Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
3K Likes
188 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News

A Taranto, un convegno su plastiche e microplastiche

  • 24/09/2021
Convegno Taranto Plastiche Microplastiche
Total
9
Shares
9
0
0

L’evento venerdì 24 settembre, ore 9.30, presso la sede UniBa di Taranto

I rifiuti di plastica possono essere considerati ubiquitari, ma più abbondanti in mari e oceani, sia perché più rappresentati da un punto di vista areale, sia perché rappresentano il recapito finale delle plastiche disperse in ambito continentale. Da un punto di vista dimensionale, l’EFSA definisce come microplastiche le particelle di dimensioni comprese tra 0,1 e 5000 µm e nanoplastiche i frammenti che vanno da 0,001 a 0,1 µm.

Secondo il rapporto delle Nazioni Unite del 2016 solo il 9% dei 9 miliardi di tonnellate di plastica è stato riciclato; il resto è finito in discarica o direttamente o indirettamente negli oceani. Lo stesso rapporto valuta che 8 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica vengano riversati ogni anno negli oceani.

Le plastiche impattano in modo importante la catena alimentare attraverso l’ingestione di particelle di differenti dimensioni da parte di tutte le specie ittiche (pesci, crostacei e molluschi).

Il Convegno, che si terrà presso la sede UniBa, in via Alcide De Gasperi, quartiere Paolo VI di Taranto, a partire dalle ore 9.30,  affronterà la dispersione delle plastiche nell’ambiente, gli effetti sulla biodiversità, la contaminazione della filiera ittica e i rischi per la salute umana.
L’evento, organizzato da Filiera21 insieme all’Università degli Studi di Bari e con il patrocinio del Comune di Taranto, si prefigge l’obiettivo di presentare studi e proposte utili a sviluppare soluzioni innovative sia per la rimozione che per la riduzione della plastica presente negli ambienti marini.

L’evento, trasmesso anche in streaming sulla pagina Facebook di Filiera 21, potrà essere seguito sulla piattaforma Teams, collegandosi a https://bit.ly/3hWFNtX

In allegato la locandina dell’evento, con indicato il programma.

Per maggiori info, www.filiera21.it

Total
9
Shares
Share 9
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
Cocciniglia Alieno Invasivo
  • News

In Puglia, la presenza dannosa della Cocciniglia Tartaruga del pino

  • 20/09/2021
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Da Ottobre a Dicembre due appuntamenti in calendario per approfondire sui territori vinicoli e oleari del Sud Italia. Dal 10 al 13 giugno la 17a edizione di Radici del Sud

  • 28/09/2021
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Senza categoria
  • Turismo

RESOCONTO PRESENTAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “IO GUARDO IL MARE”

  • 02/08/2022
Vini Puglia
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Buona Puglia Food Festival 2022, la premiazione dei migliori vini Rosati di Puglia

  • 06/07/2022
Buona Puglia Food Festival
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

A Barletta, conferenza stampa di Buona Puglia Food Festival

  • 30/06/2022
Acqua
Leggi di più
  • Eventi
  • News

‘Ho rispetto per l’acqua’, la Campagna MiTE arriva a Bari

  • 21/06/2022
copagri_battista_vicepresidente
Leggi di più
  • News

Copagri, Tommaso Battista eletto Vicepresidente Vicario

  • 21/06/2022
Puglia Bandiere Blu
Leggi di più
  • News
  • Senza categoria

La Puglia fa il pieno di bandiere blu

  • 17/06/2022
Sicolo e i dirigenti CIA Puglia col presidente nazionale Fini
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Puglia, Gennaro Sicolo eletto vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani

  • 15/06/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

La Penisola del Tesoro Speciale Cammini domenica 12 giugno a Corigliano d’Otranto (LE)

  • 10/06/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • RESOCONTO PRESENTAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “IO GUARDO IL MARE”
    • 02/08/2022
  • Xylella: la situazione
    • 27/07/2022
  • Vini Puglia
    Buona Puglia Food Festival 2022, la premiazione dei migliori vini Rosati di Puglia
    • 06/07/2022
  • Buona Puglia Food Festival
    A Barletta, conferenza stampa di Buona Puglia Food Festival
    • 30/06/2022
  • Acqua
    ‘Ho rispetto per l’acqua’, la Campagna MiTE arriva a Bari
    • 21/06/2022
  • copagri_battista_vicepresidente
    Copagri, Tommaso Battista eletto Vicepresidente Vicario
    • 21/06/2022
  • Puglia Bandiere Blu
    La Puglia fa il pieno di bandiere blu
    • 17/06/2022
  • Sicolo e i dirigenti CIA Puglia col presidente nazionale Fini
    Puglia, Gennaro Sicolo eletto vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani
    • 15/06/2022
  • La Penisola del Tesoro Speciale Cammini domenica 12 giugno a Corigliano d’Otranto (LE)
    • 10/06/2022
  • Dopo 47 anni torna in Puglia il congresso nazionale ASPA
    • 10/06/2022
  • BUONA PUGLIA FOOD FESTIVAL: LE ECCELLENZE PUGLIESI DELL’AGROALIMENTARE IN SCENA A LUGLIO AL CASTELLO DI BARLETTA
    • 10/06/2022
  • Molitura
    La molitura 2.0
    • 26/05/2022
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.