioni di euro quello del Primitivo di Manduria che, nell’anno 2019, ha visto imbottigliare quasi 17 milioni di litri per circa 23 milioni di bottiglie.

Un aumento circa il 12% in più del 2018 che conferma ancora una volta il primato della grande doc nei maggiori mercati del mondo.

Il 70% della produzione infatti è destinata all’estero. In particolare il Dop rappresenta il 91.80% dell’intero imbottigliato, il Riserva l’7,65% ed il dolce naturale Docg lo 0.55%.

Il numero di aziende imbottigliatrici di etichette Primitivo di Manduria è a quota 144.

“Questa crescita – afferma Mauro di Maggio, Presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria – è la dimostrazione che le nostre cantine puntano sulla nostra doc e che la passione dei consumatori non accenna a diminuire. Noi come Consorzio di Tutela stiamo puntando sempre più ad un sistema di denominazione che garantisce più qualità e più controlli sia in Italia sia all’estero. Queste attività sostengono il territorio ma soprattutto sono a fianco dei produttori che credono nel nostro brand”.

“Altra mission – conclude di Maggio – è valorizzare l’identità vitivinicola territoriale, coinvolgimento l’intera filiera e comunicando il Primitivo di Manduria come sinonimo di vino di eccellenza”.

 

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • aziende agricole
  • aziende pugliesi
  • mauro di maggio
  • primitivo di manduria
  • vinitivinicolo
  • vino
Articolo Precedente
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Decretati i finalisti di “Divina Colomba”: la finale il 9 marzo 2020 alle ore 15:00 presso la Fiera del Levante di Bari

  • 25/02/2020
Leggi di più
Articolo Successivo
ocandina Barletta 1 marzo
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Spunti di Riflessione

A Barletta, i ritratti della bellezza e inaugurazione del punto Touring-Unica sede nella BAT

  • 27/02/2020
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Locandina
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione del libro “Turismo del Vino in Italia”

  • 07/04/2021
Vino
Leggi di più
  • News
  • Vitivinicolo

Un distretto del vino in Puglia?

  • 18/03/2021
Copagri
Leggi di più
  • News
  • Xylella

COPAGRI PUGLIA: lotta al vettore per contrastare la diffusione della Xylella

  • 17/03/2021
Radici del Sud 2021
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Radici del Sud

  • 11/03/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Apulia Plants lancia il progetto “Apuliaplus”

  • 01/03/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Parco dell’Alta Murgia: aumento della sorveglianza

  • 27/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

La crisi degli invenduti

  • 26/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Saline, in attesa del rilancio

  • 26/01/2021
Cerca nel blog
In primo piano
  • Locandina
    Presentazione del libro “Turismo del Vino in Italia”
    • 07/04/2021
  • Vino
    Un distretto del vino in Puglia?
    • 18/03/2021
  • Copagri
    COPAGRI PUGLIA: lotta al vettore per contrastare la diffusione della Xylella
    • 17/03/2021
  • Radici del Sud 2021
    Radici del Sud
    • 11/03/2021
  • Apulia Plants lancia il progetto “Apuliaplus”
    • 01/03/2021
  • Parco dell’Alta Murgia: aumento della sorveglianza
    • 27/01/2021
  • La crisi degli invenduti
    • 26/01/2021
  • Saline, in attesa del rilancio
    • 26/01/2021
  • CONFAGRICOLTURA E COPAGRI PUGLIA: Tavolo Latte, i caseifici disattendono agli impegni con gli allevatori
    • 22/01/2021
  • MIPAAF, contratti distretto Xylella: investimento per 50 milioni
    • 14/01/2021
  • Copagri
    Latte, Confagricoltura e Copagri Puglia: gravi scorrettezze da parte di Caseifici, serve intervento Assessorato e apertura tavolo
    • 13/01/2021
  • Xylella: in Puglia 9 mila richieste di ristoro per abbattimenti espianto di 3,8 mln piatte infette
    • 12/01/2021
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.